il dossierAlessandro Barbera / ROMALa prima decisione delicata per Giorgia Meloni riguarda il direttore generale del Tesoro, forse il più importante dei funzionari dello Stato: la maggioranza chiede all'unisono la rimozione di Alessandro Rivera, ma il ministro Giancarlo Giorgetti gli fa scudo. A gen
il casoMarco BresolinINVIATO A BRUXELLESDue conferenze - una online e una in Grecia - e un articolo scritto su un sito web. Sono queste le uniche tracce del lavoro di «promozione attiva delle attività dell'associazione Fight Impunity» per il quale Dimitris Avramopoulos ha ricevuto un compenso di 60
il casoMarco BresolinINVIATO A BRUXELLESDimitris Avramopoulos era molto più che un semplice membro onorario dell'associazione Fight Impunity, l'ong di Antonio Panzeri finita al centro dell'inchiesta della procura di Bruxelles. L'ex commissario europeo di nazionalità greca era infatti «molto più coin
Alessandro Barbera / ROMAMolti ricorderanno l'istantanea: Luigi Di Maio raggiante, pugno al cielo, che esulta dal balcone di Palazzo Chigi dopo il Consiglio dei ministri che aveva approvato il Reddito di cittadinanza. Era il 18 gennaio del 2019. Quattro anni dopo Giorgia Meloni ha deciso di cancella
il casoUgo Magri / ROMASergio Mattarella si è speso come poteva per mettere pace con la Francia. Ha sentito al telefono Emmanuel Macron e, informa una nota congiunta, entrambi hanno convenuto sulla «grande importanza delle relazioni tra i due Paesi», nonché sulla «necessità che vengano poste in atto
la giornataUgo Magri / ROMASenza una risposta comune dell'Unione, che finora è mancata, dall'emergenza migranti non verremo mai fuori. Perciò bisogna accantonare le liti, battere gli egoismi e ricominciare con immensa pazienza a tessere la tela delle intese indispensabili. Sergio Mattarella non vede
Il casoUgo Magri / RomaLa lite con Parigi è già infuocata di suo, non occorre versare altra benzina. Dunque anzitutto prudenza. Quando vorrà intervenire, al momento opportuno, Sergio Mattarella lo farà in privato coi vari protagonisti ricorrendo alla "moral suasion", che di regola è tanto più effica
Garlaschese sul podio della mezza maratona di Vercelli. Karin Angotti è terza assoluta in1h28'37, Silvia Malagoli quinta assoluta e prima over 45, 1h34'31, Valerie Foqueray seconda over 50, 1h57'44, 12esimo over55 Pierluigi Bianchi 2h20'23. Buccella Vigevano: terza over 35 Antonella Raiola 1h40'50,
Uno dei pochissimi quarantenni nel governo, nato e cresciuto nella Lega, oltre che a Milano. Dal consiglio comunale del capoluogo meneghino al Parlamento Ue, poi deputato e senatore, diventa segretario del Carroccio nel 2013, prendendo il testimone da Umberto Bossi. Con Luigi Di Maio dĂ vita nel 20
Se non accadrà l'imponderabile, per esempio che i vincitori delle elezioni si mettano a litigare in sua presenza, domani Sergio Mattarella incaricherà Giorgia Meloni di formare il governo. E se lei si presenterà sul Colle con le idee chiare, senza alcuna casella in sospeso, la nuova squadra di minis
IL RETROSCENAIlario LombardoLuca MonticelliGiancarlo Giorgetti ha raccontato spesso agli amici della Lega che quando nel 2018 gli capitò di ricevere l'offerta di sedere da ministro dell'Economia nel governo gialloverde, fu preso talmente tanto dai tormenti che andò a chiedere alla madre cosa ne pens
ROMACome solo lui sa fare, miscelando l'avvertimento con il massimo del garbo, Silvio Berlusconi ha ricordato a Giorgia Meloni che Forza Italia è «decisiva» per la maggioranza «sia alla Camera sia al Senato». Per una regola della politica che in Italia è sempre valida, i partiti minori di una coaliz
L'intervistaROMASi dice «esausta e felice», Paola Taverna, al termine di una campagna elettorale faticosa, ma che ha portato «un risultato che nessuno avrebbe mai immaginato settimane fa». Adesso una nuova vita fuori dal Parlamento attende la vicepresidente vicaria del Movimento 5 stelle, che promet
Flavia Amabile / ROMAI grandi duelli nei collegi uninominali dove per perdere basta un voto in meno sono stati una delle novità di queste elezioni. Chi non aveva un'altra candidatura a offrire una seconda speranza, è stato costretto già in queste ore a dire addio al Parlamento. Nel collegio di Bolog
«Non ci sono se, ma o scuse. Abbiamo perso. Gli Italiani non hanno considerato maturo e valido il nostro progetto politico. E su questo la nostra comunità dovrà riflettere». Così il ministro degli Esteri e leader di Impegno Civico, Luigi Di Maio, non rieletto.
RomaUn occhio ai dati dell'affluenza e uno al cielo. Il Movimento Cinque Stelle vive l'ottimismo di chi sa di poter essere la grande sorpresa di questa tornata elettorale e lo sconforto che prende alla gola di fronte a una giornata di nubifragi al Sud. Il suo fortino elettorale, quello che deve tira
A 26 anni, appena entrato in parlamento, è stato il più giovane vicepresidente nella storia della Camera dei deputati. Nell'ultima legislatura ha attraversato indenne tre governi sempre con il titolo di ministro, dello Sviluppo economico prima, degli Esteri poi. Luigi Di Maio, però, questa volta ris
Il ministro degli Esteri e leader della formazione politica "ImpegnoCivico", Luigi Di Maio, ha votato poco dopo le 12 in un seggio della scuola Senise, in via Manso, a Napoli. Di Maio è arrivato al seggio sotto la pioggia e da solo.
video "ll 'trio sfascia-conti' - Berlusconi, Salvini e Meloni - ha già fatto proposte per 160 miliardi di euro. Questi signori al governo faranno lo stesso percorso che hanno fatto dieci anni fa, quando nel 2011 hanno portato l'Italia al fallimento. Qui c'è un tema di tenuta e sicurezza economica del Paese". Queste le previsioni del ministro degli esteri e leader di Impegno Civico Luigi Di Maio, ospite a "The Breakfast Club" su Radio Capital. Di Maio è anche tornato sul dossier statunitense sui possibili finanziamenti russi a partiti politici esteri: "Nella prossima legislatura serve una commissione d'inchiesta parlamentare. Se c'è qualcuno che ha flirtato con Putin lo vogliamo sapere".
il casoFederico Capurso / RomaUltimo giorno a Montecitorio. Ultime fotografie di un'Aula che non sarà mai più così piena, dopo che il taglio dei parlamentari sarà entrato in vigore con l'avvio della prossima legislatura. «Chissà se ci rivedremo», dice la forzista Annagrazia Calabria a un collega inc