La Provincia Pavese

  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Italia e Mondo
  • Tempo libero
  • Foto
  • Video
  • Ristoranti
  • Aste e Appalti
  • Annunci
  • Casa
  • Lavoro
  • Negozi
  • Sei in:
  • Archivio
  • > persone
  • > m
  • > marco piuri

Biglietti del treno, aumento dei prezzi in arrivo in autunno

PAVIAIn autunno rincari anche per i biglietti del treno. Un incremento che dovrebbe essere del 3-4% e dovuto, fanno sapere da Trenord, a una norma regionale, in tema di adeguamenti Istat. I biglietti ordinari dovrebbero crescere di pochi centesimi, mentre gli abbonamenti mensili di 1-2 centesimi al

La Provincia Pavese 11 agosto 2022 pag. 13 sez. Pavia

Biglietti del treno in Lombardia, in autunno i prezzi aumenteranno

article L’incremento dovrebbe essere quantificato tra il 3 e il 4% sulla tariffa corrente. I pendolari pavesi: «Guardiamo con invidia ai costi bloccati in Germania e in Spagna»

Stefania Prato
la Provincia Pavese 11 agosto 2022

Guasto al condizionatore il treno diventa un forno

VIGEVANOUn viaggio allucinante, che solo per un caso non ha prodotto malori e ricoveri in ospedale. Ieri mattina il treno partito da Vigevano delle 8.37 e diretto a Milano ha avuto un guasto al sistema di condizionamento dell'aria, con tutte le carrozze presto caldissime e i finestrini in larga part

La Provincia Pavese 30 giugno 2022 pag. 33 sez. Pavia

Vigevano, guasto al condizionatore e il treno coi finestrini sigillati diventa un forno

article Nella carrozza finestrini bloccati, la temperatura è salita oltre i 30 gradi. Corsico (Pd) scrive a Trenord: «Basterebbe fare manutenzione ordinaria»

oliviero dellerba
la Provincia Pavese 30 giugno 2022

Pendolari, sulla Pavia-Milano si viaggia con due mesi di ritardo

article I comitati dei viaggiatori dopo l’audizione di Trenord in Regione. «Il miglioramento delle performance non trova riscontro nella realtà»

Silvio Puccio
la Provincia Pavese 27 giugno 2022

Pendolari, sulla Pavia-Milano si viaggia con due mesi di ritardo

il casoSilvio Puccio / paviaSulla linea S13 Pavia-Milano, fiore all'occhiello del trasporto provinciale, i treni viaggiano con 62 giorni di ritardo accumulato da inizio anno. È questo il conteggio che viene fuori leggendo i dati sul servizio di Trenord, raccolti dai pendolari e contestati dall'azien

La Provincia Pavese 27 giugno 2022 pag. 13 sez. Pavia

I nuovi treni dal 2023 Pendolari irritati «La politica intervenga»

VIGEVANOMalumore da parte dei pendolari dopo l'incontro (per via telematica) che il sindaco Andrea Ceffa e il consigliere Paolo Iozzi hanno avuto con l'assessore regionale Claudia Maria Terzi e i vertici regionali di Trenord e Rfi. «Rimaniamo basiti - dice Franco Aggio, presidente dell'associazione

La Provincia Pavese 10 marzo 2022 pag. 25 sez. Pavia

I nuovi treni arriveranno solo nel 2023. Pendolari irritati: «Ce li promettono dal 2019, la politica intervenga»

article VIGEVANOMalumore da parte dei pendolari dopo l’incontro (per via telematica) che il sindaco Andrea Ceffa e il consigliere Paolo Iozzi hanno avuto con l’assessore regionale Claudia Maria Terzi e i vertici regionali di Trenord e Rfi. «Rimaniamo basiti – dice Franco Aggio, presidente dell’associazio...

Oliviero Dellerba
la Provincia Pavese 10 marzo 2022

Fondi dalla Regione al trasporto pubblico per le perdite da Covid

PAVIAQuarantaquattro milioni di euro a Trenord e 151 all'Agenzia Tpl (trasporto pubblico locale) di Pavia-Lodi-Milano-Monza e Brianza. La Giunta regionale, su proposta dell'assessore a Infrastrutture, trasporti e mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi, ha approvato la delibera che prevede il ripa

La Provincia Pavese 22 dicembre 2021 pag. 19 sez. Pavia

Fondi dalla Regione al trasporto pubblico per le perdite da Covid

article 151 milioni a pavia, milano, lodi e monza 

la Provincia Pavese 22 dicembre 2021

Emergenze ferroviarie Accordo Trenord-Regione

PAVIALa Protezione civile di Regione Lombardia e Trenord hanno sottoscritto una convenzione per la prevenzione e la gestione di criticità ed emergenze. L'accordo, di durata quinquennale, è stato presentato ieri da Marco Piuri ad di Trenord, da Claudia Terzi, assessore regionale alle Infrastrutture,

La Provincia Pavese 30 giugno 2021 pag. 13 sez. Pavia

Nessun treno nuovo sulla Milano-Mortara «Non contiamo nulla»

article I pendolari ai politici: «Premiato il nord della Lombardia» Il sindaco chiede alla Regione quali criteri di assegnazione

Oliviero Dellerba
la Provincia Pavese 13 giugno 2021

Più treni per Piacenza e convogli rinnovati Gli impegni di Trenord

STRADELLA Convogli rinnovati sulla Milano-Stradella a partire da giugno 2022, biglietteria self-service in stazione a Stradella, collegamenti ferroviari potenziati tra l'Oltrepo e Piacenza a servizio soprattutto degli studenti delle superiori. Sono questi gli impegni che l'assessore regionale ai Tra

La Provincia Pavese 04 marzo 2021 pag. 32 sez. Pavia

Più treni per Piacenza e convogli rinnovati Gli impegni di Trenord

article Vertice in videoconferenza tra Comune, Ferrovie e Regione Il sindaco: «Notizie positive soprattutto per gli studenti»

Oliviero Maggi
la Provincia Pavese 04 marzo 2021

Treni, con l’orario invernale altri tagli alle corse festive

article Il comitato pendolari della Mortara-Milano calcola che al sabato (rispetto a febbraio) ci sarà solo l’86% dei treni, nei festivi il 65%

O.D.
la Provincia Pavese 11 settembre 2020

Trenord aumenta i convogli «A fine mese saremo al 100%»

article paviaUn aumento delle corse già da lunedì 18 fino a ritornare alla normalità pre Covid dal 31 maggio. È questo il piano di Trenord per il ritorno alla normalità in Lombardia. A spiegarlo ieri è stato l’amministratore delegato della società di trasporto ferroviario regionale Marco Piuri durante un...

S.Bar.
la Provincia Pavese 15 maggio 2020

Fase 2, sui treni ci sarà posto solo per il 30 per cento dei pendolari

article Primo allentamento di divieti e limitazioni dal 4 maggio, i viaggiatori pavesi in attesa delle nuove misure. Allo studio una app per avvisare se c’è posto sui convogli

Giovanni Scarpa
la Provincia Pavese 24 aprile 2020

Treni, un 2019 da dimenticare. La somma dei ritardi raggiunge i nove mesi

article Secondo il resoconto annuale dei pendolari (contestato da Trenord) la Voghera-Milano e la Mortara-Milano si confermano ancora le tratte peggiori. La situazione migliora sulle linee meno trafficate come la Pavia-Vercelli

Sandro Barberis
la Provincia Pavese 31 dicembre 2019

Treni sempre peggio La somma ritardi raggiunge i nove mesi

Sandro BarberisPAVIA. Sempre più ritardi sulle linee ferroviarie usate dai 55mila pendolari pavesi: 9 mesi di ritardo accumulati dalle quasi 90mila corse che hanno solcato il territorio provinciale nel 2019. I dati migliorano solo nelle linee minori, quelle dove c'è stato un intervento più deciso di

La Provincia Pavese 31 dicembre 2019 pag. 02 sez. Pavia

Milano-Mortara, bonus ai pendolari per i disagi continui: è l’ottavo in un anno

article Trenord certifica i disservizi di giugno, sconti a settembre. I viaggiatori: «Statistiche migliori, ma per noi cambia poco»

Oliviero Dellerba
la Provincia Pavese 22 agosto 2019

Pagina 1 di 2

  • 1
  • 2
  • Successiva
  • RICERCA
  • RICERCA AVANZATA

Topic Principali

Enti e Società

  • mimoal (5)
  • milano-mortara (4)
  • m5s (2)
  • mi.mo.al. (2)
  • mortara-vercelli (2)
  • movimento 5 stelle (2)
  • mi.mo.al (1)
  • milano bovisa (1)
  • milano-voghera (1)
  • mortara (1)
  • altri (4)

Luoghi

  • mortara (23)
  • mede (3)
  • I comuni
    • Albaredo Arnaboldi
    • Albuzzano
    • Bastida de' Dossi
    • Bagnaria
    • Barbianello
    • Badia Pavese
    • Arena Po
    • Alagna
    • Bascapè
    • Albonese
    • Bascapè
    • Bosnasco
    • Bornasco
    • Borgo Priolo
    • Borgoratto Mormorolo
    • Borgarello
    • Belgioioso
    • Borgo San Siro
    • Bastida Pancarana
    • Bereguardo
    • Battuda
    • Bressana Bottarone
    • Candia Lomellina
    • Calvignano
    • Carbonara al Ticino
    • Breme
    • Canneto Pavese
    • Brallo di Pregola
    • Canevino
    • Campospinoso
    • Broni
    • Casorate Primo
    • Cassolnovo
    • Casei Gerola
    • Castelletto di Branduzzo
    • Castello d'Agogna
    • Castelnovetto
    • Casteggio
    • Castana
    • Casatisma
    • Casanova Lonati
    • Ceretto Lomellina
    • Cava Manara
    • Certosa di Pavia
    • Chignolo Po
    • Cervesina
    • Cergnago
    • Cilavegna
    • Cigognola
    • Cecima
    • Ceranova
    • Copiano
    • Corana
    • Costa de' Nobili
    • Corvino San Quirico
    • Confienza
    • Cornale
    • Cozzo
    • Codevilla
    • Corteolona
    • Cura Carpignano
    • Filighera
    • Genzone
    • Ferrera Erbognone
    • Galliavola
    • Dorno
    • Fortunago
    • Garlasco
    • Gambarana
    • Frascarolo
    • Gambolo'
    • Langosco
    • Lardirago
    • Gerenzago
    • Landriano
    • Inverno e Monteleone
    • Godiasco
    • Golferenzo
    • Giussago
    • Gropello Cairoli
    • Gravellona Lomellina
    • Mede
    • Mezzana Bigli
    • Marzano
    • Menconico
    • Magherno
    • Marcignago
    • Lungavilla
    • Lirio
    • Linarolo
    • Lomello
    • Montescano
    • Montalto Pavese
    • Montu' Beccaria
    • Mezzanino
    • Miradolo Terme
    • Mezzana Rabattone
    • Monticelli Pavese
    • Montesegale
    • Montecalvo Versiggia
    • Montebello della Battaglia
    • Pavia
    • Mortara
    • Oliva Gessi
    • Palestro
    • Pancarana
    • Nicorvo
    • Ottobiano
    • Mornico Losana
    • Parona
    • Olevano di Lomellina
    • Rea
    • Portalbera
    • Pizzale
    • Redavalle
    • Pieve Porto Morone
    • Ponte Nizza
    • Pinarolo Po
    • Pieve Albignola
    • Pietra de' Giorgi
    • Pieve del Cairo
    • Romagnese
    • Rivanazzano Terme
    • Rocca Susella
    • Roncaro
    • Retorbido
    • Robbio
    • Rognano
    • Rosasco
    • Rocca de' Giorgi
    • Robecco Pavese
    • San Martino Siccomario
    • Ruino
    • Sannazzaro de' Burgondi
    • San Giorgio di Lomellina
    • San Damiano al Colle
    • San Zenone al Po
    • Sant'Alessio con Vialone
    • Rovescala
    • San Genesio ed Uniti
    • San Cipriano Po
    • Santa Giuletta
    • Santa Cristina e Bissone
    • Semiana
    • Santa Margherita di Staffora
    • Siziano
    • Sartirana Lomellina
    • Scaldasole
    • Santa Maria della Versa
    • Silvano Pietra
    • Sant'Angelo Lomellina
    • Torre d'Arese
    • Spessa
    • Torre d'Isola
    • Sommo
    • Suardi
    • Stradella
    • Torrazza Coste
    • Torrevecchia Pia
    • Torre de' Negri
    • Torre Beretti e Castellaro
    • Valverde
    • Valle Salimbene
    • Valeggio
    • Valle Lomellina
    • Tromello
    • Travaco' Siccomario
    • Val di Nizza
    • Torricella Verzate
    • Trovo
    • Trivolzio
    • Villanterio
    • Vidigulfo
    • Vigevano
    • Verretto
    • Velezzo Lomellina
    • Villanova d'Ardenghi
    • Verrua Po
    • Varzi
    • Villa Biscossi
    • Vellezzo Bellini
    • Volpara
    • Voghera
    • Zinasco
    • Zeccone
    • Zenevredo
    • Vistarino
    • Zeme
    • Zavattarello
    • Zerbolo'
    • Zerbo
  • Quotidiani locali
    • il Corriere delle Alpi
    • il mattino di Padova
    • il Piccolo
    • la Gazzetta di Mantova
    • la Nuova di Venezia
    • la Provincia Pavese
    • la Sentinella del Canavese
    • la tribuna di Treviso
    • MessaggeroVeneto
  • Network
    • Repubblica.it
    • Capital
    • L'espresso
    • Deejay
    • Kataweb
    • m2o
    • Limes
    • ilmiolibro
    • Storiebrevi
    •  
    • Micromega
    • Ristoranti
    Feed RSS

Redazione | Scriveteci | Rss/xml | Pubblicità

GEDI Gruppo Editoriale S.p.A. - Via Cristoforo Colombo n.98 - 00147 Roma - Tel:+39.06.84781 - P.I. 00906801006

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

$remoteIncludeTool.get(${brand.statisticFileUrl})