video Bollette e energia, flat tax e nuovi aiuti: il piano del ministro Cingolani e quello della premier in pectore Giorgia Meloni. Cosa chiedono sindacati e Confindustria. E come si spacca intanto a Bruxelles l'Europa su prezzo del gas, rifornimenti e sostegni in vista dell'inverno. Oggi a Metropolis avremo ospiti l'ex sindaca di Torino deputata alla Camera con il M5s Chiara Appendino e la senatrice del Pd ed ex segretaria dell Cgil Susanna Camusso. In studio, inieme a Gerardo Greco, ci sono Corrado Augias, che presenta e riflette sul suo nuovo lavoro "La fine di Roma" (Einaudi) e riflette sui parallelismo col presente, Dario Olivero e Luca Pagni. Con i sentieri di guerra in video di Gianluca Di Feo. In collegamento dalla sede di Azione Gabriele Rizzardi, dalla manifestazione contro il carovita dell'Ubs davanti alla Cassa Depositi e Prestiti a Roma Giulio Ucciero. Il servozop da Genzano è di Francesco Giovannetti e Luca Pellegrini. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito
video La neo senatrice del Pd ed ex segretaria della Cgil Susanna Camusso analizza a Metropolis quello che secondo lei è il nodo del flop dem: "L'Italia democratica aveva il programma più di sinistra degli ultimi vent'anni, ma il gruppo dirigente non l'ha saputo comunicare. C'è stata una dissociazione tra il programma presentato e il tipo di messaggio utilizzato durante la campagna elettorale." A chi guarda il Pd? Tra Calenda e Conte, Camusso ha già le idee chiare. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito
video Grave incidente stradale alle 16,30 di lunedì 3 ottobre a Pavia in via Cerveteri, a pochi metri dalla chiesa di Sant'Alessandro (video Garbi) L'ARTICOLO
article Casarile, l’uomo attende interrogatorio in cella nel carcere di Pavia. Il legale: “E’ pentito per quanto è successo”
article BRUXELLES - Energia e soprattutto gas, questo il tema chiave della plenaria del Parlamento europeo prevista per questa settimana a Strasburgo. Gli eurodeputati italiani che hanno partecipato al briefing pre-plenaria organizzato dagli uffici italiani del Parlamento europeo si sono espressi tutti i...
article BRUXELLES - Una persona su quattro in Italia è a rischio povertà. E' quanto emerge dalle stime Eurostat al 2021, in cui il dato risulta comunque provvisorio. Si tratta nel dettaglio del 25,2%, e in aumento rispetto al 24,9% del 2020. Tra i singoli Stati Ue, tassi maggiori si registrano in Romania...
article BRUXELLES - Il nascente governo italiano "farà cambiare gli equilibri in tutta Europa e sarà capace di mediare con Orban" per riportare serenità al Consiglio Ue: ne è sicuro il capogruppo di Identità e Democrazia (ID), ed eurodeputato della Lega, Marco Zanni. Parlando all'ANSA il leader leghista...
article BRUXELLES - "Correggere e migliorare" il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) "non per stravolgerlo come si teme possano fare i più i possibili vincitori della competizione elettorale determinando un rallentamento della spesa", proteggendo la soglia di assegnazioni NextGenerationEu alle...
article BRUXELLES - Gestione dei rifiuti, qualità dell'aria e designazione delle zone protette Natura 2000 restano i punti deboli dell'Italia in materia di applicazione della legislazione ambientale Ue. Progressi sono stati fatti su economia circolare e piani per i bacini idrografici e molto ci si attend...
article BRUXELLES - Nessuna interferenza politica, nessuno spionaggio, finanziamenti stabili: la Commissione Ue ha lanciato oggi il suo Media Freedom Act, un nuovo insieme di regole per proteggere il pluralismo e l'indipendenza dei media in Europa. La proposta di regolamento prevede salvaguardie contro ...