«Basta divisioni in Oltrepo Serve un unico Consorzio»

article L’assessore regionale Rolfi ieri a Canneto Pavese nella sede del Buttafuoco L’incontro con i produttori del Distretto: dialogo per cercare un accordo
Oliviero Maggiarticle L’assessore regionale Rolfi ieri a Canneto Pavese nella sede del Buttafuoco L’incontro con i produttori del Distretto: dialogo per cercare un accordo
Oliviero Maggiarticle TORRAZZA COSTE. Il Consorzio di tutela si “salva”, per ora, con i tavoli di denominazione (e forse con il rientro di un big del territorio), ma resta aperto il nodo dei disciplinari. Al tavolo del vino oltrepadano, convocato ieri pomeriggio in Regione, alla presenza del ministro dell’Agricoltura ...
Oliviero Maggiarticle Ieri sera tutto esaurito nella sala conferenze della Provincia Pavese per la lezione degustazione sul Buttafuoco Storico guidata dal direttore del Club del Buttafuoco Armando Colombi (nella foto). Continuano intanto gli appuntamenti degli eventi legati al viaggio nel vino dell’Oltrepo (le iscrizi...
photo
article CANNETO PAVESEFine settimana ricco di eventi per il Consorzio Club del Buttafuoco storico. Domani alle 18, nella sede de “La Provincia Pavese”, il direttore Armando Colombi guiderà una degustazione per la community dei nostri lettori (posti esauriti). Sempre domani sera, inoltre, a partire dalle ...
article BRONIL’Oltrepo del vino deve cambiare rivedendo i disciplinari e seguendo un codice etico, Ma , soprattutto, dovrà farlo nei tempi e nei modi fissati martedì mattina in Regione. L’obiettivo: cercare, entro l’anno di far rientrare le tensioni che rischiano di cancellare il Consorzio di tutela dopo...
OLIVIERO MAGGIarticle BRONISoddisfazione, ma ancheprudenza. Il mondo vitivinicolo oltrepadano esulta di fronte ad un primo passo unitario del territorio nella direzione della valorizzazione e della tutela dei prodotti, sottolineando l’apporto fondamentale della Regione nel ricucire gli strappi. Ma c’è anche chi invita...
O.M.article MONTECALVO«A fine anno pronta la Casa del Pinot». Ieri pomeriggio, durante la presentazione della prima guida vacanze del Touring Club Italiano dedicata all’Oltrepo Pavese il presidente della Fondazione comunitaria della Provincia di Pavia, Giancarlo Vitali, ha accennato all’ambizioso progetto ch...
article BRONITour nel mondo del vino oltrepadano ieri mattina per l’assessore regionale all’Agricoltura Fabio Rolfi in visita a diverse realtà del territorio vitivinicolo. . Insieme a lui l’assessore regionale pavese Silvia Piani, i parlamentari Alessandro Cattaneo ed Elena Lucchini e i consiglieri regio...
article BRONIL’Oltrepo del vino reagisce con forza dopo l’ennesimo episodio di sofisticazione, scoperto in un’azienda vitivinicola della zona, a seguito di un controllo dei Nas di Cremona e della Repressione frodi. L’operazione ha portato alla luce 280 ettolitri di vino sofisticato, dichiarato “Pinot gri...
article CANNETO PAVESE. Fabiano Giorgi è stato riconfermato per la terza volta presidente del Distretto del vino. Durante l’assemblea dei soci (attualmente sono 73, ma ci sono nuove richieste di adesione), che si è svolta mercoledì sera, alla cantina sociale di Canneto Pavese, è stato eletto anche il nuo...
video
article CANNETO . Parte dal Vinitaly il nuovo corso del Distretto del vino, che porterà a Verona, nello stand B2 del Palaexpo/Padiglione Lombardia, 15 aziende impegnate nel progetto della Bonarda dei produttori “#lamossaperfetta”. La kermesse sarà anche la prima uscita ufficiale a livello nazionale per i...
article CANNETO PAVESEDue nuove figure professionali per potenziare l’attività del Distretto del vino. Mentre prosegue lo scontro tra Consorzio e “Terre d’Oltrepo” sulla riforma dei disciplinari, il Distretto crea un nuovo assetto di coordinamento ed un nuovo programma di sviluppo e promozione. Durante l...
article CANNETO PAVESE. La Regione «benedice» il progetto di un Consorzio di tutela per il Buttafuoco. Nella serata di mercoledì l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianni Fava, ha fatto visita all’Enoteca del Buttafuoco storico, incontrando il presidente Giulio Fiamberti, il direttore Armando Colombi...
article CANNETO PAVESE. Migliorare le tecniche produttive del Buttafuoco per farne uno dei vini bandiera del territorio oltrepadano. È questo l’obiettivo del corso dedicato ai vini rossi di lungo invecchiamento, promosso dal Club del Buttafuoco storico e realizzato da Pavia Sviluppo, agenzia della Camer...
article VERONAIl verdetto dei calici non sbaglia: tira lo spumante, il Bonarda tiene e recuperra il rosso antico. Ma attenti a rodato e riesling. Le bollicine oltrepadane «reginette» delle degustazioni al Vinitaly di Verona (che ha chiuso ieri i battenti), mentre i produttori ampliano i contatti oltreoce...
article VERONA. Il Buttafuoco storico tra i grandi vini rossi del Piemonte. Rispetto agli anni scorsi, il Club di Canneto Pavese ha abbandonato il Palaexpo, scegliendo uno stand nel padiglione Piemonte. «Siamo soddisfatti, c’è molto movimento, e i visitatori vengono qui già sapendo di trovare un rosso im...
article [[(Video) L'Oltrepo al Vinitaly: Gerry Scotti presenta i suoi vini]] VERONA. Boom dello spumante Oltrepo. Secondo i dati forniti da Coldiretti Pavia, in occasione del Vinitaly, negli ultimi cinque anni la produzione di Metodo Classico è aumentata del 21% (ne vengono prodotte 300 mila bottigli...
video
Pagina 2 di 5