video Momenti di grande paura durante la Supercoppa italiana di pallavolo, vinta 3-2 da Perugia su Civitanova. Wilfredo Leon, giocatore del club umbro, è rimasto immobile a terra durante il tie break. Dopo una schiacciata, il cubano naturalizzato polacco è scivolato e ha sbattuto violentemente la testa a terra. L'impatto tra la nuca e il suolo ha ammutolito il palazzetto. Lo staff medico è entrato subito in campo, mentre compagni di squadra e avversari si sono messi le mani nei capelli facendo temere il peggio. Leon ha poi ripreso i sensi, ha mosso le gambe e, infine, è riuscito ad alzarsi con le proprie forze: subito è scattato l'applauso di tutto il pubblico. Ai microfoni della Rai, a fine match, Leon si è mostrato sorridente: "Sto bene, tutti avete visto quanto è bello il nostro sport. Pensiamo a questo. Ringrazio il pubblico e i nostri avversari, ha vinto la pallavolo".video Lega Volley
video Le hanno negato la possibilità di ottenere il cosiddetto "saltafila" a Gardaland perché "non abbastanza disabile". È quanto denuncia sul suo profilo Instagram da oltre 100mila follower la modella influencer Nina Rima, una ragazza di 22 anni alla quale è stata amputata una gamba in seguito a un incidente stradale in scooter.Il suo racconto: "Una volta arrivati all'accesso disabili mi chiedono quale fosse la mia disabilità e così mostro loro che mi manca una gamba. Loro vogliono vedere comunque il verbale dell'invalidità, cosa che comunque ci sta dato che in Italia, così come nel mondo, è pieno di furbetti. Fatta vedere la certificazione, con tanto di percentuale di invalidità mi hanno detto che la mia disabilità non era abbastanza. Una signorina mi dice che comunque una 'mezza gamba' ce l'ho. Se invece mi fosse mancato il ginocchio avrei potuto saltare le code. Il bello però è che mi ritenevano 'troppo disabile' per poter fare tutti i giochi. Quindi disabile per saltare le code no, però troppo disabile per salire sulle montagne russe. Non si può vietare il divertimento a chi è disabile". La replica della direzione di Gardaland: "Ha avuto il pass prioritario insieme a tutto il suo gruppo, in quanto accompagnatrice di un ospite ipovedente". Aggiungono anche che la giovane "non ha potuto accedere a 4 delle 35 attrazioni del Parco per ragioni di sicurezza, ovvero regole dettate dai costruttori e legate alla sua disabilità specifica".Video Instagram - Nina Rima
video Un drone ha ripreso dall’alto l’azione dei bombardieri russi, filmando immagini senza precedenti dell’attacco contro una città ucraina. Due caccia Sukhoi 25 si gettano uno dopo l’altro in picchiata sui condomini di Mariinka. Sganciano ordigni di grande potenza: la nuvola bianca potrebbe indicare l’uso di armi al fosforo. Durante il raid i piloti lanciano tante scie luminose – chiamate chaff – per ingannare le testate a infrarossi dei missili terra-aria. Mariinka è una città mineraria nella regione di Donestk che dal 2014 vive in stato di guerra: è stata più volte occupata dai russi e liberata poi dagli ucraini. Da due giorni le forze di Mosca hanno scatenato una nuova offensiva che punta ad accerchiare la resistenza.Video witter - @joaopau82561213
video La polizia è intervenuta sparando anche gas lacrimogeni contro i sostenitori del presidente brasiliano sconfitto Jair Bolsonaro che avevano bloccato l’autostrada per l'aeroporto internazionale Guarulhos di San Paolo. I manifestanti, compresi camionisti, con bandiere brasiliane, hanno marciato lungo l'autostrada Helio Smidt, la principale strada di accesso all'aeroporto di San Paolo. La polizia stradale federale ha riportato che i camionisti stavano bloccando le autostrade in 271 punti, parzialmente o completamente, come parte delle proteste che si sono estese a 23 dei 26 stati brasiliani. Anche le attrezzature della scuderia Ferrari, arrivata in Brasile per il Gran premio di Formula 1, sono state bloccate dai manifestanti.Video Reuters
video Due milioni di visualizzazioni su Twitter per un gol da 35 metri della quarta serie delle Fiandre occidentali, in Belgio. Lo ha segnato Jens Verhellen, 20 anni, giocatore del KVK Avelgem B, nella partita in casa del KSV De Ruiter. Verhellen ha intercettato un passaggio su un contropiede avversario e ha calciato lontano il pallone, che ha preso una traiettoria arcuata ai limiti dell'impossibile, andando a infilarsi alle spalle del portiere del KSV, chiaramente sorpreso.Twitter Jupiler Pro League
video Non è d'accordo con il reintegro dei medici no-vax deciso dal governo il capogruppo alla camera di Forza Italia Alessandro Cattaneo: "E' un segnale che potevamo evitare di dare - dice l'ex sindaco di Pavia a La 7 - il termine della scadenza fissato in precedenza poteva esere lasciato. INoltre - aggiunge Cattaneo - se un medico debba essere radiato o reintegrato è una scelta che non fa il parlamento o il governo, ma l'odine dei medici o degli organismi scientifici che sono preposti per questo". Così il capogruppo di Forza Italia a Motecitorio ed ex sindaco di Pavia Alessandro Cattaneo su La7.La7 - Tagadà
video Si è trovato tra le fiamme e il fumo in casa e si è buttato dalla finestra del quarto piano: per l’uomo, 77 anni, non c’è stato nulla da fare. Le ferite gravissime riportate nell’impatto non gli hanno lasciato scampo. I vigili del fuoco hanno cercato di spegnere le fiamme per oltre un’ora mentre dalla finestra si vedeva uscire il fumo. Sotto le ambulanze, i carabinieri, la polizia, la polizia locale e un capannello di persone. L'ARTICOLO - Video Garbi
video Tre persone sono rimaste ferite a seguito di un incidente stradale avvenuto lunedì pomeriggio, a Pieve Albignola in via Roma. Una Fiat Bravo si è schiantata contro il semaforo e l’ha abbattuto.La vettura è rimasta di traverso sulla carreggiata: il traffico è rimasto bloccato. Sul posto 118 e agenti della polizia stradale. VIDEO MORANDI
video Un 69enne svizzero si è ferito gravemente martedì mattina alla pista di motocross di Ottobiano in seguito a una caduta dalla moto. L'uomo è stato portato in codice rosso in elicottero al policlinico San Matteo. Video Morandi
video Un fondo di 150mila euro con fondi del bilancio comunale e subito disponibile contro il caro-bollette del gas. Lo stanziamento lo ha deciso la giunta per dare una mano alle famiglie che vorranno accedere a un bando. Il contributo verrà erogato tra gennaio e febbraio 2023, quando agli utenti arriveranno le bollette più salate del gas che, a Sannazzaro, viene erogato e gestito in autonomia dall’ente locale. La giunta ha presentato ieri in municipio il piano che sarà destinato alle famiglie residenti (anche delle frazioni Savasini e Mezzano dove viene usato il metano invece del “fuel-gas” dell’ Eni). VIDEO MORANDI