il casoFrancesco Moscatelli /MILANOCi saranno ben tre ministre uscenti del governo Draghi, ma non ci saranno quegli «innesti civici» che avrebbero dovuto qualificare sui territori il progetto del Terzo Polo. Dopo l'ex sindaco di Milano Gabriele Albertini la creatura centrista di Carlo Calenda e Matt
video Chiuse le candidature per il 25 settembre, tanti i duelli tra pesi massimi e una campagna elettorale pronta a decollare. Intanto, emergono i malumori. In Forza Italia, dove sono diversi gli esclusi. Ma anche nel Terzo Polo, con la rinuncia di Federico Pizzarotti. Poi la leader di FdI, Giorgia Meloni, pubblica un video choc di uno stupro a Piacenza. Pd ed alleati condannano la strumentalizzazione. Ne abbiamo parlato a Metropolis con la senatrice di +Europa Emma Bonino, il sindacalista e candidato di Si-Verdi Aboubakar Soumahoro, il medico candidato dal Pd Andrea Crisanti e l'infettivologo Matteo Bassetti. Da Campo dei fiori Gabriele Rizzardi. In studio Maurizio Molinari e Lorenzo De Cicco. Conduce Gerardo Greco. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
il casoCarlo Bertini / RomaUn bel colpo di spugna su contumelie, colpi bassi, vecchi rancori, promesse di non matrimonio: Carlo Calenda e Matteo Renzi si stringono la mano in diretta virtuale sui social e annunciano l'accordo per la lista unica del Terzo polo. Niente conferenza stampa congiunta per
il casoMaria Rosa Tomasello / romaEsattamente come Carlo Calenda alla vigilia della rottura con il Pd, Matteo Renzi sparisce dai radar dei social per una intera giornata, in attesa di parlare davanti alle telecamere alle 22, ospite di Zona Bianca su Rete4. Twitter tace, su Facebook l'ultimo post ris
Fabrizio Merli / paviaCinque giorni di accordo, da martedì 2 a domenica 7 agosto. Tanto è durata l'intesa tra il Partito democratico di Enrico Letta e Azione di Carlo Calenda. Uno "stop and go" stressante per i moderati sul territorio che avevano visto il loro sogno di Terzo polo interrotto dal sì a
article Dopo la rottura dell’intesa con Letta i politici pavesi vicini ad Azione aspettano l’eventuale accordo con Matteo Renzi
Fabrizio Merli
Ilario Lombardo / romaMatteo Renzi era lì, ad aspettare. Nella posizione di chi, rassegnato, scopre la comodità di avere poco o nulla da perdere. Fino all'altro ieri non era così sicuro che Carlo Calenda avrebbe avuto il coraggio di rompere con Enrico Letta. Alla fine è stato così e il naufragio del
Federico Capurso / romaGiornata di ballottaggi, in 65 comuni, con oltre due milioni di italiani chiamati oggi a decidere chi sarà il proprio sindaco per i prossimi cinque anni. Nemico da battere, per tutti, è l'astensionismo che ha fatto segnare (ancora una volta) numeri preoccupanti al primo turno.
L'analisiSono passate due settimane, ma sembra una vita. Tra il primo e secondo turno di queste amministrative, l'ultimo grande appuntamento elettorale prima della fine naturale della legislatura, il quadro politico è cambiato. La scissione nel M5S potrebbe non incidere direttamente sui ballottaggi
il retroscenaNiccolò Carratelli / ROMAMentre la scissione si sta ancora consumando, il progetto politico di Luigi Di Maio prende forma e muove verso il centro. «Per ora non siamo un partito, ma un contenitore», dicono i suoi parlamentari, ribadendo quello che il ministro degli Esteri aveva già spieg
Antonio Bravetti /romaRoberto Lagalla, che potrebbe essere il nuovo sindaco di Palermo già al primo turno. Marco Bucci e Pierluigi Biondi, a un soffio dalla rielezione a Genova e L'Aquila. L'exploit di Damiano Tommasi, che a Verona mette dietro di sé le destre divise e litigiose. Il risultato di Mic
video Federico Pizzarotti, sindaco di Parma, ospite al Festival di Green&Blue durante l'incontro "La città futura e le sfide della neutralità climatica" in collaborazione con il Green City Network e GSE SpA
video Jaime D'Alessandro, giornalista di Green&Blue, ha moderato un incontro sulla città futura e le sfide della neutralità climatica nel corso della festa per l'ambiente organizzata dall'hub Gedi a Milano. Hanno partecipato i sindaci Giuseppe Sala (Milano), Roberto Gualtieri (Roma), Giorgio Gori (Bergamo), Matteo Ricci (Pesaro), Federico Pizzarotti (Parma), Massimo Medri (Cervia), Matteo Lepore (Bologna), Pietro Arca (Sorradile), Matteo Biffoni (Prato), Dario Nardella (Firenze), l'assessore all'Ambiente e al Mare di Napoli, Paolo Mancuso, l'assessore alla Transizione Ecologica di Genova, Matteo Campora, l'assessore Urbanistica e Pianificazione del territorio di Rimini, Roberta Frisoni, l'assessore Pianificazione, Urbanistica e Mobilità di Pordenone, Cristina Amirante e l'assessore all'Ambiente di Aosta, Loris Sartore.Insieme a loro Edo Ronchi (presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile), Andrea Ripa di Meana (amministratore unico di GSE), Francesco La Camera (direttore dell'agenzia internazionale per le energie rinnovabili Irena), Giuseppe Grezzi (assessore alla mobilità della città di Valencia).
video Animata presentazione del Festival Verdi 2022 lunedì pomeriggio al Regio di Parma. Il Coro del teatro ha contestato la scelta della direzione di affidare al Comunale di Bologna la prima opera in programma. Il sindaco Federico Pizzarotti, presidente della Fondazione Teatro Regio, ha reagito duramente quando dal pubblico c'è chi lo ha tacciato di essere un "fascista". Il programma del Festival Verdi 2022Dai lettori
video Il sindaco di Parma Federico Pizzarotti, a margine di un incontro in Prefettura, commenta la scelta di alcuni Comuni di emettere una ordinanza sindacale che impone l'obbligo della mascherina all'aperto. Secondo il primo cittadino, la normativa anti-Covid prevista dal Governo è sufficiente e non occorre al momento introdurre ulteriori disposizioni. Inoltre, a Parma il numero dei contagi non sta subendo un incremento preoccupante.
video Parma augura in bocca al lupo ai suoi atleti in partenza per le Olimpiadi di Tokyo. Alcuni degli sportivi qualificati sono stati accolti lunedì in municipio dal sindaco Federico Pizzarotti e dal vicesindaco Marco Bosi, delegato allo Sport. Tobia Bocchi (triplista), Giulia Ghiretti (nuoto, Paraolimpiadi), Ayomide Folorunso (ostacolista e velocista), Fabio Ormindelli (secondo allenatore della Nazionale italiana femminile Sitting volley) e Sara Fantini (martellista), figlia di Corrado Fantini finalista olimpico del peso nel 1996. Video di Arianna Belloli
article Oggi e domani la conferenza organizzata dal network per la cooperazione, a trarre le conclusioni gli studenti del Master internazionale
video Il sindaco Federico Pizzarotti e l'assessore alla Mobilità e ambiente Tiziana Benassi hanno presentato le tre nuove piste ciclabili in via Spezia, via Pastrengo e viale Rustici. Dal primo cittadino e dalla delegata la conferma della volontà di spingere sulla mobilità sostenibile, dotando la città di infrastrutture che incentivino l'uso della bici al posto dell'auto. A questo proposito, Benassi conferma l'avanzamento del progetto di creare una grande zona 30 dentro l'anello delle tangenziali.Ari.Be
video "Avremmo voluto inaugurarlo prima ma oggi è un giorno di festa perché viene sanata la ferita dell'alluvione". Così il sindaco Federico Pizzarotti in occasione del taglio del nastro del nuovo ponte della Navetta a sette anni dal crollo del Pontino causato dalle acque dirompenti del torrente Baganza. Contestualmente all'apertura del nuovo ponte ciclopedonale è stata scoperta l'opera che ricorda gli Angeli del Fango, i giovani e tutti coloro che si prodigarono nei giorni dell’alluvione per rimuovere fango e detriti. Video di Arianna Belloli
Sandro Barberis / paviaLombardia arancione scuro, ma l'ondata del Covid e delle sue varianti colpisce anche le altre Regioni che prendono provvedimenti simili a quello lombardo. Comprese quelle confinanti e con cui ha più legami la provincia di Pavia. Quindi Piemonte ed Emilia-Romagna. Gli eventuali