Un tour nelle città sedi dei quotidiani Gnn per disegnare il futuro, capire cosa aspetta il Paese, scoprirne e valorizzarne la capacità di fare innovazione: con la tappa di ieri al Grattacielo Intesa Sanpaolo di Torino, l'Alfabeto del Futuro ha chiuso la sua quarta edizione, guidata da Luca Ubaldesc
C'è un'idea che Carlo Messina ripete più volte nel corso del dialogo con Massimo Giannini, direttore de La Stampa, che lo intervista nella tappa finale dell'Alfabeto del Futuro di Gnn al Grattacielo Intesa Sanpaolo di Torino: «La priorità di chiunque abbia una visione e una responsabilità sociale de
Francesco Moscatelli Milano«Giorgia Meloni mi ha detto per la prima volta che sarei stato io il candidato del centrodestra in Lombardia a fine aprile, quando è venuta a Milano per la convention di Fratelli d'Italia, e me lo ha riconfermato più volte al telefono anche recentemente. Lo stesso hanno fa
Luca Simeone / paviaSe il piano annunciato venerdì da Intesa Sanpaolo verrà rispettato, la Fondazione Banca del Monte potrebbe ritrovarsi in cassa, nell'arco di un quinquennio, una somma vicina ai 90 milioni di euro, frutto dei dividendi attesi dal primo gruppo bancario italiano. L'amministrare dele
article L’istituto di credito prevede di distribuire agli azionisti 22 miliardi di dividendi entro il 2025
Luca Simeone
l'intervistaFrancesco Spini / MILANOLe banche non sono più un problema, «non vedo crisi all'orizzonte», dice. L'inflazione che avanza anche in Europa «non ha un carattere strutturale». Secondo Carlo Messina la legge di Bilancio in fieri dimostra «pragmatismo». Ma anche un banchiere di primo piano co
Dopo Carlo Messina, numero uno di Intesa SanPaolo, ieri è stata la volta di Alberto Nagel, amministratore delegato di Mediobanca. Dal mondo bancario, per il presidente del Consiglio incaricato, Mario Draghi, arriva un endorsement deciso. Per guidare il governo, ha detto l'ad di Piazzetta Cuccia, «si
video Parte il festival di Green&Blue, il nuovo contenitore di notizie, approfondimenti, inchieste dedicato all’ambiente e ai modi che abbiamo per salvarlo. La giornata inaugurale con John Elkann e Maurizio Molinari, dalla Nuvola di Roma, il centro congressi progettato da Massimiliano Fuksas. Dopo la lettura dei messaggi di Papa Francesco e Bill Gates, il direttore Fabio Bogo presenta il nuovo portale, visibile su tutti i siti del gruppo Gedi, e il mensile che verrà distribuito con i quotidiani.Sul palco Piero Angela, per parlare delle sfide del pianeta in era di climate change. A seguire gli economisti Enrico Giovannini e Gunter Pauli si confrontano con il fondatore di Slow Food Carlo Petrini in un dibattito moderato da Francesca Sforza. Dopo aver visto un estratto video dell’intervista di Maurizio Molinari all'inviato speciale Onu per il clima Mark Carney ancora incontri, con l’amministratore delegato Eni Claudio Descalzi intervistato dal direttore de La Stampa Massimo Giannini, e Carlo Messina, Ceo di Intesa Sanpaolo, intervistato da Maurizio Molinari. La serata è presentata da Laura Pertici
video "La disponibilità di fondi europei è un'occasione unica per il nostro paese, che non possiamo perdere", ha detto Carlo Messina, CEO Intesa San Paolo, rispondendo al direttore di Repubblica Maurizio Molinari che gli chiedeva in che modo gli strumenti finanziari messi a disposizione dell'Europa possono aiutare l'Italia nella transizione verso il Green&Blue. "Si tratta di un'occasione che potrebbe riportare la fiducia degli imprenditori privati verso gli investimenti. Negli ultimi mesi i depositi da parte delle imprese sono cresciuti di 50 miliardi di euro. Ebbene, questi fondi devono essere portati nell'economia reale, le imprese devono investire. Ma hanno bisogno di fiducia".
article Ci sono due colori nel nostro futuro, il verde e il blu. Sono i colori dell’ambiente che incontra scienza ed economia, che uniscono le giovani generazioni preoccupate per il futuro del pianeta alle imprese che fanno ricerca e propongono soluzioni. Che provano a saldare in una grande alleanza l...
Fabio Bogo
article La decisione all’unanimità. L’ente con il 4,95% è tra i principali azionisti «Determinante l’attenzione mostrata al territorio e gli impegni economici»
Giovanni Scarpa
article paviaDa domani si entra nel concreto dell'offerta pubblica di scambio lanciata da Intesa Sanpaolo su Ubi. Nel frattempo, però, l'avvocato Mario Cera, docente dell’università di Pavia, ha rassegnato le dimissioni dalla presidenza del patto di consultazione Car, dove siedono Cattolica e le fondazio...
article Il presidente Poli: «Valuteremo le ricadute sulla provincia, a noi preme la valorizzazione del territorio»
Stefano Romano
article La Consob fa ripartire i termini per il procedimento relativo all'offerta pubblica di scambio lanciata da Intesa Sanpaolo su Ubi Banca. La decisione arriva dopo che venerdì scorso la banca guidata da Carlo Messina ha depositato un aggiornamento del prospetto che ha recepito gli esiti dell'audizio...
Intesa Sanpaolo chiude il primo trimestre con un utile oltre le attese a 1,15 miliardi (+9,5%, il risultato migliore dal 2008). Il gruppo guidato da Carlo Messina procede con l'operazione Ubi: offerta entro agosto. Per fronteggiare eventuali impatti dell'epidemia accantonati 300 milioni pi첫 altri ev
article Dall’assemblea dei soci via libera all’aumento di capitale necessario alla costituzione del nuovo colosso del credito
PAVIA. «In questa fase di estrema emergenza abbiamo il dovere di impegnare ogni risorsa, per dare il massimo sostegno alle imprese italiane e consentire loro, superate le difficoltà contingenti, di ripartire il prima possibile». Così Carlo Messina, amministratore delegato di Intesa Sanpaolo sulle mi
article PAVIA. «In questa fase di estrema emergenza abbiamo il dovere di impegnare ogni risorsa, per dare il massimo sostegno alle imprese italiane e consentire loro, superate le difficoltà contingenti, di ripartire il prima possibile». Così Carlo Messina, amministratore delegato di Intesa Sanpaolo sulle...
milanoA pochi giorni dalla firma del Protocollo di collaborazione, Intesa Sanpaolo rende noto di aver già definito, in accordo con il commissario straordinario Domenico Arcuri e con Angelo Borrelli a nome della Protezione Civile, una serie di interventi a contrasto dell'emergenza coronavirus per la
Cento milioni di euro per far fronte all'emergenza sanitaria. Intesa Sanpaolo ha siglato una collaborazione con dipartimento della Protezione Civile e commissario straordinario per il contrasto al Covid-19. «L'Italia si è trovata a far fronte a un'emergenza sanitaria senza precedenti e deve rafforza