il casoFederico Capurso/RomaIl treno dell'Autonomia si è messo in moto, con la benedizione della premier Giorgia Meloni, dopo il via libera all'unanimità in Consiglio dei ministri del disegno di legge firmato dal ministro Roberto Calderoli: «Puntiamo a costruire un'Italia più unita, più forte e più
LINAROLOIl nuovo ponte della Becca costerà più del previsto. Una delegazione di amministratori della provincia di Pavia è stata ricevuta a Roma dai tecnici del ministero delle Infrastrutture. Un incontro, a cui era presente anche il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio, organizzato per par
la giornataAntonio Bravetti / ROMAZero scuse. Niente dimissioni. Nessuna tregua. Non rientra, anzi si intensifica lo scontro tra Fratelli d'Italia e Pd sul caso di Alfredo Cospito. L'informativa del ministro della Giustizia Carlo Nordio non convince nessuno tra i banchi della minoranza. E l'atteggia
Il casoFederico Capurso / RomaLa parola "autonomia" Giorgia Meloni, non la pronuncia mai. Eppure, l'avvertimento arriva in modo chiaro alle orecchie degli alleati leghisti: «Non ci rassegniamo all'idea che ci siano cittadini, territori e servizi di serie A e di serie B». E alla platea di 5 mila sind
Se non ci fosse il Sanremo della politica - Zelensky sì, Zelensky no - che ha rimescolato gli schieramenti catodici, forse la notizia sarebbe uno dei più grandi rivolgimenti politici degli ultimi tempi: l'appannamento del "populismo pacifista" o, se preferite, del "pacifismo populista". Paradosso ch
Sandro Barberis / paviaLa frenata del ministro delle Infrastrutture, il leader della Lega Matteo Salvini, e l'inserimento del ponte della Becca tra le nuove infrastrutture regionali complementari e non prioritarie si affacciano nella campagna elettorale per le regionali. Parlando del nuovo ponte del
Antonio Bravetti / romaAltro che "zitti e buoni". Una cacofonia. Più del decreto Ucarina, dei missili terra-aria e delle forniture di gas può Sanremo. La compattezza della politica italiana si sgretola davanti all'annunciata partecipazione di Volodymyr Zelennsky a Sanremo. Si allarga il fronte del n
Il retroscenaIlario Lombardo / ROMAIl cronoprogramma vero e proprio non c'è. C'è una prima mappa ideale sulla riforma della giustizia, alcuni punti fermi, qualche ragionamento più vago e qualche auspicio. Ma dopo tre ore di riunion, prima a due, e poi estese ad altri partecipanti, quello che emerge
LINAROLO Trovare i fondi per realizzare il nuovo ponte della Becca. Deve essere questo l'obiettivo del territorio, che non solo deve andare in pressing sul Governo, ma anche sulla Regione che, stando all'ex presidente della Provincia Vittorio Poma, può ancora giocare un ruolo fondamentale nella part
la giornataFrancesco Grignetti / ROMASolenne inaugurazione dell'Anno giudiziario in Cassazione. Sfilano i giudici in toga rossa e ermellino. C'è il presidente della Repubblica, attorniato dalle alte cariche dello Stato: ministro della Giustizia, presidente della Camera, presidente della corte costit
il personaggioFrancesco Grignetti / ROMA«Orienterò ogni mio comportamento nell'interesse del Paese e avrò come riferimento la guida ed il faro del presidente della Repubblica». A Fabio Pinelli, intervenendo subito dopo essere stato eletto vicepresidente del Csm, tremava un po' la voce. C'è da capirl
LINAROLOIl Comitato Ponte della Becca si rivolge direttamente al ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini a cui chiede di fare chiarezza sul nuovo ponte. I riflettori del gruppo di cittadini sono accesi sulle dichiarazioni del vicepremier che domenica scorsa, nella sala della Cavallerizza a Vige
il retroscenaFrancesco Grignetti / ROMAAltro che frenare lo scontro con i magistrati, altro che sopire uno scontro tra istituzioni. Il ministro Carlo Nordio si sente rinfrancato dalle note ufficiali di palazzo Chigi, e in attesa dell'incontro a quattr'occhi con la premier, approfitta di una lunga in
VIGEVANO Critiche per l'incontro a porte chiuse e per il "declassamento" del ponte della Becca: arrivano le reazioni il giorno dopo la visita di domenica a Vigevano del ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini. «Salvini - critica Simone Verni, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle - ha r
«Non ho dubbi sulla vittoria del centrodestra alle regionali del 12 e 13 febbraio»: il leader della Lega Matteo Salvini è a Vigevano per un incontro in veste da ministro delle infrastrutture con i sindaci pavesi e i rappresentanti delle categorie ma l'attenzione è soprattutto sul voto per Palazzo Lo
VIGEVANO «Non ho dubbi sulla vittoria del centrodestra alle regionali del 12 e 13 febbraio»: il leader della Lega Matteo Salvini è a Vigevano per un incontro in veste da ministro delle infrastrutture con i sindaci pavesi e i rappresentanti delle categorie ma l'attenzione è soprattutto sul voto per P
VIGEVANO«La prossima volta torno in Lomellina per l'apertura dei cantieri»: Matteo Salvini lo promette da ministro delle Infrastrutture all'incontro con i sindaci del territorio. «Per il finanziamento delle opere pubbliche, come la superstrada Vigevano-Malpensa, le strade di collegamento del nuovo p
il retroscenaAlessandro Di Matteo / roma«Piena fiducia nel Guardasigilli». Giorgia Meloni prova a disinnescare la mina-giustizia, prima di partire per l'Algeria fa diffondere una nota da palazzo Chigi per riportare la calma nella maggioranza dopo l'affondo sulle intercettazioni telefoniche del minis
vigevanoIl vicepremier e ministro delle Infrastrutture e trasporti Matteo Salvini sarĂ stamane alle 11 in Cavallerizza per incontrare i sindaci del territorio, i rappresentanti delle istituzioni locali e le associazioni di categoria per fare il punto sulle opere infrastrutturali (ponte sul Ticino e
romaE se l'underdog fosse già diventato il watchdog dell'Europa? Tanto per restare all'anglicismo scelto da Giorgia Meloni il giorno della fiducia in Parlamento: la sfavorita che diventa il cane da guardia dei conti e degli equilibri di Bruxelles. A ripercorrere i primi cento giorni del governo guid