VOGHERAPermettere agli studenti di acquisire competenze da mettere in pratica nelle future esperienze professionali: Voghera si mette in gioco con i suoi musei, la biblioteca e l'archivio storico. Approvato lo schema di convenzione tra il Comune di Voghera e il Liceo statale "Galileo Galilei" per la
VOGHERAPiù della metà dei nuovi iscritti al liceo "Osa" del Maserati ha scelto la curvatura biomedica, ossia il percorso di studi focalizzato sulla preparazione per affrontare al meglio i futuri studi universitari in medicina. Una opportunità che in Provincia è riservata ai soli studenti del Maserat
CalvignanoIl Comune di Calvignano mette in campo un nuovo intervento per la sistemazione delle strade del territorio. Grazie a un finanziamento di 83.790 euro arrivato dal ministero dell'Interno, il Comune collinare guidato da Marco Casarini può metter mano al nastro d'asfalto che dal capoluogo scen
CASTEGGIOTutti i posti praticamente esauriti nel giro di poche ore e adesso non resta che aspettare il bando per un nuovo medico (che dovrebbe essere emesso il prossimo marzo secondo quanto emerso da fonti di Asst).La "caccia" al medicoDa lunedì scorso era possibile scegliere i due nuovi medici di r
CastellettoUna nuova sede per l'ufficio postale e tante stanze a disposizione per le associazioni locali. Il Comune di Castelletto di Branduzzo investe sulle infrastrutture, nell'ottica di garantire più servizi ai cittadini, specie agli anziani, rinnovando l'edificio che in passato fu la sede del mu
VOGHERAÈ boom di iscrizioni al liceo Galilei/Grattoni, mentre al Maserati le matricole apprezzano l'idea di un indirizzo pensato per proseguire gli studi in medicina.«Mai avuto questi numeri in 35 anni» commenta la dirigente del liceo. Al Maserati la nuova curvatura biomedica sta incontrando tantiss
la storiaResta in panne in mezzo alla strada, ma a soccorrerla ci pensano i suoi ex alunni. La disavventura a lieto fine è accaduta alla docente di Arte e immagine delle scuole medie di Pinarolo Po, Silvia Sebastiani. Ora la prof ci tiene a ringraziare pubblicamente i ragazzi e a raccontare la bella
CASTEGGIO Furto con scasso alla farmacia Ragni (ex Ricotti) di via Roma, a Casteggio, nella notte fra sabato e domenica. I ladri se ne sono andati con un bottino di almeno 3mila euro in contanti. L'intrusione è avvenuta verso le 4,15 di domenica notte. Due persone, riprese dalle telecamere di videos
VOGHERA Il 2023 sarà l'anno della rinascita del centro anziani di Medassino. O, meglio, dell'edificio di proprietà comunale che da tempo lo ospitava e che, a causa di problemi strutturali, ha dovuto chiudere i battenti. La conferma arriva dall'assessore ai Lavori pubblici, Giancarlo Gabba: «Nel cors
VOGHERA«La sanità in Lombardia non funziona». Spi Cgil Voghera organizza per lunedì 6 febbraio (alle 14,30 in sala Zonca, che si trova in piazza Meardi) una assemblea pubblica dal titolo inequivocabile, che non mancherà di accendere i riflettori anche sui problemi dell'ospedale di Voghera. Tanti i t
BRESSANALa Provincia al lavoro per consolidare l'ex Statale 35 all'altezza del territorio comunale di Bressana Bottarone. Il degrado del manto era stato segnato da diversi automobilisti.Sono partiti da alcuni giorni gli interventi destinati a fermare il cedimento del fondo stradale in un punto di gr
VOGHERA «Una potatura troppo aggressiva». Così Legambiente Voghera definisce l'intervento di contenimento delle piante che si trovano lungo via XX settembre. E riporta d'attualità due temi già dibattuti: il Comune non ha un regolamento per il verde e la Consulta per l'ambiente (che invece già esiste
VogheraDieci video per raccontare il museo naturalistico, sullo sfondo dei negozi cittadini. Sulla scorta dell'esperienza del periodo del lockdown, il Comune di Voghera, con il Civico Museo di Scienze Naturali "G.Orlandi" e l'Ascom Confcommercio ha scelto di far conoscere a distanza i tesori della s
VogheRaBar e ristoranti, Voghera resiste alla crisi ma il bilancio resta negativo. I dati relativi all'anno appena concluso parlano di un tessuto economico abbastanza vitale, ma con una diminuzione degli esercizi in attività: nel 2022 i bar ad aver chiuso i battenti sono stati 11, mentre le nuove ap
VogheraPochi spettatori e bollette salate. Il 2023 si apre in salita per il cinema teatro Arlecchino, l'ultima struttura del genere rimasta a Voghera, che da anni lotta contro diverse difficoltà. La sala iriense non viveva momenti felici già da alcuni anni, tra la concorrenza delle nuove piattaforme
la storiaIl nuovo anno inizia all'insegna della solidarietà. La prima missione del 2023 dell'associazione nata a Voghera, Joy for Children Aps, si è appena conclusa e anche stavolta i volontari guidati da Titti Di Vito, socia fondatrice, e Charley Fazio, presidente, hanno portato aiuti concreti ai t
BRESSANA BOTTARONEA Bressana niente stralcio per le sanzioni arretrate. Il Comune: «Dopo tanti sacrifici in questi anni, ci opponiamo a una misura che farebbe perdere risorse e non rispetta chi le tasse e le multe le ha pagate». La legge di Bilancio prevede che per i debiti fino a mille euro nei con
CasteggioUna donazione per chi chi non ce la fa: come promesso, il Comune di Casteggio si sta adoperando per utilizzare i 50mila euro ricevuti in dono da una famiglia della zona per aiutare i cittadini in difficoltà. Il regalo, che era stato definito dal vicesindaco Anna Raffinetti «una stella scesa
BRESSANA BOTTARONENiente più personale ferroviario alla stazione di Bressana Bottarone. Anche lo scalo bressanese, che si trova a Bottarone, evolve secondo i più recenti dettami tecnologici e, a partire da questo mese, si automatizza completamente. Niente più impiegati e tecnici, dunque, ma solo sis
CASTEGGIO La lotta agli allagamenti passa anche attraverso la prevenzione. Il Comune di Casteggio non solo sta portando avanti una serie di profondi interventi di regimazione delle acque, grazie alla manutenzione dei torrenti locali, ma si preoccupa anche della pulizia di tombini e caditoie. Un tipo