Metropolis/242 - "Pieno d'emergenza". Benzina e migranti: le spine di Meloni. Con Cacciari, Castelli, Fornero, Giannini e Majorino

video "Tagliare accise scelta di giustizia sociale": la difesa di Meloni dopo l'aumento della benzina. Regge? La Direzione Pd sulle primarie slitta dalle 12.30 alle 19: i 4 candidati cercano l'intesa sulle modalità del voto. "Marziano dividersi sulle regole", dice Bonaccini. Forse sono regole un po' "marziane"? Alla Camera passa con la fiducia il decreto Aiuti quater. A Metropolis ne parliamo con Pierfrancesco Majorino, candidato alla Regione Lombardia con il Pd; il filosofo Massimo Cacciari; Elsa Fornero, già ministra del Lavoro e delle Politiche sociali; Guido Castelli, senatore di Fratelli d'Italia. Da Ancona Alessia Candito. Da Montecitorio Gabriele Rizzardi. Con i sentieri di guerra di Gianluca Di Feo. In studio con Gerardo Greco, il direttore della Stampa Massimo Giannini. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica.

Metropolis/242 - Primarie Pd, Cacciari: "Se è smottata la base sociale, si vota col bottoncino come i 5S"

video Massimo Cacciari, ex sindaco di Venezia e filosofo, attacca a Metropolis le divisioni dei dem sulle primarie: "Un Congresso è normale se ci sono discussioni serie ma queste sono assurde perché non c'è una realtà viva. Il Pd non ha più un radicamento sociale, questa è la verità. È inesorabile un Congresso online come per i 5 stelle e non come Dio comanda". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Metropolis/242 - Giannini: "Sinistra kafkiana e 5s da cinepanottone, Meloni può solo farsi male da sola"

video Il direttore della Stampa Massimo Giannini "fotografa" per Metropolis un quadro politico deprimente. Segnala che il governo "compiutamente politico" di centrodestra non deve temere fuoco amico: "Berlusconi e Salvini non ci sono più". Sul fronte dell'opposizione mentre arrivano due navi di migranti con onde alte sei metri, c'è la superinflazione, i rialzi dei costi della enzina il Pd litiga su uno statuto che "il Kafka nel Processo non ci si sarebbe raccapezzato". Mentre i 5 stelle discutono dell'avvocato del popolo a Cortina, roba da Vanzina. Meloni ha davanti a sé autostrade

Animali o vegetali: che differenza c'è tra queste proteine?

video Sono equiparabili da un punto di vista nutrizionale una dieta che comprende proteine animali e una che le esclude? Aureliano Stingi, biologo molecolare, spiega in cosa differiscono proteine animali (presenti in alimenti come carne, pesce, uova, latte, formaggi, latticini) e vegetali (presenti ad esempio in legumi, soia, cereali, semi, frutta secca) e cosa significa questo per la nostra alimentazione Montaggio di Lorenzo Urbani

Il presidio a Milano per l’ambientalista Ficicchia: «Se Simone è colpevole allora siamo colpevoli tutti: ma non chiamateci terroristi»

video «Siamo l'ultima generazione, e non vogliamo esserlo» recitano i ragazzi e le ragazze che martedì mattina hanno portato la loro solidarietà a Simone Ficicchia, l'attivista di Ultima generazione in tribunale a Milano per cui il questore di pavia ha chiesto la sorveglianza speciale. «I nostri governi non stanno facendo nulla contro i cambiamenti climatici. Dobbiamo agire. E' un nostro diritto. E' un nostro dovere». «Simone non è un criminale _ scandiscono _ è solo un cittadino preoccupato. Dobbiamo agire: fra dieci anni i bambini di oggi ci chiederanno cosa abbiamo fatto. Noi risponderemo che abbiamo fatto quello che potevamo». Manifestazione non violenta degli attivisti alla quale partecipano anche tanti cittadini. Alla fine la decisione di recarsi in questura per autodenunciarsi in segno di solidarietà. Video Isabella Denari - La provincia dei Ragazzi

Il tecnico della Juventus, Allegri: "Il Napoli è nettamente favorito per lo scudetto"

video Dopo la vittoria sull'Udinese e il secondo posto raggiunto, a pari punti col Milan e a -7 dal Napoli capolista, l'allenatore della Juventus Massimiliano Allegri parla dello scontro diretto di venerdì 13 gennaio allo stadio Maradona: "Sarà una bellissima serata, ma sappiamo che il Napoli è nettamente favorito per lo scudetto perché ha ancora tanti punti di vantaggio. Noi puntiamo a consolidare il nostro posto tra le prime quattro".Dazn

Ucraina, l’esercito di Kiev smentisce la Wagner: “ Soledar non è presa”. E mostra un video di agguato ai russi

video Il Servizio di Guardia di Frontiera dell'Ucraina ha pubblicato un video in cui le forze di Kiev colpiscono un gruppo di soldati russi che avanza nella città teatro di duri scontri nei giorni scorsi. La ricognizione aerea ucraina ha rilevato un gruppo di fanteria nemica e ha sferrato un attacco con mitragliatrici e droni. A Soledar si sono svolti pesanti combattimenti, ma le autorità ucraine ribattono alle dichiarazioni della legione Wagner che aveva detto di aver preso il controllo della città nell'Ucraina orientale. Un portavoce del comando militare orientale dell'Ucraina ha dichiarato alla televisione ucraina che la situazione a Soledar è "complicata".Video Twitter - @IAPonomarenko

Metropolis/242 - Ocean Viking, 5 ore per sbarcare 37 persone: le ultime scene di inutile sofferenza

video Dalle 20 all'una del mattino. Tanto tempo è servito per far sbarcare 37 persone nel porto di Ancona: l'ultimo atto del viaggio dell'Ocean Viking, la nave dell'ong in mare dal 18 dicembre scorso e che ha salvato i migranti nel Mediterraneo e ha dovuto affrontare le onde fino al porto marchigiano per farli scendere. Alessia Candito ha raccontato nel suo giornale di bordo per Repubblica un mese di navigazione, fino allo sbarco nella notte di ieri ad Ancona. Montaggio di Cinzia Comandè Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica.

Ex Ilva, Emiliano davanti al Parlamento con i lavoratori: "Serve gestione più condivisa tra Stato e azienda"

video "Ne ho viste di tutti i colori sull'Ilva. Sembra incredibile che, con gli sforzi che l'Italia fa dietro questa fabbrica, non si riesca a trovare la soluzione definitiva per un impianto considerato strategico". Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, nel corso della manifestazione dei lavoratori dell'ex-Ilva di Taranto davanti a Montecitorio. "Non possiamo che condividere la decisione dei lavoratori tarantino e delle istituzioni di manifestare per farsi ascoltare. Veniamo trascinati continuamente in situazioni penose - ha aggiunto - Ci auguriamo che l'intervento dello Stato possa portare all'individuazione di un management più condiviso, per avviare un rapporto di piena correttezza". Al presidio , al quale hanno partecipato rappresentanti delle istituzioni pugliesi, sono intervenuti in solidarietà alcuni parlamentari tra i quali Elly Schlein, Andrea Orlando, Nicola Fratoianni e Mario Turco. Una delegazione, con Emiliano, i sindaci e i rappresentanti dei sindacati Fiom, Uilm e Usb sono stati ricevuti dalla Commissione Ambiente alla Camera dei Deputati per il deposito di un documento condiviso con proposte per la gestione dell'impianto.Video di Luca Pellegrini