VOGHERA La situazione di Voghera per bar e ristoranti non è positiva e le opposizioni puntano il dito contro l'amministrazione. Non va molto meglio per i negozi. A fronte di un saldo tra aperture e chiusure dei bar e ristoranti che, nel 2022 fa segnare un meno 7 (11 i locali chiusi, solo 4 quelli ap
Fabrizio Guerrini / VogheraDivisi dalla Vas, soffia aria di battaglia politica e legale: il destino urbanistico dell'area ex Carapelli riaccende le tensioni in Consiglio e, fuori, tra gli esercenti. Bocciata e contestata dalle minoranze la delibera di giunta che avvia l'iter per la rinuncia alla Val
Fabrizio Guerrini / VogheraIl via libera della Provincia al progetto del biometano a Campoferro agita di nuovo la politica cittadina. C'è aria di mobilitazione. Perlomeno la prospetta Pier Ezio Ghezzi, capogruppo di "Alleanza Civica». «Chiediamo alle forze politiche, ai cittadini, alle associazioni
Maria Fiore / VOGHERANon solo chi ha scritto i post ma anche chi li ha commentati. La procura ha citato a giudizio dieci persone per le presunte campagne denigratorie con al centro i post e i video di Gianpiero Santamaria, 50 anni, ex esponente di una formazione di destra, e Davide Palumbo, 36 anni,
«I diritti negati: la protesta dei giovani in Iran, Kurdistan, Siria»: è il tema dell'incontro che si terrà questa sera dalle 21 alla sala Zonca di via Emilia. Un momento di solidarietà, il primo organizzato in Oltrepo, legato alle repressioni in tre realtà dell'Asia minore al centro dell'attenzione
Al via oggi la rassegna "Narrare l'antico" nelle sale del Museo archeologico lomellino, all'interno del castello Beccaria. Alle 15.30 Luigi Barnaba Frigoli presenta il suo romanzo "Guerriera" (Rizzoli), che parla di Bona Lombardi, mercenaria agli ordini del generale Francesco Sforza. Ingresso libero
Domani, alle 20.45, il teatro Cagnoni ospita la rassegna artistica "Vigevano danza per l'Unicef" con le scuole 100 passi, Spazio danza Vigevano, Vigevano emozione danza, La Tela di Tersicore, Dance with me, Easy dance & stop, Koreostudio, Studio danza, Dream art dance e Urban gravity academy. Pr
l'incontroDomani alla sala Zonca di via Emilia a Voghera (ore 18.30), il politologo Vittorio Emanuele Parsi, docente di Studi strategici e Relazioni internazionali alla facoltà di Scienze politiche e sociali dell'Università Cattolica di Milano, presenterà il suo libro dal titolo "Il posto della guer
Fabrizio Guerrini / VogheraL'ospedale con i suoi problemi (confermati dall'Asst) non è più solo un caso sanitario (per i malati) e professionale (per chi ci lavora). Diventa sempre più un caso amministrativo e politico: le minoranze chiedono, infatti, che si parli dei guai del pronto soccorso e di a
Fabrizio Guerrini / VogheraTeatro riaperto, nuova scuola materna, il riavvio del recupero dell'ex caserma e strade asfaltate: le sfide e le promesse fatte dalla sindaca Paola Garlaschelli al setaccio delle opposizioni. Filtro severo, soprattutto sul principio: «Il rilancio di Voghera passerà anche d
Fabrizio Guerrini / VogheraNiente fondi dal Pnrr per il progetto-pilota che dovrebbe cambiare, una volta attuato, la storia dell'Asm e della raccolta rifiuti in città. Una doccia fredda arrivata poco prima di Natale con la pubblicazione della graduatoria dei progetti ammessi al finanziamento da part
L'intervistaFabrizio guerrini«La raccolta differenziata non funziona? Il consigliere Bovone chiama in causa il sottoscritto per la questione cassonetti con la tessera. Gli ricordo che io non sono più in giunta. Chieda, invece, agli assessori Carbone e Virgilio e al presidente del Consiglio Salerno.
VogheraIl caso dei cassonetti con la tessera terrà banco in uno dei problemi consigli comunali in relazione ai problemi della raccolta dei rifiuti e dei problemi legati alle basse percentuali dell'indifferenziata. Sono 800 quelli acquistati cinque anni fa dall'allora amministrazione Barbieri (pagati
Voghera«Questi cassonetti sono stati pagati 32 milioni dalla giunta Barbieri, acquistati per far risparmiare con il metodo della raccolta differenziata i vogheresi virtuosi. Ma la tariffa puntuale pare non essere applicabile. Raccolta differenziata al palo e duemila tessere non ritirate. Non ci siam
VogheraLa giunta non torna indietro e il Consiglio si scalda sui costi della cultura: il tutto legato al trasferimento dell'ufficio dell'assessorato da palazzo Gallini nell'ex caserma, area biblioteca. Due interpellanze (una dell'Udc e una di Alleanza civica) hanno «punto» l'amministrazione sulle ra
Fabrizio Guerrini / VogheraStazione frequentata da 2,5 milioni di passeggeri ogni anno, ma con i problemi di una stanzioncina periferica: prima di vederli risolti si dovranno attendere, però, almeno cinque anni. Tempi lunghi, questione aperta. Giovedì prossimo, infatti, tornerà a riunirsi la confere
Filiberto Mayda / voghera«Non ne sapevo niente...». Sbotta così e allarga le braccia. Un po' stupito, ma anche un po' seccato il consigliere di maggioranza che ha scoperto dalle pagine della Provincia Pavese che il piano di lottizzazione di strada Oriolo, la prima delle due contestatissime aree comm
article Malumori in maggioranza, la preoccupazione dell’Ascom E l’opposizione: «Ora stop al programma ex Carapelli»
Filiberto Mayda
il casoFabrizio Guerrini/vogheraLa marea delle "messe in mora" per le bollette da pagare agita gli amministratori vogheresi. Dopo la notizia che almeno 14 condomini sono stati messi in mora dovendo saldare a Asm Ves i debiti luce-gas (si va dai 7 mila ai 90 mila euro) per non rischiare il taglio del
article Il Comitato amministratori: «Anche Pavia Acque dialoghi sui rientri» Le trattative con Asm Ves Voghera per decine di palazzi storici
Fabrizio Guerrini