ROMALa Croce Rossa chiede soccorso. Non quella nazionale, che scaricata la sua valanga di debiti a una bad company, la "Esacri" istituita nel 2016, ora va avanti senza fardelli, grazie anche al surplus di appalti e commissioni piovutegli dal cielo per via dell'emergenza pandemica, come rimarca nella
Solo 8.424 persone con disabilità grave, su una platea potenziale stimata tra i 100 mila e i 150 mila, hanno usufruito degli interventi finanziati con il Fondo per il "Dopo di noi", istituito dalla legge 112 del 2016 che disciplina misure di assistenza, cura e protezione delle persone con disabilità
STRADELLAI bilanci del Comune di Stradella sotto la lente della Corte dei conti. I magistrati contabili della Sezione regionale di controllo per la Lombardia hanno inviato all'amministrazione comunale una deliberazione, risultato dell'esame dei rendiconti degli ultimi cinque bilanci (2017, 2018, 201
Francesco Olivo / RomaLo spoils system prosegue spedito, ma va messo a punto. Per questo è in programma un vertice di maggioranza nella prossima settimana. La data precisa ancora non c'è, ma l'urgenza del centrodestra è quella di definire un metodo per poi passare alle nomine, da quelle più burocrat
Sandro Barberis / pavia A Pavia sono in arrivo una trentina di milioni di euro del Pnrr, ma i conti del Comune sono da correggere: secondo la Corte dei conti, che ha approvato il piano cittadino, infatti ci sono discrepanze tra i conteggi presentati dal Comune alla stessa Corte dei conti e quelli in
A Pavia sono in arrivo una trentina di milioni di euro del Pnrr, ma i conti del Comune sono da correggere: secondo la Corte dei conti, che ha approvato il piano cittadino, infatti ci sono discrepanze tra i conteggi presentati alla stessa Corte dei conti e quelli inviati all'agenzia governativa di co
BELGIOIOSO È stato approvato il bilancio di previsione 2023. Un bilancio che prevede investimenti per circa 8 milioni e rispetta i vincoli del piano di riequilibrio finanziario che la Corte dei Conti aveva imposto alcuni anni fa e che va rispettato fino al 2025. Opere pubbliche importanti «per migli
Sandro Barberis / vogherAIl risarcimento pagato dall'Asst di Pavia ai parenti di un 94enne vogherese che aveva ricevuto una trasfusione sbagliata all'ospedale di Voghera nel dicembre 2015 comportò un danno erariale. Questo perché l'Asst è una società pubblica, ma la responsabilità dell'accaduto è st
Dopo il via libera della Corte dei Conti al nuovo Dpcm per la privatizzazione di Ita, solo la pubblicazione della norma in Gazzetta Ufficiale separa la compagnia nata delle ceneri di Alitalia da Lufthansa. I tedeschi potrebbero presentare la loro offerta prima della fine dell'anno, a quel punto il M
VILLA BISCOSSIUna segnalazione alla Corte dei Conti e un'interpellanza della minoranza su interventi comunali in edifici di proprietà privata. L'interpellanza presentata in Consiglio dal gruppo guidato da Luca Visentin ha consentito di modificare una delibera di giunta di settembre che prevedeva int
il casoLuca Monticelli / RomaPrima di cominciare la maratona notturna sulla manovra, la maggioranza ieri sera non aveva ancora trovato un accordo al proprio interno sulle risorse da distribuire per finanziare le decine di micro norme ancora sul tavolo. Intanto, per non rischiare davvero l'esercizio
Giovanni Scarpa / p.p.moroneRinuncio allo stipendio, anzi no. È di nuovo scontro fra opposizione e sindaco Virginio Anselmi, dopo la decisione di quest'ultimo di chiedere gli arretrati di due anni di stipendio (mai riscosso per sua scelta dal 2019) classificati ora come "debito fuori bilancio". Una
video Da Tonino Zugarelli a Vincenzo Franchitti. Da Claudio Panatta a Marco Girardelli. Ma anche l'attuale CT della nazionale italiana di Coppa Davis Filippo Volandri. Le glorie del tennis italiano si sono ritrovate al circolo sportivo della Corte dei Conti a Roma - presieduto dal magistrato Stefano Castiglione - per una serata all'insegna del celebre giornalista, scrittore, poeta e studioso Gianni Clerici. A riunirli sotto un unico tetto è stato l'ex presidente della Corte Costituzionale Giuliano Amato, che di Clerici era personalmente amico e con cui condivideva la passione per questo sport. "La sua capacità di passare da un tema all'altro era straordinaria. Era una miniera", ha detto Amato. "Gianni era un poeta. Andava al di là del tennis giocato, ti raccontava e romanzava la partita in un modo che solo lui riusciva a fare", ha aggiunto Volandri. Al centro della serata c'è stato inoltre il ruolo di Clerici nella promozione del Club delle Balette, l'associazione nata intorno al ritrovamente in Italia di alcune antiche palline del '500 utilizzate nello sport rinascimentale della Pallacorda, che con il francese "Jeu de paume" si contende il ruolo di antenato del tennis attuale. "Su qualunque questione abbiamo un problema di primato con i cugini francesi - ha spiegato Amato -. Il tennis l'hanno inventato gli inglesi. Ma per quanto riguarda l'antenato, la Pallacorda italiana ha accompagnato nei secoli il Jeu de paume". E le Balette potrebbero presto volare oltreoceano per essere esposte nel museo della International Hall of Fame di tennis di Newport, negli Stati Uniti, a cui Clerici, prima di morire, ha donato una parte della sua collezione personale di memorabilia di questo sport. Di Francesco Giovannetti
il casoPaolo Baroni / ROMAI 441.515 giovani che si sono registrati quest'anno sul portale del Ministero dei Beni culturali saranno gli ultimi a ricevere il bonus 18enni. Un emendamento alla legge di bilancio firmato da tutto il centro destra (il presidente della Commissione cultura della Camera Fede
l'intervistaRomaLe norme su Pos contante e possono essere riviste, quelle sul reddito di cittadinanza no. Francesco Lollobrigida, oltre che ministro dell'Agricoltura, è anche di fatto il numero 2 di Fratelli d'Italia. Banca d'Italia, Cnel e Corte dei Conti criticano il tetto al contante e le misure
GARLASCO Il Comune di Garlasco torna sulla vicenda dei mancati versamenti dei diritti di pubblica affissione da parte della "Duomo Gpa", società milanese fallita nel 2018, che si occupava della riscossione della Tosap. «La concessionaria milanese - spiegano i tecnici del Comune - ha sempre applicato
GARLASCO Il Comune di Garlasco spera di recuperare 100mila euro dai procedimenti contabili seguiti al fallimento della "Duomo Gpa", società con sede a Milano, fallita nel 2018, che si occupava della riscossione dei diritti di pubblica affissione ed in alcuni casi anche la riscossione dei tributi per
Governo Le parole di Valditaranon mi convinconoEgregio direttore,per chi non avesse letto l'articolo pubblicato a pagina 3 di questo giornale il 24 novembre scorso riporto le esatte parole pronunciate dal ministro dell'Istruzione e Merito Giuseppe Valditara qualche giorno prima: «Bisognerebbe preved
Un condono, o poco ci manca, per le mini cartelle esattoriali recapitate a chi si trova in difficoltà economiche. Una sanatoria un po' meno generosa per chi se la passa meglio e deve sanare importi maggiori. Il "saldo e stralcio" per chi invece vuole fare pace con il fisco, prima che questo venga a
RomaForza Italia litiga e rallenta la composizione finale del governo Meloni. I fedelissimi di Licia Ronzulli difendono Giuseppe Mangialavori, deputato azzurro eletto in Calabria, sottosegretario alle Infrastrutture. Le truppe di Antonio Tajani si oppongono: un pentito di 'ndrangheta lo descrive leg