CANNETO PAVESE Il vino oltrepadano protagonista di due importanti iniziative del fine settimana. A Milano, al centro congressi di via Corridoni, si è svolta la 16ma edizione del premio alla virtù civica «Il Panettone d'Oro», promosso da un comitato di associazioni cittadine. Al termine del
CANNETO PAVESE Il vino oltrepadano protagonista di due importanti iniziative del fine settimana. A Milano, al centro congressi di via Corridoni, si è svolta la 16ma edizione del premio alla virtù civica «Il Panettone d'Oro», promosso da un comitato di associazioni cittadine. Al termine del
CANNETO PAVESE Il vino oltrepadano protagonista di due importanti iniziative del fine settimana. A Milano, al centro congressi di via Corridoni, si è svolta la 16ma edizione del premio alla virtù civica «Il Panettone d'Oro», promosso da un comitato di associazioni cittadine. Al termine del
Sedici Comuni oltrepadani sono esentati dal pagamento dell’Imu sui terreni agricoli. Si tratta di Bagnaria, Borgo Priolo, Borgoratto Mormorolo, Cecima, Fortunago, Godiasco Salice Terme, Montalto Pavese, Montesegale, Ponte Nizza, Rocca Susella, Ruino, Santa Margherita Staffora, Val di Nizza
Sedici Comuni oltrepadani sono esentati dal pagamento dell’Imu sui terreni agricoli. Si tratta di Bagnaria, Borgo Priolo, Borgoratto Mormorolo, Cecima, Fortunago, Godiasco Salice Terme, Montalto Pavese, Montesegale, Ponte Nizza, Rocca Susella, Ruino, Santa Margherita Staffora, Val di Nizza
Sedici Comuni oltrepadani sono esentati dal pagamento dell’Imu sui terreni agricoli. Si tratta di Bagnaria, Borgo Priolo, Borgoratto Mormorolo, Cecima, Fortunago, Godiasco Salice Terme, Montalto Pavese, Montesegale, Ponte Nizza, Rocca Susella, Ruino, Santa Margherita Staffora, Val di Nizza
SANTA MARIA «Stop alle lepri importate dall'estero». Il Wwf Oltrepo Pavese interviene nella polemica, sollevata nei giorni scorsi da alcuni cacciatori della zona di Stradella, per l'utilizzo, da parte degli Atc (Ambiti territoriali di caccia ndr), di 500 lepri inadatte alla caccia, che ris
SANTA MARIA «Stop alle lepri importate dall'estero». Il Wwf Oltrepo Pavese interviene nella polemica, sollevata nei giorni scorsi da alcuni cacciatori della zona di Stradella, per l'utilizzo, da parte degli Atc (Ambiti territoriali di caccia ndr), di 500 lepri inadatte alla caccia, che ris
SANTA MARIA «Stop alle lepri importate dall'estero». Il Wwf Oltrepo Pavese interviene nella polemica, sollevata nei giorni scorsi da alcuni cacciatori della zona di Stradella, per l'utilizzo, da parte degli Atc (Ambiti territoriali di caccia ndr), di 500 lepri inadatte alla caccia, che ris
Una parte dell’Oltrepo, invece, esulta per l’esenzione dell’Imu agricola. La Comunità Montana dell’Oltrepo Pavese ha vinto la sua battaglia contro il governo che ha tolto ufficialmente l’obbligo di pagamento ai Comuni di montagna. «Questa ulteriore tassa sarebbe costata ai nostri cittadini
Una parte dell’Oltrepo, invece, esulta per l’esenzione dell’Imu agricola. La Comunità Montana dell’Oltrepo Pavese ha vinto la sua battaglia contro il governo che ha tolto ufficialmente l’obbligo di pagamento ai Comuni di montagna. «Questa ulteriore tassa sarebbe costata ai nostri cittadini
Una parte dell’Oltrepo, invece, esulta per l’esenzione dell’Imu agricola. La Comunità Montana dell’Oltrepo Pavese ha vinto la sua battaglia contro il governo che ha tolto ufficialmente l’obbligo di pagamento ai Comuni di montagna. «Questa ulteriore tassa sarebbe costata ai nostri cittadini
BRONI Parenti, amici, ragazzi, insegnanti e gli ex colleghi, che hanno portato la bandiera della scuola media «Ferrini» listata a lutto, hanno salutato Francesco Ferrante, il bidello di 66 anni trovato senza vita nella sua abitazione di via Marconi 8. La funzione è stata celebrata da don F
BRONI Parenti, amici, ragazzi, insegnanti e gli ex colleghi, che hanno portato la bandiera della scuola media «Ferrini» listata a lutto, hanno salutato Francesco Ferrante, il bidello di 66 anni trovato senza vita nella sua abitazione di via Marconi 8. La funzione è stata celebrata da don F
BRONI Parenti, amici, ragazzi, insegnanti e gli ex colleghi, che hanno portato la bandiera della scuola media «Ferrini» listata a lutto, hanno salutato Francesco Ferrante, il bidello di 66 anni trovato senza vita nella sua abitazione di via Marconi 8. La funzione è stata celebrata da don F
di Donatella Zorzetto wBRONI Il cambiamento parte da dodici nomi e cognomi, quelli dei candidati che, autonomamente, il 29 gennaio prossimo si presenteranno alle elezioni della Cantina “Terre d’Oltrepo” di Broni. Primo fra tutti il consigliere comunale di “Broni per il futuro” Emilio Bosin
di Donatella Zorzetto wBRONI Il cambiamento parte da dodici nomi e cognomi, quelli dei candidati che, autonomamente, il 29 gennaio prossimo si presenteranno alle elezioni della Cantina “Terre d’Oltrepo” di Broni. Primo fra tutti il consigliere comunale di “Broni per il futuro” Emilio Bosin
di Donatella Zorzetto wBRONI Il cambiamento parte da dodici nomi e cognomi, quelli dei candidati che, autonomamente, il 29 gennaio prossimo si presenteranno alle elezioni della Cantina “Terre d’Oltrepo” di Broni. Primo fra tutti il consigliere comunale di “Broni per il futuro” Emilio Bosin
MONTALTO PAVESE Tentativi di furti nelle chiese e fedeli avvicinati da persone poco raccomandabili. Il parroco don Flavio Giordano ha chiesto aiuto alle forze dell’ordine. Lo scorso 26 dicembre la polizia di Stato aveva presidiato il territorio durante le messe a Lirio e Montalto Pavese. D
MILANO Parte dai Navigli e arriva in Oltrepo il progetto “Acqua bella e buona”, presentato ieri mattina a Palazzo Lombardia con una degustazione a base di vino pavese e cioccolato milanese. Il maestro Davide Comaschi, campione del mondo di pasticceria 2014, ha abbinato le prelibatezze dell