PIEVE PORTO MORONEIl re assoluto delle due corse del fine settimana in provincia di Pavia è Ettore Manenti, capace di vincere sia a Pieve Porto Morone che a Copiano (tappe del Trofeo d'Inverno Acsi). Manenti, supergentleman bresciano dal luminoso passato da dilettante e alfiere del Team Bianchi affi
paviaQuarta tappa del Gp d'Inverno Acsi Pavia a San Colombano al Lambro e terza vittoria stagionale per Giorgio Rapaccioli, veterano-B di Santa Maria della Versa, alfiere del Team Stocchetti. Il passista oltrepadano ha messo tutti alle spalle inscenando un finale di corsa da incorniciare: dapprima i
BORGHETTO LODIGIANOSi è aperta con la prima tappa del Trofeo d'Inverno a Borghetto la lunga stagione amatoriale su strada con la presenza di 237 corridori. Entrambe le corse si sono concluse in volata con nomi significativi in cima agli ordini d'arrivo. Daniele Passi (Lnc), milanese e veterano-A, da
PAVIA Il comitato Acsi Pavia tira le somme di una stagione post-Covid davvero intensa con l'organizzazione di ben sessantadue corse agonistiche, tre gran fondo, cinque cicloturistiche e anche di una ciclo storica.«Un'annata di grandi numeri - ha sottolineato il presidente Vittorio Ferrante - tra i q
REA POE' calato il sipario a Rea Po sulla lunga stagione ciclistica amatoriale con l'ennesimo successo assoluto, il 27esimo, diGiorgio Rapaccioli, veterano-B di Santa Maria della Versa, capitano del Team Stocchetti. Rapaccioli ha fatto centro anche nell'ultima corsa del 2022, il trofeo Rompi Bar, do
GARLASCOFuga a nove a 3 km dal traguardo, poi lo sprint che ha premiato il milanese Daniele Parasecoli, senior-B di Eurobike. Si è cosÏ conclusa la prova per le fasce giovanili al trofeo Città di Garlasco, classica amatoriale organizzata dal Cycling Team locale. Secondo lo junior Rodolfo Renzullo
POZZOLO FORMIGAROE' tornato in zona il Tour delle Regioni con la sesta tappa a Pozzolo Formigaro (Al). Vittorie quasi scontate per corridori del calibro di Ettore Manenti, master8 bresciano del Team Bianchi (societĂ affiliata ad Acsi Pavia) e, nella fascia giovanile, del master-3 bergamasco Andrea
CASEI GEROLA Due tappe intense del Giro della Lomellina, a Gambolò e Geròla di Casei. In entrambe hanno brillato le stelle del ciclismo amatoriale pavese. La più bella delle gare è stata quella segnata da un grande gesto tecnico da parte di tre corridori che hanno segnato le sorti delle sfida di Ger
article Giro della Lomellina, a Gerola ottavo successo stagionale del corridore di Corteolona Nella tappa di Gambolò vittoria di Olmi davanti a Manenti
PAOLO CALVI
REA POAnche a Rea Po, alla 7^ edizione del Trofeo Rompi Bar, brillano le ruote veloci di Ettore Manenti tra i supergentleman, del campione italiano dei Vigili del Fuoco Bruno Sanetti tra i giovani, di Mirco Merlo tra i gentleman. Per Manenti, super-B bresciano alla corte del team pavese Bianchi Zanz
Continua la striscia vincente di Giorgio Rapaccioli, veterano-B di Santa Maria della Versa. Nella preserale di Campospinoso ha battuto Nicola Villa. Per Rapaccioli si tratta della 34esima vittoria di categoria (13esima assoluta). Terza piazza per Luca Della PietĂ del Gc Varzi; tra i supergentleman,
STRADELLACiclismo pavese sul podio in tre appuntamenti del fine settimana. Tra i dilettanti torna a brillare la stella dello stradellino Andrea D'Amato, under-23 di 19 anni, una delle promesse (ben tre successi conquistati nel 2021 tra cui la classica Coppa d'Inverno, al primo anno di categoria) del
article Il 19enne dilettante stradellino sul podio dopo una lunga pausa per infortunio. Negli amatori ennesimo successo a Carusio (Vc) per Giorgio Rapaccioli
PAOLO CALVI
ROBBIO Giorgio Rapaccioli, veterano-B di Santa Maria della Versa, cala il "settebello" sulle strade di Robbio nel 17esimo Gran Premio del Comune. Il portacolori del Team Stocchetti centra, infatti, la settima vittoria assoluta stagionale (da aggiungere alle ventiquattro di categoria) che lo colloca
article ROBBIO Giorgio Rapaccioli, veterano-B di Santa Maria della Versa, cala il “settebello” sulle strade di Robbio nel 17esimo Gran Premio del Comune. Il portacolori del Team Stocchetti centra, infatti, la settima vittoria assoluta stagionale (da aggiungere alle ventiquattro di categoria) che lo collo...
PAOLO CALVI
video Consegnate più di 70 borse di studio al Liceo Cairoli: il dirigente scolastico Alberto Panzarasa ha premiato gli studenti che si sono distinti in diverse discipline. Eccoli. Francesco Caruso (5°A classico) e Benedetta Riboni (5°B scientifico) hanno ricevuto la borsa di studio "Fondazione Don Comelli". Giorgia Raina (5°A scientifico), Davide Cantoni (5°C scientifico) e Carola Fiammarelli (5°B scientifico), Pietro Marchesani (5°A classico) e Alice Ratti (5° A scientifico) hanno ricevuto la borsa di studio "Mussini". Matilde Palmeri (5°A classico) ha invece conquistato la borsa di studio "Ivan Corsico Piccolino". Ginevra Percio (5°A classico) la "Marina Marsilio", Kristina Sozonova (5°B scienze umane) la "Ettore Manenti" e Serena Laghigna. La borsa di studio "Nicole Villani" è stata poi assegnata a Marzia Staicu (4°A classico) e Daniela Gilardi (4°B classico). La "Maria Orlandi" a Luca Bagaladi (3°A classico), la "Caritas - Vigevano" a Chiara Migliavacca (5°A scienze umane), Matteo Piana (5°B liceo scientifico), Maria Vittoria Ripamonti (4°A classico) e Alessandra Cigallino ( 4°A scienze umane). La borsa del "Coordinamento del volontariato - Vigevano" a Lorenzo Manfrellotti (5°B scientifico) e Chiara Colli (4°C scienze umane). Ad aggiudicarsi la borsa di studio "Allievi del Cairoli" sono stati Giulio Brivio, Giulia Diolaiti ed Aurora Sempio Giulia tutte della 5°A classico, mentre quella intitolata alla professoressa "Laura Venghi" è stata assegnata a Edoardo Bedon della 4°A scientifico. Premiati anche, in qualità di migliori studenti della propria classe Cecilia Uccelli, Mattia Fusetto, Elisa Ranucci, Alissa Favaro, Azzurra De Pace, Riccardo Treccozzi, Enia Malja, Edoardo Gregorio Lozia, Viola Campori, Mirta De Giovanni, Martina Sala, Aurora Sarigu, Isabel Del Viscio e Margherita Masciello delle varie prime liceo, Francesco Interlandi, Giulia Camasso, Giulia Brusorio, Alice Savini, Rebecca Siccardi, Sofia Pertile, Letizia Tescaro, Caterina Stincone, Giulia Burroni, Maria Panella, Anita Lopez per le classi seconde, Sofia Zappa, Alice Pedrazzoli, Matteo Crippa, Elena Garavaglia, Alice Bruni, Emma Zanellato, Giada Bulgari, Lorenzo Piccoli, Noemi Bona, Ester Liberali delle classi terze, Leonardo Picconi, Alessio Pugliese, Emma Ferri, Irene Cocco, Federico Pertile, Alessia Vitone, Alexandru Grigore, Ludovica Salvadori delle classi quarte e Martina Merlin, Elisabetta Peroni, Giada Lio, Alessia Ravera per le quinte. Per quanto riguarda i Giochi della matematica vincono Riccardo Treccozzi (1°B scientifico), Maia Bragheri e Mirta De Giovanni della 1°C scientifico, Alexandru Grigore della 4°Cscientifico, Emanuele Plotegher 3°Bclassico, Vincenzo Magagnini della 3° C scientifico, Carola Giammarelli della 5°B scientifico e Federico Antonini della 5°B scientifico. Hanno poi ottenuto la certificazione di latino ( A2) Francesco Interlandi, Ester Gjikondi, Greta Iavarone, Giorgio Cecchi e Tiziano Fiori della 2°A classico, mentre l'A1 Benedetta Marino (3°B classico), Lorenzo Picconi (3°C scientifico), Francesco Bono (2°A classico) e Francesca Locatelli (3°C scientifico). Video Morandi
article VigevanoLiceo Cairoli: consegnate più di 70 borse di studio. Ieri mattina il dirigente scolastico Alberto Panzarasa ha premiato gli studenti che si sono distinti in diverse discipline. Eccoli. Francesco Caruso (5°A classico) e Benedetta Riboni (5°B scientifico) hanno ricevuto la borsa di studio “...
Selvaggia Bovani
CORTEOLONANel trofeo Bar Baloon di Corteolona vittoria con un lungo sprint di Stefano Gherardi della Lnc, veterano-A capace di essere buon profeta in patria visto che nel Comune pavese ci abita. Da un gruppetto di testa sono fuggiti, a 30 chilometri dal traguardo, lo stesso Gherardi, il suo compagno
article L’esperto corridore della Lnc batte in volata il collega Passi e gli altri compagni di fuga. A Terdobbiate (No) quinto successo stagionale di Rapaccioli
PAOLO CALVI
TORRAZZA COSTESono bastati gi ultimi 25 chilometri di percorso misto, in ascesa sino al traguardo di Poggio Ferrato, per dare una svolta alla terza tappa del Giro dell'Oltrepo, tre giri di tracciato piatto da Torrazza Coste sino a Voghera e lasalita finale di 25 km, organizzato dal Team Elia Pavia p