article La squadra di Verona ha battuto quella di Milano per 324 a 158 aggiudicandosi il 12esimo torneo nazionale “Città di Mede”, promosso dall’associazione “Fiö d'la lippa”. Alla gara disputatasi alla palestra comunale del centro lomellino hanno partecipato anche Mede e Guidizzolo.
Umberto De Agostino
video Ignazio La Russa eletto senza i voti di Forza Italia, ma con quelli dell'opposizione: 17, ma di quali forze? Intanto continuano le votazioni per la scelta del presidente della Camera, dove dovrebbero essere al ballottaggio Montanari (Lega) e Rampelli (FdI). Oggi a Metropolis il neo senatore Andrea Crisanti e l'onorevole Laura Boldrini, del Pd, e la senatrice Raffaella Paita (Azione). In collegamento dal Senato: Antonio Bravetti, Filippo Ceccarelli, Marco Damilano. Da Montecitorio, Tommaso Ciriaco e Emanuele Lauria. Dalle due diverse manifestazioni della pace a Roma: Giulio Ucciero (ambasciata russa) e Annie Francisca (ambasciata dell'Iran). In studio con Gerardo Greco: Carlo Bonini, Maurizio Molinari e Laura Pertici. Chiude la puntata l'anticipazione del Venerdì in edicola da domani 14 ottobre. Un numero unico, da collezione: con una intervista in esclusiva di Beppe Videtti a Mahmood, in copertina, e 40 pagine speciali con tutte le firme storiche della rivista. Il cantautore italo-egiziano si collegherà con Giulia Santerini e Videtti in studio. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video Filippo Ceccarelli, memoria storica della politica italiana di Repubblica, commenta con Metropolis l'elezione di Ignazio La Russa a seconda carica dello Stato. "Questa votazione certifica un cambio di paradigma: dalla politica spettacolo si passa allo spettaoclo della politica. L'occhio fiammeggiante e la voce cavernosa fanno di La Russa un 'personaggione' e lui ci ha preso anche gusto". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video Filippo Ceccarelli, memoria storica della politica italiana di Repubblica, commenta con Metropolis l'elezione di Ignazio La Russa a seconda carica dello Stato. "Questa votazione certifica un cambio di paradigma: dalla politica spettacolo si passa allo spettaoclo della politica. L'occhio fiammeggiante e la voce cavernosa fanno di La Russa un 'personaggione' e lui ci ha preso anche gusto". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video L'epidemiologo Andrea Crisanti, esordiente al Senato nelle fila del Partito Democratico, commenta a Metropolis il suo primo giorno da parlamentare e il retroscena sull'elezione di Ignazio La Russa a Presidente di Palazzo Madama: "Ci avevano detto che si sarebbe votato nel pomeriggio, non mi aspettavo questo risultato. La vera vittima di questa giornata è la verità ed è stato tradito il mandato degli elettori". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video "Quello che è successo oggi è molto grave. La maggioranza ha dimostrato di essere divisa ancora prima di partire" così Enrico Letta ha quanto accaduto oggi in Senato durante il sit-in per chiedere la pace in Ucraina nelle vicinanze dell'Ambasciata Russa SEGUI LA DIRETTAVideo Local Team - Claudia Chieppa
video Laura Boldrini, ex Presidente della Camera, commenta a Metropolis l'elezione di Ignazio La Russa alla presidenza del Senato: "È strano che il testimone sia passato da Liliana Segre a lui. È stata una scena distopica e paradossale. La nostra Costituzione è antifascista e La Russa dovrà tener fede a questo". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video Dario Franceschini, inseguito dai giornalisti, si rifugia in una pizzeria per evitare di rispondere alle domande dei cronisti. Indiscrezioni avrebbero, infatti, indicato nella corrente interna al Pd del ministro la provenienza dei voti esterni alla maggioranza per eleggere Ignazio La Russa a presidente del Senato senza i voti di Forza Italia. SEGUI LA DIRETTA Video LaPresse
video "Mi dispiace che siano mancati i voti di Forza Italia ma tutto è bene ciò che finisce bene". Parole del neo-presidente del Senato Ignazio La Russa. La caccia al "franco soccorritore" è iniziata negli istanti immediatamente successivi al momento in cui si è capito che La Russa, esponente di Fratelli d'Italia, aveva superato il quorum necessario di 104 voti per diventare presidente del Senato nonostante la defezione di una parte della maggioranza di centrodestra, ovvero i senatori di Forza Italia. Principale indiziato il Terzo Polo, apertamente accusato da Silvio Berlusconi di aver fatto arrivare i voti necessari. "Noi siamo in 9, mancavano circa 19 voti. Chi l'ha fatta l'ha organizzata bene ma noi abbiamo rispettato l'indicazione di votare scheda bianca", ha ribattuto il senatore di Italia Viva Ivan Scalfarotto. "Noi abbiamo tutti votato sicuramente scheda bianca - si è difesa invece la senatrice Pd Beatrice Lorenzin -. Il dato vero è che la maggioranza di centrodestra è divisa e tutto questo non depone molto bene a favore del governo". Spaccatura che non ha però tolto il sorriso al senatore leghista Gianmarco Centinaio. "Da dove sono arrivati i voti a La Russa? Non lo so, io ho votato quello che c'era da votare. Sono alla terza legislatura, in questi anni ho visto delle cose incredibili e non mi stupisco più di niente", ha detto con il scherzando Centinaio. Ironia condivisa anche dal senatore a vita Mario Monti. "Un giudizio su oggi? È stata una prova della grande efficienza del Senato della Repubblica", ha detto.di Francesco GiovannettiSEGUI LA DIRETTA
video Il video in cui Emma D’Arcy, con voce suadente, svela il suo drink preferito è diventato virale su TikTok. L’attrice, che interpreta Rhaenyra Targaryen in "House of the Dragon”, ha risposto alla domanda della collega Olivia Cooke. La clip ha superato 14 milioni di visualizzazioni e tanti utenti si sono lanciati nel riproporre la ricetta del cocktail.A cura di Eleonora Giovinazzo