Ministro Matteo Piantedosi, una settimana fa lei aveva detto: «Spero di essere in carica al ministero dell'Interno quando cattureremo Messina Denaro». Una coincidenza, una profezia, o l'operazione era già in corso?«Era una speranza fondata. Era alimentata da sentimenti di ottimismo che coglievo da t
le reazioniAntonio Bravetti / romaEsultano le istituzioni e la politica per l'arresto di Matteo Messina Denaro. «È un successo di tutto lo Stato», dice il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a cui la mafia ha ucciso il fratello Piersanti. «È una giornata di festa - sorride Giorgia Meloni
Oggi è il 17° giorno dell'anno, ne mancano 348 RICORRENZASant'Antonio Abate FRASE DEL GIORNO"Ogni uomo ha il compito di compiere il proprio dovere anche se porta a grandi sacrifici, questo ci distingue tra gli altri". (Giovanni Falcone)OGGI: cieli molto nuvolosi al mattino con tendenza a deboli nevi
m. grazia piccaluga"Mai più Infinito: Pavia unita contro le mafie" è il titolo del progetto con cui l'Università di Pavia ribadisce il suo impegno contro la criminalità organizzata. Ideato da Giovanna Torre, rettrice del collegio Santa Caterina, e da Cristina Campiglio, che dirige il dipartimento di
video La presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il sottosegretario alla Presidenza Alfredo Mantovano hanno osservato un minuto di raccoglimento davanti alla stele di Capaci che ricorda le vittime della strage nella quale persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani.Video Internet
PaviaClaudio Martelli sarà all'università di Pavia il prossimo venerdì in veste di autore del libro Vita e persecuzione di Giovanni Falcone, edito quest'anno da La Nave di Teseo. Politico, giornalista e scrittore, è stato uno degli esponenti più noti del partito socialista italiano, facendo parte de
VIGEVANO" Un albero per il futuro". Questo è il progetto cui aderisce la prima B della scuola media Robecchi. In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi sono stati donati e messi a dimora nelle scuole italiane circa 500mila piantine. La disponibilità di essenze si arricchita di una nuova spe
In mille la Quarto Savona 15, la Fiat Croma blindata distrutta nella strage mafiosa di Capaci del 23 maggio '92, dove persero la vita Giovanni Falcone, sua moglie e gli uomini della scorta. Tante le scolaresche che hanno raggiunto il cortile Volta dell'ateneo, come i molti pavesi grandi abbastanza p
PAVIA"Quarto Savona Quindici" è il nome in codice della Fiat Croma che apriva il convoglio della scorta di Giovanni Falcone il 23 maggio 1992. Su quella macchina viaggiavano i poliziotti Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani, che furono travolti in pieno dall'esplosione scatenatasi sull'a
Il teatro Cagnoni di Vigevano riapre dopo due anni e mezzo: era rimasto chiuso prima a causa del Covid-19 e poi per il consolidamento della volta. Dopo il debutto del "Don Giovanni", mercoledì 9 novembre l'appuntamento è con "Fellini", omaggio della compagnia Teatro blu per il centenario della nasci
article L’ex presidente del Senato e procuratore anti mafia sarà domani alla Cavallerizza. «A 30 anni dalle stragi la memoria collettiva rischia di scolorire. Il dovere di ravvivare il ricordo dei caduti per mano criminale mi ha dato nuovo slancio»
Roberto Lodigiani
article Tanta musica ma anche spettacoli di prosa con nomi di assoluto rilievo da Milena Vukotic a Sergio Castellitto, da Silvio Orlando a Michele Placido
Selvaggia Bovani
SOMMOCome da tradizione, a Sommo arriva puntuale, nell'ultimo fine settimana di agosto, la sagra di San Rocco. Anche quest'anno, per il secondo anno consecutivo, sono previsti sconti particolari sul costo del biglietto di ingresso al centro sportivo comunale "Giovanni Falcone e Paolo Borsellino" che
article SOMMOCome da tradizione, a Sommo arriva puntuale, nell'ultimo fine settimana di agosto, la sagra di San Rocco. Anche quest'anno, per il secondo anno consecutivo, sono previsti sconti particolari sul costo del biglietto di ingresso al centro sportivo comunale "Giovanni Falcone e Paolo Borsellino" ...
Davide Aiello
SOMMOCome da tradizione, a Sommo, arriva nell'ultimo fine settimana di agosto la Sagra di San Rocco. Anche quest'anno sono previsti sconti sul costo del biglietto di ingresso al centro sportivo comunale "Giovanni Falcone e Paolo Borsellino" per i residenti a Sommo. Gli sconti saranno operativi da ve
Una targa per ricordare i giudici Paolo Borsellino e Giovanni Falcone a 30 anni dalle stragi di Capaci e di via D'Amelio. L'amministrazione comunale di Dorno e la storica Paola Chiesa si sono trovati in via Falcone, nuova tratta di recente urbanizzazione a pochi passi da via Canevari, per inaugurare
DORNO Oggi verrà posata una targa commemorativa a Dorno, in via Giovanni Falcone, in occasione del 30° anniversario dell'uccisione dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. L'appuntamento è da mezzogiorno in via Falcone, in una area di recente urbanizzazione a poche centinaia di metri da via
In occasione della Giornata della legalitĂ , il ministero per la Transizione ecologica ha donato anche all'istituto Faravelli di Stradella una talea di ficus, riprodotta da quella che sorge vicino all'abitazione di Giovanni Falcone, e altri alberelli da sistemare accanto agli ulivi giĂ piantati nel
video E' stata inaugurata questa mattina a Roma, in Piazza San Silvestro, la teca che custodisce i resti della "Quarto Savona Quindici", nome in codice della Fiat Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini di scorta di Giovanni Falcone, che persero la vita nella strage di Capaci. "Di Antonio Montinaro, mio marito, Vito Schifani e Rocco Dicillo non è rimasto molto, come si può vedere dalla carcassa di questa macchina, ma da quel poco è venuto fuori davvero tanto. Infatti la Quarto Savona Quindici continua a girare l'Italia, a macinare chilometri, perché tutti i giovani devono vedere di cosa sono stati capaci i mafiosi", afferma Tina Montinaro, moglie di uno degli agenti che hanno perso la vita il 23 maggio del 1992.di Camilla Romana Bruno
PAVIAUna mattinata dedicata alla memoria di Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli agenti della scorta. Ieri è stato commemorato a Pavia, come in tutte le città d'Italia, il trentesimo anniversario dalla strage di Capaci. Un punto fermo nella storia d'Italia che quest'anno, se pos