pavia È stata una giornata importante quella di ieri per i 9 premiati da Regione Lombardia per le loro attività storiche sul territorio. Un riconoscimento frutto del duro lavoro negli anni, della capacità di rinnovarsi ai cambiamenti della società senza mai perdere le tra
Alessio Molteni
paviaÈ stata una giornata importante quella di ieri per i 9 premiati da Regione Lombardia per le loro attività storiche sul territorio. Un riconoscimento frutto del duro lavoro negli anni, della capacità di rinnovarsi ai cambiamenti della società senza mai perdere le trad
il dopogara Soddisfazione per il vincitore Luca Cavallo, che arriva al traguardo provato dal percorso: «È stata una gara durissima – ha detto dopo la premiazione il 23enne di Dronero (solo in 20 al traguardo su oltre cento iscritti– poi sono bellissi...
F.SCAB.
Video Domenica 17 settembre è partita la 51ª Freccia dei vini, riservata alle categorie Elite e Under 23, organizzata dal Comitato Eventi Sportivi Oltrepo, dall’associazione sportiva Scuola di mtb Il Branco e con il patrocinio del comune di Vigevano. La città ducale, come tradizione, ha ospitato la partenza della corsa che prevedeva una prima parte pianeggiante tra le risaie della Lomellina e una seconda di continui sali-scendi sulle colline oltrepadane con il traguardo a Montalto Pavese, per complessivi 167,5 chilometri, con un dislivello di 2.285 metri. Leggi anche: Il trionfo di Cavallo, la sfortuna di D'Amato
Video Sacchiero
Video Domenica 17 settembre è partita la 51ª Freccia dei vini, riservata alle categorie Elite e Under 23, organizzata dal Comitato Eventi Sportivi Oltrepo, dall’associazione sportiva Scuola di mtb Il Branco e con il patrocinio del comune di Vigevano. La città ducale, come tradizione, ha ospitato la partenza della corsa che prevedeva una prima parte pianeggiante tra le risaie della Lomellina e una seconda di continui sali-scendi sulle colline oltrepadane con il traguardo a Montalto Pavese, per complessivi 167,5 chilometri, con un dislivello di 2.285 metri.Video Sacchiero
Una foratura costringe al ritiro il corridore stradellino che era dato tra i favoriti. Il vincitore stacca i tre compagni di fuga e taglia il traguardo a mani alzate
FRANCO SCABROSETTI
il dopogara Soddisfazione per il vincitore Luca Cavallo, che arriva al traguardo provato dal percorso: «È stata una gara durissima – ha detto dopo la premiazione il 23enne di Dronero (solo in 20 al traguardo su oltre cento iscritti– poi sono bellissime salite queste dell'Oltrepo Pavese per fare una
F.Scab.
MONTALTO PAVESE Il cuneese Luca Cavallo, 23 anni, vince la 51ª Freccia dei Vini, precedendo sul traguardo di Montalto Pavese Nicolò Garibbo e Giovanni De Carlo. Niente da fare per lo stradellino Andrea D'Amato, costretto al ritiro da una foratura prima dell'inizio delle salite. Cavallo è al 3° succe
Franco Scabrosetti
il dopogaraSoddisfazione per il vincitore Luca Cavallo, che arriva al traguardo provato dal percorso: «È stata una gara durissima - ha detto dopo la premiazione il 23enne di Dronero (solo in 20 al traguardo su oltre cento iscritti- poi sono bellissime salite queste dell'Oltrepo Pavese per fare una g
MONTALTO PAVESEIl cuneese Luca Cavallo, 23 anni, vince la 51ª Freccia dei Vini, precedendo sul traguardo di Montalto Pavese Nicolò Garibbo e Giovanni De Carlo. Niente da fare per lo stradellino Andrea D'Amato, costretto al ritiro da una foratura prima dell'inizio delle salite. Cavallo è al 3° succes
MONTALTO PAVESE Il cuneese Luca Cavallo, 23 anni, vince la 51ª Freccia dei Vini, precedendo sul traguardo di Montalto Pavese Nicolò Garibbo e Giovanni De Carlo. Niente da fare per lo stradellino Andrea D'Amato, costretto al ritiro da una foratura prima dell'inizio delle salite. Cavallo è al 3° succe
Franco Scabrosetti
Il corridore stradellino sogna il trionfo sulle strade di casa. Partenza da Vigevano, arrivo a Montalto: 116 iscritti al via
FRANCO SCABROSETTI
VIGEVANO C'è anche lo stradellino classe 2002 Andrea D'Amato, tra i favoriti della 51ª Freccia dei vini, riservata alle categorie Elite e Under 23, con partenza da Vigevano e arrivo a Montalto Pavese, per complessivi 167,5 km, con dislivello di 2.285 metri. D'Amato (dorsale numero 12 della Biesse-Ca
VIGEVANO C'è anche lo stradellino classe 2002 Andrea D'Amato, tra i favoriti della 51ª Freccia dei vini, riservata alle categorie Elite e Under 23, con partenza da Vigevano e arrivo a Montalto Pavese, per complessivi 167,5 km, con dislivello di 2.285 metri. D'Amato (dorsale numero 12 della Biesse-Ca
Franco Scabrosetti
Ciclismo, il via da Vigevano e ll traguardo a Montalto. Gli organizzatori: «50 chilometri finali senza respiro con l’arrivo in salita. Il nostro jolly è l’oltrepadano Andrea D’Amato che sta bene e gioca in casa»
FRANCO SCABROSETTI
STRADELLAEntra in servizio a partire da oggi un nuovo medico di base nello Stradellino. Si tratta della dottoressa Cristina Dell'Innocenti. L'Ats Pavia le ha assegnato un incarico a tempo indeterminato per l'assistenza primaria nell'ambito territoriale di Montù Beccaria, San Damiano al Colle, Arena
STRADELLA Entra in servizio a partire da oggi un nuovo medico di base nello Stradellino. Si tratta della dottoressa Cristina Dell'Innocenti. L'Ats Pavia le ha assegnato un incarico a tempo indeterminato per l'assistenza primaria nell'ambito territoriale di Montù Beccaria, San Damiano al Colle, Arena
O.M.
VIGEVANO Si corre domenica la 51ª Freccia dei vini, riservata alle categorie Elite e Under 23, organizzata dal Comitato Eventi Sportivi Oltrepo, dall'associazione sportiva Scuola di mtb Il Branco e con il patrocinio del comune di Vigevano. il percorso La città ducale, come tradizione, ospita la part
Franco Scabrosetti
Sul traguardo di Montalto Pavese, sono attesi alcuni campioni del passato. Tra gli ospiti, Claudio Chiappucci, "El Diablo": nel suo palmares, una Milano-Sanremo, tre tappe al Tour de France (anche due maglie a pois per lui) e una al Giro d'Italia. Non poteva ovviamente mancare Eugenio Berzin, il rus
Sul traguardo di Montalto Pavese, sono attesi alcuni campioni del passato. Tra gli ospiti, Claudio Chiappucci, "El Diablo": nel suo palmares, una Milano-Sanremo, tre tappe al Tour de France (anche due maglie a pois per lui) e una al Giro d'Italia. Non poteva ovviamente mancare Eugenio Berzin, il rus