video Cosa c'era dietro il sorriso di Bill Gates e Paul Allen, nello storico scatto del 1981 che li vede al centro di una vera e propria rivoluzione. Leggi: Scatti al futuro, la web serie sugli attimi tech rivoluzionariGuarda tutte le puntateLa nuova web serie di Italian Tech e Gedi Visual sulle foto di uomini e donne che hanno ‘annunciato’ il futuro. Da Steve Jobs a JoAnn Morgan, le storie degli innovatori raccontate attraverso i dettagli di epici scatti del passato.di Pier Luigi Pisamontaggio di Leonardo Sorregotti
video Trovato un terzo covo di Matteo Messina Denaro. Nel secondo c'erano gioielli, rubini e preziosi, ma anche molte scatole vuote. Cosa nascondevano? Una sedia vuota anche nel tribunale di Caltanisetta: il boss non si collega dal carcere dell'Aquila per deporre al processo per le stragi di Capaci e via D'Amelio. Tutto rimandato fino al 7 marzo: l'ultimo padrino ha deciso di non parlare? Nordio alla Camera parla di "partito dei pm": nuove polemiche. Il caso Jacinta Ardern, la premier della Nuova Zelanda mamma di una bimba di 4 anni fa un passo indietro: non si ricandida per mancanza di energia. Politica e maternità sono incompatibili? O c'è dell'altro? Oggi sono con noi, in ordine di scaletta, Federico Cafiero De Raho, già procuratore nazionale antimafia, oggi deputato M5S; Marianna Madia, deputata Pd; Matilde Siracusano, sottosegretaria ai rapporti con il parlamento FI. Da Palermo: Giuliano Foschini. Da Montecitorio: Gabriele Rizzardi. Con un servizio di Dario Dal Porto da Caltanisetta e un racconto dal Nazareno di Giulio Ucciero con Gianni Cuperlo. In studio con Gerardo Greco: Laura Pertici e Antonio Monda. Nella seconda parte della trasmissione, come ogni giovedì, Metropolis Extra - qualcosa di personale: Giulia Santerini incontra Simone Ficicchia, del movimento ambientalista di 'Ultima Generazione' al domicilio quasi coatto nella sua casa di Pavia dopo 30 azioni di disubbidienza in 10 mesi. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video Marianna Madia, deputata del Pd che ha giurato da ministra della Pubblica Amministrazione col pancione e che ha allattato in Parlamento, commenta la decisione della premier neozelandese Jacinta Ardern di non ricandidarsi alle prossime elezioni a febbraio. "Si può scelgliere e portare avanti in modo ordinato la transizione - dice -. Questa donna ha fatto tanto, ha affrontato terrorismo, pandemia, congedi parentali e salario minimo e ha fatto un figlio. Ha un'idea alta e chiara della politica. Che non è abitudine. Si fanno le cose per cambiare le cose e quando ho dato faccio un passo indietro". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video L'ex procuratore nazionale antimafia e ora deputato 5s, Federico Cafiero De Raho, commenta a Metropolis le parole del ministro Carlo Nordio: "Le mafie si muovono con società, commettono reati di frode fiscale e falsa fatturazione. Così si legano a società sane ed entrano negli appalti". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video Gianni Cuperlo si (ri)candida alla segreteria del Partito democratico: "Dobbiamo recuperare 6 milioni di voti". Per farlo e arrivare preparato al 26 febbraio, data scelta per le primarie, oggi ha lanciato il suo programma in un Nazareno un po' vuoto: "Cosa farò quel giorno? Voterò". Il servizio di Giulio UccieroMontaggio Paolo Saracino Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video Il boss Matteo Messina Denaro aveva un terzo covo a Campobello di Mazara, il piccolo centro del Trapanese dove sono stati trovati i covi di via Cb 31 e via Maggiore Toselli. La nuova scoperta è stata fatta dalla polizia. L'appartamento sarebbe vuoto, ed è quello in cui in cui il boss abitava prima di trasferirsi nella casa di vicolo San Vito, sempre a Campobello di Mazara. La Polizia di Stato è riuscita ad arrivare al covo attraverso chi gli ha fatto il trasloco, per andare nella casa in cui ha vissuto fino a pochi giorni fa. Se n'è andato da quella abitazione ai primi di giugno.Video Local Team - Alessio Tricani
video Un'ora di attesa e 5 minuti di udienza: una mattina surreale nell'aula bunker del tribunale di Caltanisetta, con magistrati avvocati e giornalisti ad attendere il boss davanti a uno schermo e a una sedia vuota. Una mattina che però assume un significato non solo simbolico. Lo racconta a Metropolis Dario Del Porto. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video Ha imbrattato il Senato di rosso, si è incollato a un quadro del Botticelli agli Uffizi, ha "assaltato" il ministero dell'Ambiente e bloccato strade in tutta italia con la sua resistenza passiva. Simone Ficicchia, Ultima Generazione, ha partecipato ha 30 azioni in 10 mesi. Gli sono valse parecchie denunce e 6 fogli di via, il divieto di toccare Milano, Roma, Aosta, Lucca, Genova e Firenze. Grande clamore ha sollevato la prima udienza del suo processo a Milano, il 10 gennaio. E proprio oggi è arrivata una buona notizia: quel tribunale ha respinto la richiesta della questura di Pavia del domicilio coatto. Ma molte denunce restano a suo carico. Giulia Santerini l'ha incontrato per capire meglio come ragiona questo ventenne ambientalista fino al sacrificio dei suoi studi e della sua libertà e un movimento che scatena grandi passioni: ammirazione e rabbia. "Metroplis Extra, qualcosa di personale" è l'appuntamento del giovedì alle 19 per conoscere chi è disposto a mettersi in gioco e a raccontare storie di vita uniche
video "La sua bellezza è innegabile, era la donna più bella del mondo. Ma quello che si è sottolineato poco è l'enorme intelligenza di Gina Lollobrigida". È quanto osserva il regista Giulio Base, presente alle cerimonia funebre dell'attice nella Chiesa degli Artisti in piazza del Popolo, a Roma. "Gina, in qualunque conversazione, aveva una profondità di pensiero, una capacità di analisi, una proprietà di linguaggio, capaci di attraversare arte, cultura, cinema, pittura, fotografia. Era un'artista davvero rara. E i suoi consigli li porterò sempre nel mio cuore", afferma Bose. video Local Team
video "Le persone che si trovano a Davos continueranno a investire in combustibili fossili, quindi credo che i cambiamenti di cui abbiamo bisogno in questo momento debbano avvenire all'esterno. Dobbiamo costruire una massa critica di persone che chiedono cambiamento e giustizia". Cosi' l'attivista svedese Greta Thunberg da Davos, dove ha partecipato a un evento parallelo al World Economic Forum che si tiene annualmente nella cittadina svizzera. "Qui si trovano le persone che stanno maggiormente alimentando la distruzione del pianeta, le persone che sono al centro della crisi climatica, le persone che stanno investendo nei combustibili fossili", ha detto Thunberg. video Ansa