PAVIAIn autunno rincari anche per i biglietti del treno. Un incremento che dovrebbe essere del 3-4% e dovuto, fanno sapere da Trenord, a una norma regionale, in tema di adeguamenti Istat. I biglietti ordinari dovrebbero crescere di pochi centesimi, mentre gli abbonamenti mensili di 1-2 centesimi al
article L’incremento dovrebbe essere quantificato tra il 3 e il 4% sulla tariffa corrente. I pendolari pavesi: «Guardiamo con invidia ai costi bloccati in Germania e in Spagna»
Stefania Prato
VIGEVANOUn viaggio allucinante, che solo per un caso non ha prodotto malori e ricoveri in ospedale. Ieri mattina il treno partito da Vigevano delle 8.37 e diretto a Milano ha avuto un guasto al sistema di condizionamento dell'aria, con tutte le carrozze presto caldissime e i finestrini in larga part
article Nella carrozza finestrini bloccati, la temperatura è salita oltre i 30 gradi. Corsico (Pd) scrive a Trenord: «Basterebbe fare manutenzione ordinaria»
oliviero dellerba
article I comitati dei viaggiatori dopo l’audizione di Trenord in Regione. «Il miglioramento delle performance non trova riscontro nella realtà»
Silvio Puccio
il casoSilvio Puccio / paviaSulla linea S13 Pavia-Milano, fiore all'occhiello del trasporto provinciale, i treni viaggiano con 62 giorni di ritardo accumulato da inizio anno. È questo il conteggio che viene fuori leggendo i dati sul servizio di Trenord, raccolti dai pendolari e contestati dall'azien
VIGEVANOMalumore da parte dei pendolari dopo l'incontro (per via telematica) che il sindaco Andrea Ceffa e il consigliere Paolo Iozzi hanno avuto con l'assessore regionale Claudia Maria Terzi e i vertici regionali di Trenord e Rfi. «Rimaniamo basiti - dice Franco Aggio, presidente dell'associazione
article VIGEVANOMalumore da parte dei pendolari dopo l’incontro (per via telematica) che il sindaco Andrea Ceffa e il consigliere Paolo Iozzi hanno avuto con l’assessore regionale Claudia Maria Terzi e i vertici regionali di Trenord e Rfi. «Rimaniamo basiti – dice Franco Aggio, presidente dell’associazio...
Oliviero Dellerba
PAVIAQuarantaquattro milioni di euro a Trenord e 151 all'Agenzia Tpl (trasporto pubblico locale) di Pavia-Lodi-Milano-Monza e Brianza. La Giunta regionale, su proposta dell'assessore a Infrastrutture, trasporti e mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi, ha approvato la delibera che prevede il ripa
article 151 milioni a pavia, milano, lodi e monza
PAVIALa Protezione civile di Regione Lombardia e Trenord hanno sottoscritto una convenzione per la prevenzione e la gestione di criticità ed emergenze. L'accordo, di durata quinquennale, è stato presentato ieri da Marco Piuri ad di Trenord, da Claudia Terzi, assessore regionale alle Infrastrutture,
article I pendolari ai politici: «Premiato il nord della Lombardia» Il sindaco chiede alla Regione quali criteri di assegnazione
Oliviero Dellerba
STRADELLA Convogli rinnovati sulla Milano-Stradella a partire da giugno 2022, biglietteria self-service in stazione a Stradella, collegamenti ferroviari potenziati tra l'Oltrepo e Piacenza a servizio soprattutto degli studenti delle superiori. Sono questi gli impegni che l'assessore regionale ai Tra
article Vertice in videoconferenza tra Comune, Ferrovie e Regione Il sindaco: «Notizie positive soprattutto per gli studenti»
Oliviero Maggi
article Il comitato pendolari della Mortara-Milano calcola che al sabato (rispetto a febbraio) ci sarà solo l’86% dei treni, nei festivi il 65%
O.D.
article paviaUn aumento delle corse già da lunedì 18 fino a ritornare alla normalità pre Covid dal 31 maggio. È questo il piano di Trenord per il ritorno alla normalità in Lombardia. A spiegarlo ieri è stato l’amministratore delegato della società di trasporto ferroviario regionale Marco Piuri durante un...
S.Bar.
article Primo allentamento di divieti e limitazioni dal 4 maggio, i viaggiatori pavesi in attesa delle nuove misure. Allo studio una app per avvisare se c’è posto sui convogli
Giovanni Scarpa
article Secondo il resoconto annuale dei pendolari (contestato da Trenord) la Voghera-Milano e la Mortara-Milano si confermano ancora le tratte peggiori. La situazione migliora sulle linee meno trafficate come la Pavia-Vercelli
Sandro Barberis
Sandro BarberisPAVIA. Sempre più ritardi sulle linee ferroviarie usate dai 55mila pendolari pavesi: 9 mesi di ritardo accumulati dalle quasi 90mila corse che hanno solcato il territorio provinciale nel 2019. I dati migliorano solo nelle linee minori, quelle dove c'è stato un intervento più deciso di
article Trenord certifica i disservizi di giugno, sconti a settembre. I viaggiatori: «Statistiche migliori, ma per noi cambia poco»
Oliviero Dellerba