article Coronavirus, 16 dicembre 2021
Lombardia. Sono 5.304 i nuovi casi Covid registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore a fronte di 162.728 tamponi per un tasso del 3,2%. È quanto emerge dal bollettino della Regione. Sono 20 i decessi comunicati per lo stesso arco temporale. In salita i ricoveri in i...
video Con la app gratuita "Compravicino" le imprese potranno creare una vetrina virtuale ed essere localizzate in maniera semplice e comoda dai clienti, che a loro volta potranno inserire e inviare al negoziante la lista della spesa e i loro ordini. L’iniziativa lanciata dal Distretto del Commercio della bassa Lomellina è stata presentata a commercianti e cittadini nella Sala Pertini del palazzo municipale. Video Morandi
video Chi fa da sé fa per tre è evidentemente il motto di molti pendolari lomellini. Anche ieri i volontari dell’associazione Mi.Mo.Al. (che raggruppa i viaggiatori abituali della linea Milano-Mortara-Alessandria, ventimila pendolari al giorno prima della pandemia) hanno distribuito mascherine e salviettine igienizzanti. Un piccolo gesto, ma tutt’altro che simbolico e soprattutto molto gradito dai viaggiatori. Giovedì è il presidio è stato allestito nella stazione di Vigevano, già alle prime ore della mattina. Video Sacchiero
video "Se fosse successo qualcosa a mia figlia, non me lo sarei mai perdonato: vaccinatevi". Un messaggio forte che arriva dalla terra che più di ogni altra ha alzato barricate, culturali e ideologiche, contro le vaccinazioni; la terra dove centinaia di bambini sono stati ritirati dalle scuole pubbliche (e inseriti in percorsi parentali, a volte di dubbia efficacia) da genitori no-mask e no-vax, convinti che il coronavirus non costituisca un pericolo serio per la salute. Dall'Alto Adige arriva ora la testimonianza di una donna no vax, incinta, che si è ritrovata ricoverata in terapia intensiva all'ospedale San Maurizio di Bolzano dopo essere stata contagiata dal Covid. (Di Gianfranco Piccoli, video di Andrea Pizzini)Ansa
article Sul palco il gruppo “2 Mondi” che da 20 anni mantiene viva la memoria del grande artista
article Sono arrivate 2mila domande per la diretta social sulle pagine Facebook della Regione Lombardia e di LombardiaNotizieOnline in merito alle vaccinazioni anti-Covid. Rispondono Giuseppe Banderali, direttore della Neonatologia e Patologia Neonatale San Paolo e professore a contratto ...
Anna Ghezzi
video Il super yacht Ocean Ark per piscicoltura sviluppato dalla Ocean Ark Tech of Chile (OATECH) e dall'alleato strategico Ocean Sovereign si avvicina alla fase di commercializzazione del pesce dopo aver ottenuto un'approvazione del Registro Italiano Navale. Lungo 150 metri e largo 60 metri, lo scafo dispone di attrezzature tecnologiche all'avanguardia per navigare anche in caso di burrasca: secondo OATECH, può sostenere onde fino a 7 metri ed è mosso da tre motori diesel-elettrici da 4000 Kw. Può produrre 3.900 tonnellate di pesce ogni ciclo e è in grado di navigare in tutti i mari, cercando le aree migliori per l'alimentazione e l'ossigenazione ottimale delle specie marine. L'equipaggio a bordo va dalle 6 alle 20 persone, a seconda della configurazione. A bordo c'è un "deposito" grande 450 metri quadri per lo stoccaggio del pesce lavorato. Per gestire la raccolta del pesce ci sono quattro gru elettriche disposte sulla tolda dell'imbarcazione. A cura di Claudio GerinoOATECH
video Una valanga ha travolto fatalmente Jacopo Compagnoni, fratello della campionessa di sci Deborah. E' avvenuto questa mattina, poco prima delle 12, in Valfurva (Sondrio) in zona Malerbe. L'uomo è stato trasportato con l'elisoccorso in codice rosso all'ospedale di Sondalo. Sul posto sono arrivati anche il soccorso alpino e i carabinieri. E' stato portato via dall'elicottero anche un secondo scialpinista, in stato di choc per la sorte dell'amico. Guida alpina e maestro di sci, Jacopo Compagnoni viveva a Sondrio, in Valtellina, e accompagnava le persone sulle cime più alte delle Alpi. Video YouTube/SoQuaVideo YouTube/SoQua
article Il presidente si è calato da Dea e Pediatria con i professionisti del gruppo Sea: «Il nostro è un messaggio di incoraggiamento, felici d’aver fatto sorridere i bimbi»
article BRUXELLES - I fondi europei regionali per la transizione ecologica sono l'occasione per una svolta storica per l'Italia, con l'opportunità di fondi europei di entità straordinaria per la ripresa. La sfida è farlo in modo efficace. È il messaggio principale emerso dal Forum di Ansa Europa dedicato...