video Il prossimo 8 novembre negli Stati Uniti si terranno le elezioni di metà mandato, nelle quali si rinnoverà tutta la Camera dei Rappresentanti e un terzo del Senato. È uno degli appuntamenti politici più importanti per capire la tenuta del partito del presidente in carica, in questo caso dei democratici di Joe Biden. Così il 44esimo presidente degli Usa, Barack Obama, ha realizzato un video per invitare principalmente i giovani a votare e lo ha diffuso attraverso i suoi social. "Cambiamenti climatici, diritti delle donne, sicurezza delle armi, scuola e immigrazione ecco tutte le questioni a cui tieni e che sono in ballottaggio", spiega l'ex presidente nel video messaggio ironico e divertente, in cui riassume i cinque punti determinanti per una scelta di voto consapevole. "Votando voi giovani avete il potere di cambiare la direzione in cui va il nostro Paese", sottolinea con convinzione .
Alberto SimoniCORRISPONDENTE DA WASHINGTONÈ dinanzi a un modellino in scala della palazzina di due piani nel quartiere diplomatico di Sherpur che Biden dà semaforo verde al raid per uccidere il numero uno di Al Qaeda, il medico egiziano Ayman al-Zawahiri, 71 anni. È il 25 luglio e il presidente amer
Il luttoAddio al Tenente Uhura, la rispettata quanto avvenente esperta in comunicazioni sulla navicella Enterprise di «Star Trek»: Nichelle Nichols, una delle prime donne afro-americane ad avere un ruolo da protagonista in una serie tv, è morta a Silver City nel New Mexico a 89 anni per problemi di
article Aveva 89 anni, nel ruolo del tenente Uhura fece scandalo il bacio con il capitano Kirk. L’omaggio del presidente Biden
Nel viaggio in Medioriente Joe Biden si muoverà con grande diplomazia e forte pragmatismo. Due le missioni in agenda: barcamenarsi, come già spesso accaduto ai presidenti statunitensi, tra Israele e Palestina, senza calpestare i piedi a nessuno. Continuare a tessere le relazioni con i paesi della re
il retroscenaDALL'INVIATO A SCHLOSS ELMAUQuando a metà pomeriggio i nove leader si fanno ritrarre attorno al tavolo del G7 in maniche di camicia (corte per l'unica signora, Ursula Von der Leyen), al castello di Elmau il caldo è soffocante. La progressione dell'agenda è già significativa: la prima se
corrispondente da washingtonLa decisione della Corte suprema Usa era scontata. Nessuno si era fatto illusioni che la Roe versus Wade superasse le forche caudine di un tribunale a forte trazione conservatrice, simbolo di un disequilibrio che non rappresenta il Paese e che è destinato a durare decenni
«Senza offesa, ma è evidente a tutti che Mario Draghi non è Silvio Berlusconi e Olaf Scholz non è Angela Merkel»: nel giorno della decisione dell'Europa sull'ingresso nell'Unione di Ucraina e Moldova, da Mosca arriva una nuova porzione di insulti da Dmitry Medvedev. L'ex presidente della Federazione
Oggi è il 163° giorno dell'anno, ne mancano 202 RICORRENZASantissima TrinitàIl Padre il Figlio e lo Spirito Santo FRASE DEL GIORNO"Qualunque cosa facciate, voglio che vi impegnate a farla. Non c'è scusa per chi non ci prova". (Barack Obama)
INVIATO A MILANOPiù che la dipendenza, rischiamo "la sottomissione" al ricatto del gas russo. A pochi giorni dal vertice straordinario di Bruxelles dedicato all'energia, le parole ad effetto assumono un preciso significato. Milano, ieri. Mario Draghi è nell'aula magna dell'Università Bocconi per dis
New YorkUna strage annunciata sui social ma ancora senza una spiegazione. Il giorno dopo la mattanza della Robb Elementary School di Uvalde, gli investigatori cercano di scavare sul passato del killer, Salvador Ramos, studente 18 enne con profili social carichi di armi. Mentre puntuale imperversa il
Oggi è il 21° giorno dell'anno, ne mancano 344 RICORRENZASant' AgneseVergine e martire FRASE "Qualunque cosa facciate, voglio che vi impegnate a farla. Non c'è scusa per chi non ci prova."(Barack Obama)
milanoSi è aperta alla Triennale di Milano, con un ricordo del fotografo Giovanni Gastel, mancato il 13 marzo 2021, la settimana della moda uomo a Milano. «Era l'anima della moda»: così lo ha ricordato il presidente della Camera della moda Carlo Capasa, invitando gli ospiti della fashion week a visi
article milanoSi è aperta alla Triennale di Milano, con un ricordo del fotografo Giovanni Gastel, mancato il 13 marzo 2021, la settimana della moda uomo a Milano. «Era l'anima della moda»: così lo ha ricordato il presidente della Camera della moda Carlo Capasa, invitando gli ospiti della fashion week a v...
l'intervistaGiulia ZoncaMarcell Jacobs, due ori olimpici con un record europeo, parla col nostro giornale del suo annomagico e allo stesso tempo si mostra indifferente alle critiche provenienti dal mondo britannico, motivandole col fatto che qualcuno non ha digerito il suo ruolo da outsider. Che co
article Lo sprinter azzurro, due ori olimpici e un record europeo: «Stupito dallo scetticismo britannico, ma non erano all’altezza Non c’è spiegazione razionale per le critiche: non gli va giù che un outsider, fuori dai loro radar, si sia preso la scena»
Giulia Zonca
Monica PerosinoINVIATA A GLASGOWLa passione, il carisma, il senso di urgenza, la necessità di una giustizia globale. Sono bastati pochi minuti per riempire l'immensa sala dello Scottish Event Centre di parole con un peso specifico diverso da quello cui siamo abituati. Ieri, a Glasgow, in un raro e i
l'anticipazioneMaurizio MolinariPassata la boa dei sei mesi a Palazzo Chigi, il presidente del Consiglio Mario Draghi mette in evidenza valori, scelte e azioni che disegnano una convergenza tale con il presidente americano Joe Biden da aprire lo scenario a una partnership privilegiata Italia-USA, ch
video L'inno americano, il suono delle cornamuse e poi il minuto di silenzio: l'America ha ricordato così, alle 8.46 locali, i vent'anni dall'attentato alle Torri Gemelle. Presenti, tra gli altri, a Ground zero, il presidente Joe Biden e la First Lady Jill, l'ex sindaco di New York, Michael Bloomberg, e l'ex presidente Barack Obama insieme alla moglie Michellevideo Reuters
Giordano StabileINVIATO A BEIRUTI taleban hanno preso Kabul senza sparare un colpo, o quasi, ma la fuga degli occidentali e dei loro collaboratori, i pochi messi in salvo per adesso, è stato quanto di più caotico si potesse immaginare. Joe Biden aveva promesso che non si sarebbero viste scene "come