Questa sera alle 21, nella sala di San Martino di Tours in corso Garibaldi a Pavia, i candidati delle liste Verdi-Sinistra italiana alle regionali invitano a una serata intitolata ÂŤPer una Lombardia verde e sostenibileÂť. Interverranno Serena Pellegrino, ex vicepresidente della commissione ambiente
PAVIA. Una variante del Pgt che prevede 24 ettari di suolo cementificato, ettari che salgono a 48, secondo i comitati civici, se si considera tutto il suolo libero trasformabile. E 24 ettari «sono 66 volte il consumo medio annuo di Pavia tra il 2020 e il 2021, quando era stato di soli 0,37 ettari»,
MONTICELLI PAVESELa Corte Costituzionale dà il via libera alla normativa regionale che prevede la tracciabilità dei gessi di defecazione, concimi prodotti con i fanghi di depurazione che rientrano nell'elenco dei fertilizzanti, ma finora sfuggite a qualsiasi regolamentazione. A rivolgersi alla Corte
article Appprovata la tracciabilità dei “gessi”. Da Monticelli e Santa Cristina commenti positivi: «È una prima vittoria»
Stefania Prato
CORTEOLONA.La Provincia si è costituita al Consiglio di Stato opponendosi al ricorso presentato dalla società che aveva deciso di impugnare la decisione del Tar favorevole alla Provincia che aveva individuato proprio in A2a e in Acqua&Sole i responsabili della contaminazione rilevata nel Centro
SANTA CRISTINAÈ Elio Grossi, sindaco di Santa Cristina e consigliere provinciale, il neo presidente della Consulta Ambiente e Territorio di cui fanno parte 17 Comuni. Sostituisce Enrico Berneri, consigliere comunale ed ex primo cittadino di Monticelli che ha guidato la Consulta dal 2013 al 2022. Pre
article Responsabilità dell’inquinamento, sentenza Tar contestata La società presenta appello, ma da Pavia si oppongono
Stefania Prato
article Il primo cittadino di S. Cristina succede a Berneri alla guida di 17 Comuni «Vorrei più sensibilità sulla tutela del territorio contro logistiche e inceneritori»
Stefania Prato
PaviaRispettare le regole,anche le più banaliLeggo sulla Provincia Pavese del 15 luglio la vigorosa presa di posizione del sindaco di Pavia Fabrizio Fracassi sui rifiuti che imbrattano le strade adiacenti alla Galleria Manzoni. Sono contento di vedere che ogni tanto c'è un segno di vita in giunta. S
TerritorioLe scelte da faresulle logisticheHo letto sulla Provincia Pavese del 28 e 29 giugno gli articoli riguardanti l'iter procedurale della futura logistica di Casatisma. La Provincia purtroppo ha detto no alla procedura di Via (Valutazione di impatto ambientale): trattasi di un passaggio molto
MONTICELLI Samanta Pasqualin, ex assessore, è la nuova sindaca di questo centro di 662 abitanti. Eletta con 230 voti, pari all'80%, succederà ad Enrico Berneri, da anni in prima linea nella tutela ambientale. Carlo Prato si è fermato a 39 voti, mentre Giovanni Mattei a 9. «I monticellesi ci hanno co
Fabrizio Merli / paviaOggi è il giorno del voto. In tutta la provincia circa 409.493 cittadini avranno la facoltà di esprimersi sui i cinque referendum sulla giustizia voluti da Lega e Radicali, in 17 Comuni pavesi si voterà anche per l'elezione del sindaco, operazione che si terrà anche a Binasco.
Domenica 12 in provincia di Pavia (insieme ai referendum, con urne aperte dalle 7 alle 23) si svolgeranno anche le elezioni comunali che coinvolgeranno quasi 46mila elettorali di 17 Comuni. Si voterà per il sindaco a Mortara (uscente Marco Facchinotti), Gambolò (Antonio Costantino), Rivanazzano Term
SAN MARTINO"Il valore della nostra terra" è il titolo della tavola rotonda, organizzata dalle associazioni Ains e Il Mondo Gira in collaborazione con Csv Lombardia Sud, che si terrà domani sera alle ore 21 presso la sala consiliare del municipio di San Martino Siccomario. La giornalista Daniela Sche
Sandro Barberis / mortaraDomenica 12 la provincia di Pavia è chiamata al voto. In tutti i Comuni per i tre referendum sulla giustizia (custodia cautelare, separazione delle carriere dei magistrati e sistema elettorale del Csm). L'attesa è soprattutto per le comunali che coinvolgeranno quasi 46mila e
article La Consulta dei Comuni a confronto con il presidente Palli: «Faccia sentire la propria voce con governo e Regione»
Stefania Prato
Con la modifica degli articoli 9 e 41 della Costituzione dovrebbe finire l'anarchia legislativa che protegge i fanghisti. Il condizionale è d'obbligo perché già vari articoli della nostra Costituzione ( 2, 3,32,42) riconoscevano il bene ambiente come valore primario, non subordinato ad altri interes
MONTICELLILa legge regionale che equipara i fanghi ai gessi, potrebbe essere impugnata dal ministero della Transizione ecologica. Intanto resta in vigore e i fanghisti sono obbligati al tracciamento. REGOLE E CONTROLLIUna normativa che, spiega Renato Bertoglio, di Legambiente, ha il merito di imporr
article Una legge del Pirellone li equipara ai fanghi, previsti controlli e tracciabilità Il ministero potrebbe impugnarla. Le aziende: «Serve un protocollo di impiego»
Stefania Prato
article monticelli«Personalmente penso che sia ormai giunta l'ora che Regione e ministero si diano da fare in maniera sinergica e collaborativa senza palleggiarsi le responsabilità». Enrico Berneri, sindaco di Monticelli e presidente della Consulta Ambiente e territorio, è da anni in prima linea per la d...