video Parole pesantissime alla Camera. Il coordinatore nazionale di FdI e vicepresidente del Copasir Donzelli punta il dito su 4 parlamentari che hanno visitato Cospito in carcere a Sassari: "Con lo Stato o con i terroristi". Il Pd e l'opposizione insorgono e chiedono: "Meloni la pensa come lui"? Serracchiani minancia denunce. Tajani, Nordio e Piantedosi: "internazionale anarchica contro l'Italia", ma a sera il ministro della Giustizia vuole Oggi sono con noi, in ordine di scaletta, lo scrittore Stefano Massini; Debora Serracchiani, capogruppo alla Camera del Pd; il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri e Andrea Ruggieri. Da Montecitorio, Gabriele Rizzardi. In studio con Gerardo Greco: Karima Moual e Flavia Perina, in collegamento Lirio Abbate. La copertina finale come sempre è affidata ai sentieri di guerra in video di Gianluca Di Feo. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video Debora Serracchiani, deputata del Pd, risponde a Metropolis a Giovanni Donzelli - coordinatore di FdI - che accusa i dem di stare dalla parte di mafia e terrorismo: "Dice parole infamanti e non intende nemmeno scusarsi. Io sono andata in carcere da Cospito per motivi umanitari e senza mai mettere in dubbio il 41bis. Il Pd interverrà sul fronte politico e giudiziario, lo farò anche personalmente. FdI vuole usare la mano dura e usa il Pd come se fosse un pericolo per il Paese. Serve chiarezza". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video Un’ambulanza davanti alla chiesa e i volontari di Gropello Soccorso in divisa. Gli amici che hanno condiviso con lei tanti anni di volontariato erano in prima fila a dare l’ultimo saluto a Domenica Scuri, stroncata a 64 anni da un malore. Ai funerali, che sono stati celebrati martedì pomeriggio, la partecipazione è stata grande e commossa. La chiesa parrocchiale di San Giorgio, a Gropello, ha accolto tante persone che hanno voluto essere accanto ai familiari nel giorno del dolore più grande. Tra i presenti anche i dirigenti, gli insegnanti e gli studenti del liceo Cairoli di Pavia, dove Domenica Scuri lavorava come collaboratrice amministrativa. Video Garbi
video Il nuovo gruppo di amanti dei giochi lomellini “Meeples fra le risaie” ha preso in prestito il nome dal popolare Carcassonne. Meeple è una parola che nasce da "my" e "people" e che, a seguito del grande successo di Carcassonne, si usa per indicare le pedine generiche di un gioco da tavolo. Ronnye Alberti, 37enne impiegato, spiega: «Ci siamo presentati solamente da poco, in occasione della manifestazione “La magia del Natale a Mede”. Siamo amanti dei giochi in scatola e di società e ci ritroviamo ogni venerdì, alle 21, nel castello Sangiuliani di piazza della Repubblica dopo un accordo con l’associazione Amici della biblioteca. La nostra proposta ludica è indirizzata alle persone dai 14 anni in su, che amano sedersi attorno a un tavolo e mettersi in gioco: l’obiettivo ultimo è di creare una ludoteca stabile in grado di raccogliere principalmente giovani, ma anche medesi di varie età, organizzando iniziative ed eventi innovativi». Al momento, le sale del castello ospitano una quarantina di giochi di società: da Ticket to ride a Sagrada fino a Pandemic e a Pozioni esplosive. Video Morandi
video L'attore e scrittore Stefano Massini a Metropolis commenta le parole del deputato di Fdi, Giovanni Donzelli, pronunciate oggi alla Camera contro il Pd: "La dialettica politica ormai si nutre di contrapposizioni, bianco e nero. Il suo discorso è più simile a quello dei leoni da tastiera che a quello di un coordinatore del partito di maggioranza". Donzelli ha accusato l'opposizione di essere "connivente col terrorismo". "Voglio sperare che non ci sia una componente grossolana - conclude Massini -, il non avere le cose chiare ma raccattare informazioni magari in modo neanche aturoizzato per far scattare l'applauso".
video È diventato famoso per aver lanciato sui social la coreografia di Bellissima, la canzone di Annalisa, con un video che ha superato 13 milioni di visualizzazioni su TikTok: Joey Di Stefano, coreografo siciliano, ora ha finalmente incontrato la cantante. E il tutto è stato documentato con un video su TikTok che si conclude proprio con Annalisa che danza sulle note del suo brano.Video Tik Tok - annalisaufficiale
video Mentre la Cina è in piena corsa per il Festival di Primavera, i meccanici delle ferrovie lavorano per salvaguardare la sicurezza dei viaggiatori. Il ponte di Yachihe, nella provincia di Guizhou, è il quarto ponte più alto del mondo e sopra passa un'importante ferrovia ad alta velocità che collega Guizhou alla provincia di Sichuan. Ogni giorno circa 100 mila passeggeri a bordo di 100 treni attraversano i suoi 971 metri. Sul ponte giorno e notte lavorano anche gli operai della sezione Qianxi Inspection della ferrovia ad alta velocità. Armati di martelli, binocoli, torce elettriche e altri strumenti, si arrampicano per 277 metri per controllare la struttura in acciaio, il calcestruzzo e le apparecchiature di alimentazione del ponte. "Garantire la sicurezza delle operazioni ferroviarie e assicurare che ogni passeggero possa tornare a casa sano e salvo sono i più grandi desideri di noi ferrovieri" dice Zhang Hao, responsabile dei controlli.A cura di Ugo Leo
video Gianluca Di Feo, vicedirettore di Repubblica, analizza a Metropolis l'efficacia delle sanzioni sulla produzione bellica del Cremlino: "Medvedev, che presiede il Consiglio di Sicurezza di Mosca, ha visitato la celebre fabbrica dei kalashnikov, che oggi non produce solo mitragliatori, e sorge un dubbio: se le importazioni sono bloccate per le sanzioni, come fa la Russia ad aumentare in modo così massiccio la produzione di armi?". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui gli aggiornamenti sull'UcrainaIscriviti alla NewsletterSegui i Sentieri Di Guerra di Gianluca Di Feo
video Al termine lobby si dà spesso una connotazione negativa. Ma al di là delle degenerazioni, come nel caso del Qatargate, il lobbying è un'attività lecita, regolamentata in molti paesi d'Europa. L'Italia è in ritardo. Il rapporto tra i gruppi di pressione portatori di determinati interessi e i rappresentanti delle istituzioni e i parlamenti è uno dei temi del corso organizzato all'università la Sapienza di Roma, nato in collaborazione con FB & Associati. "Il settore è in espansione e attrae molti giovani", dice Andrea Longo, direttore del master. "Vogliamo far uscire questo settore da una percezione sbagliata che se ne ha. La cultura del lobbying è una cultura della democrazia, della competenza e dell'eccellenza". "È un corso", spiega un iscritto, "che ti fornisce le conoscenze per muoverti in un mondo lavorativo sempre più competitivo". Video di Luca Pellegrini
video "Donzelli, dopo aver ricordato l'incontro da parte di alcuni parlamentari del PD con Cospito, chiede se il partito stia con lo Stato o con i terroristi e mafiosi. L'Aula di oggi era chiamata ad approvare la costituzione della commissione anti-mafia. L'unità di cui ha bisogno il Paese è stata insozzata dalle parole gravissime di Donzelli che hanno rilevanza anche penali. Il Pd non ha mai messo in discussione il 41bis. La nostra richiesta è stata solo quella di chiedere che il ministro Nordio valutasse le condizioni di salute di Cospito, cosa che ha fatto. Questo è il Partito democratico". Così la Capogruppo del PD alla Camera, Debora Serracchiani, parlando con i giornalisti fuori Montecitorio. "Le parole di Donzelli sono gravissime. Poiché è il coordinatore nazionale di FdI e membro del Copasir ci chiediamo se questa sia la posizione della Meloni. Chiediamo alla presidente Meloni di prendere posizione", ha concluso. video Ansa
video Un tifoso chiama al cellulare Aurelio De Laurentiis, chiedendogli di vincere lo scudetto. Il presidente del Napoli inizia una conversazione ironica (e con un bel po' di parole da coprire con un beep...) in cui conclude dicendo: "Quest'anno se non vinciamo la Champions vi mando a *** tutti quanti". Poi De Laurentiis precisa su Twitter: "La telefonata che avete ascoltato tra me e un tifoso, che sta girando sui social e sul web, ovviamente è ricca di ironia e provocazioni. Ci siamo divertiti un po’, ho detto tutte cose false tranne una: quella sulla Champions, alla quale teniamo molto".Video Twitter - Aurelio De Laurentiis
video "So che sono sparita per un po', diciamo che è stato un periodo tosto ma anche stupendo. Da dopo Natale ho iniziato a fare le prime lezioni tecniche di scherma, e ne sono molto felice". Bebe Vio assicura via social tutti gli Italiani, dopo un periodo di silenzio piuttosto lungo seguito alle Paralimpiadi di Tokyo. "Diciamo che il post Tokyo a livello fisico è stato un po' più pesante del previsto - spiega con la consueta vivacità - Abbiamo provato a sistemare la spalla destra, il gomito sinistro, le anche: insomma un po' tutto. Stavo cadendo a pezzi, ma è andato tutto benissimo".Video Facebook - Beatrice Vio
video Una gigantografia della Play Station 5 è stata svelata in mattinata a Roma in pieno centro, in via del Corso. L'installazione, che rientra in una campagna di marketing dell'azienda, ha catturato l'attenzione dei passanti che si sono fermati incuriositi. "Spero tanto di poterla avere presto, ma non questa, non entrerebbe nella mia stanza", ha scherzato un giovane turista olandese. Un'occasione per gli appassionati di videogiochi di immortalarsi con una foto ricordo vicino a una delle consolle più conosciute a livello globale.di Luca Pellegrini
video Siparietto comico e tenero per i futuri nonni Eros Ramazzotti e Michelle Hunziker a Milano. Per strada il musicista, che sarà al festival di Sanremo insieme a Ultimo nella serata dei duetti, canta 'Più bella cosa', la canzone che dedicò a Michelle che qui ovviamente prende un altro significato. A una signora che gli chiede se la bambina è nata risponde: "No ma è un maschietto!". Poi intona la canzone e commenta "Sembro Fiorello". Il video con la didascalia 'Tutto in diretta, da Milano è tutto' era su una storia di Instagram.
Video Instagram
video La nave rompighiaccio italiana "Laura Bassi" dell'Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale - OGS ha toccato il punto più a Sud mai raggiunto da una nave. L'impresa rientra nella campagna oceanografica della 38esima spedizione italiana del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA). I ricercatori e i tecnici a bordo hanno raggiunto, all'interno della Baia delle Balene, un sito fino a oggi inesplorato che si trova alla latitudine di 78° 44.280' S, il punto più meridionale mai raggiunto nel Mare di Ross in Antartide. (NPK)Fonte: Progamma Nazionale di Ricerche in Antartide video Ansa
video Pochi secondi di immagini "d'archivio", risalenti al 19 aprile 1997. Maria Mesi che esce più volte da un appartamento ad Aspra, frazione marinara di Bagheria, per entrare in auto. Già 25 anni fa la donna, allora poco più che trentenne, era controllata dalle forze dell'ordine perché legata sentimentalmente a Matteo Messina Denaro e gli inquirenti erano andati vicinissimi alla sua cattura. Era stato individuato il covo – appunto l'appartamento di Aspra – in cui i due si incontravano ma qualcuno avvertì il boss e l'arresto sfumò. Ora, 25 anni dopo, l'accusa per Mesi è sempre di favoreggiamento: i carabinieri del Ros hanno perquisito l'abitazione della donna lunedì 30 gennaio.Video Ansa
video Un video che deve entrare di diritto nella classifica dei "Vuoi sposarmi?" più tragicomici della storia. In Florida un uomo organizza al meglio la sua proposta di matrimonio con tanto di battello con vista sull'oceano al tramonto, petali di rosa e musica in sottofondo. Il fidanzato abbraccia la ragazza in stile Titanic e si accinge a chiederle la mano inginocchiandosi con l'anello tra le mani. Ma tutto va storto: l'anello gli casca dalle mani e finisce in mare. A quel punto l'uomo non ha alternative e si tuffa per ripescare il gioiello mandando all'aria il momento romantico.Video TikTok
video "L'acqua va evitata a pranzo e a cena? Questa è una favola che è stata messa in campo da tempo, facciamo chiarezza". Giorgio Calabrese, dietologo e nutrizionista, smaschera in poco più di un minuto le bufale più diffuse sull'alimentazione. Di Tecla Biancolatte Riprese di Leonardo Meuti Montaggio di Elena RosielloSigla Leonardo Sorregotti La rubrica Fake news sul cibo, pillole-video contro la disinformazione
video Bagarre nell'Aula della Camera dopo che Giovanni Donzelli Fdi cita parti delle affermazioni di Alfredo Cospito riportate dal quotidiano Repubblica in relazione al 41 bis “Cospito viene usato dalla mafia per far abolire il 41bis, lo dice lui stesso al quotidiano Repubblica: la sua intenzione è far cedere lo Stato sul 41bis” ha detto Donzelli che ha aggiunto “"Cospito è un terrorista e lo rivendicava con orgoglio dal carcere. È uno strumento della mafia, non solo perché lo dice Cospito. Dai documenti che si trovano al Ministero della Giustizia, Francesco Di Maio del clan dei casalesi diceva, incontrando Cospito: 'Pezzetto dopo pezzetto si arriverà al risultato', che sarebbe l'abolizione del 41 bis. Cospito rispondeva: 'Dev'essere una lotta contro il 41 bis, per me siamo tutti uguali'. Ma lo stesso giorno, il 12 gennaio 2023, mentre parlava con i mafiosi, Cospito incontrava anche i parlamentari Serracchiani, Verini, Lai e Orlando, che andavano a incoraggiarlo nella battaglia. Allora io voglio sapere se la sinistra sta dalla parte dello Stato o dei terroristi", sostiene Donzelli. video sito CameraTv
video I carabinieri del Ros hanno perquisito, a Bagheria, le abitazioni di Maria Mesi, ex amante del boss Matteo Messina denaro, e del fratello Francesco. Entrambi sono stati indagati, in passato, per aver favorito la latitanza del capomafia. Francesco Mesi patteggiò la penaVideo ANSA