article BRUXELLES - Bene su biodiversità ed emissioni, in calo invece gli indicatori economici dell'Italia legati alla transizione climatica. E' a luci e ombre la fotografia delle prestazioni del nostro Paese per la transizione economica, sociale e ambientale scattata dalla Commissione europea nel suo se...
article BRUXELLES - "L'impatto economico della guerra" in Ucraina sull'Ue "non sarà insignificante, sarà serio, a causa dell'impennata dei prezzi delle materie prime, delle conseguenze dell'inflazione e anche per i costi fiscali che gli Stati membri affronteranno per la crisi energetica e la crisi dei ri...
article BRUXELLES - I ministri del Lavoro e degli affari sociali dell'Ue hanno concordato un approccio generale sulla proposta di legislazione europea e per migliorare l'equilibrio di genere tra i direttori non esecutivi delle società quotate. "L'accordo odierno in seno al Consiglio rappresenta un import...
video Il presidente della commissione Esteri del Senato Piero Fassino spiega a Metropolis perché il Pd ha votato convintamente per l'invio di armi all'Ucraina e non si fermerà qui per aiutare "l'aggredito".
video Quarto round di negoziati tra delegazioni russa e ucraina in pausa tacnica fino a domani. A Roma continua il vertice fra la delegazione Usa e quella cinese. Missili nel centro di Kiev, mentre si svuota Mariupol, dove cadono bombe sui corridoi umanitari e gli aiuti. I profughi arrivano a 2 milioni e mezzo, più altri due milioni di sfollati interni. Anatema del presidente ucraino Zelensky: "No-fly zone o i missili russi cadranno su Paesi Nato". Oggi a Metropolis ne parliamo con Piero Fassino, presidente della commissione Esteri del Senato. In studio Maurizio Molinari e Francesca Shianchi. In collegamento Fabio Tonacci (Kiev), Francesca Mannocchi (Odessa) e Mattia Sorbi (Karchiv). Conclude la puntata Paolo Rumiz. Conduce Gerardo Greco.
video Lo scrittore Paolo Rumiz, in collegamento dalla Slovenia - vicino al confine italiano -, racconta a Metropolis il suo rapporto con la migrazione: "Ho vissuto l'inquitudine migratoria fin da bambino, mi ha segnato per tutta la vita. Il sismografo della frontiera adesso ha ripreso a ballare, vediamo un flusso impressionante di profughi. Ogni notte, accanto a casa mia, i migranti cercano di varcare il confine sulla foresta". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video Xiaomi 12 è stato già lanciato qualche mese fa in Cina ma ora arriva ufficialmente anche in Italia, in tutte e tre le sue versioni: Xiaomi 12, il dispositivo che abbiamo provato, il 12 Pro che è una versione con caratteristiche tecniche leggermente superiori, e il 12 X che invece ha qualcosina in meno ed è anche il più economico. I prezzi di listino sono consistenti: lo Xiaomi 12 X costa 699 euro, il 12 parte da 799 euro e il 12 Pro può arrivare a 1199 euro. di Pier Luigi Pisariprese e montaggio di Leonardo Meuti
video Sono partiti da Ciampino in direzione Leopoli, in Ucraina, alla presenza dell'Ambasciatore d'Israele in Italia Drod Eydar, i sei generatori progettati per fornire a lungo termine elettricità non stop agli ospedali e ad altre strutture di aiuto. I sei generatori, che testimoniano il sostegno umanitario dello Stato d'Israele al popolo ucraino, possono fornire fino a 1000 KWa ciascuno.
article L’esperienza della Itp di Bosnasco che accoglierà 12 giovani nei reparti della fabbrica con l’obiettivo di assumerli
Stefania Prato
video Almeno 20 morti e 28 feriti si sono registrati in seguito alla caduta di un missile su Donetsk, nella zona dell'Ucraina orientale controllata dai separatisti filo-russi. Ne è conseguito uno scambio di accuse tra russi e ucraini sulla responsabilità. Secondo i filo-russi si tratterebbe dei frammenti di un missile Tochka-U ucraino abbattuto. "E' chiaramente un missile russo o un'altra munizione, non ha neanche senso parlarne", ha affermato il portavoce militare di Kiev, Leonid Matyukhin, citato da SkyNews.Video Reuters