video ''Colleghi deputati io vorrei evitare di interrompere continuamente l'oratore per richiamare l'aula al silenzio". È iniziata così la reprimenda del vicepresidente della Camera Fabio Rampelli (Fdi) rivolgendosi in aula ai deputati che stavano rumoreggiando durante il dibattito sul ddl fine vita. "Chi non è interessato molto semplicemente esca fuori dall'aula'' ha concluso alzando la voce Rampelli facendo poi riprendere il dibattito. Il richiamo è stato accompagnato dagli applausi di diversi parlamentari.
video Mercoledì pomeriggio in università si è concluso il ciclo di incontri su bullismo e cyberbullismo organizzato dalla rete delle scuole pavesi coordinate dall'Ic Angelini e Nessuno si salva da solo. L'obiettivo è aiutare le famiglie a riconoscere i segnali e intervenire quando è possibile. VIDEO GARBI
video Il cadavere ritrovato mercoledì pomeriggio in un cantiere abbandonato in via Giordano a Vigevano è quello di Sara lemlem, la quarantenne scomparsa a Vigevano a inizio dicembre. L'ARTICOLOVideo Sacchiero
video La prima medaglia olimpica italiana targata Stefania Constantini e Amos Mosaner ha definitivamente reso famoso e popolare il curling: dopo l'oro dei due azzurri nei Giochi di Pechino su internet sono tanti i video domestici in cui ci si improvvisa giocatori di curling e i classici meme divertenti.A cura di Francesco CofanoImmagini twitter di Pordenone Calcio e Nuzzo Di Biase
article I DATI DEL 9 FEBBRAIO 2022
Lombardia. Con 105.193 tamponi effettuati è di 9.374 il numero di nuovi positivi al Coronavirus registrati in Lombardia, con un tasso di positività in salita all'8,9% (ieri 7,6%). Il numero dei ricoverati diminuisce nelle terapie intensive (-5, 192) e nei reparti (-126...
video Il polmone verde della zona nord-ovest della città è stato duramente colpito dalle raffiche di vento che lunedì 7 si sono abbattute su Milano. Camminando verso la sommità della "montagnola" si incontrano tanti alberi caduti, rami divelti e operai al lavoro che stanno rimuovendo quanto lasciato a terra dal vento e operando controlli sulla stabilità dei fusti rimasti in piedi. Il parco, come fa notare l'assessorato al Verde del Comune, è interessato da periodici controlli e tagli di quelle piante che manifestano segni di cedimento.Di Andrea Lattanzi
video Un insieme di pratiche antichissime basate su prodotti naturali utilizzati in agricoltura, nella viticoltura in particolare, con lo scopo di creare un equilibrio nell’ecosistema. Padre di questa disciplina è Rudolf Steiner, (1861-1925) fondatore dell'antroposofia, che per primo ha teorizzato e messo in pratica i suoi principi. Il dibattito ruota intorno a due macro punti di vista: da un lato ci sono gli scienziati che accusano alcune pratiche biodinamiche, come l’uso del cornoletame e il seguire le fasi lunari nella gestione delle coltivazioni, di stregoneria e superstizione; dall’altro, migliaia di agricoltori e produttori vitivinicoli che da anni seguono questa pratica con l’obiettivo di rendere la terra più fertile e viva.Di Lara Loreti. Montaggio Lorenzo Urbani
article Il tecnico pavese “benedice” la decisione. L’ allenatore siciliano atteso oggi Anche Baudino lascia la Riso Scotti. Ieri allenamento guidato da Vercelli e Rai
video "Le cosiddette bodycam, le telecamere di cui saranno dotati gli operatori di polizia nella gestione dell'ordine pubblico, rappresentano un passo importante destinato a rinsaldare i sentimenti di vicinanza e fiducia che legano i cittadini alle forze di polizia": così la ministra dell'Interno Luciana Lamorgese nel corso di un'informativa al Senato sugli scontri avvenuti durante le manifestazioni studentesche seguite alla morte di Lorenzo Parelli, il ragazzo di 18 anni morto in fabbrica in provincia di Udine nel suo ultimo giorno di stage.Di Francesco GiovannettiLamorgese: " Ascoltiamo gli studenti ma le loro proteste sono state infiltrate da centri sociali e anarchici" di Alessandra Ziniti Video webtv Senato
video "Le proteste giovanili sono un segnale di vitalità della nostra democrazia. Ma la democrazia ha delle regole dalle quali non si può prescindere", lo ha detto la ministra dell'Interno Luciana Lamorgese nel corso di un'informativa al Senato sugli scontri avvenuti durante le manifestazioni studentesche seguite alla morte dello studente Lorenzo Parelli. "Chi è chiamato ad esercitare le responsabilità istituzionali ed operative per la sicurezza pubblica - ha aggiunto Lamorgese - deve riflettere a fondo quando si verificano fatti incresciosi come quelli del 28 gennaio, che hanno causato danni a persone estranee al gruppo dei facinorosi".Di Francesco GiovannettiVideo webtv Senato