video Dopo giorni di proteste, in un discorso trasmesso dalla televisione pubblica, il presidente del Kazakistan, Tokayev, ha ammesso di aver ordinato ai suoi militari "di sparare per uccidere senza preavviso" i manifestanti. Finora almeno 26 persone sono morte, centinaia sono rimaste ferite e più di 3mila sono state arrestate.Video Ansa
video "Rispetto alle metodologie tradizionali è 25 volte più veloce e l'80% più economico": la start-up biotecnologica australiana AirSeed Technology ha elaborato un sistema per combattere la deforestazione grazie ai droni, all’intelligenza artificiale e a speciali baccelli di semi. I baccelli possono essere lasciati cadere dai droni su vaste aree di terreno e in un giorno si possono piantare fino a 40mila semi.A cura di Sofia Gadici
article Coronavirus, 7 gennaio.
Lombardia. Come ogni giorno dopo ogni festivo cala il numero di persone tamponate e tutti i dati subiscono un calo a causa del meccanismo di trasmissione dei dati e della chiusura di alcuni servizi. Sono comunque 18.667 i nuovi positivi registrati nelle ultime...
video Nell'agosto del 2009, l'ex presidente degli Usa, Barack Obama, insegnì l'attore Sidney Poitier della medagia presidenziale della Libertà. Questo importante riconoscimento viene assegnato a chi ha dato un "contributo meritorio speciale per la sicurezza o per gli interessi nazionali degli Stati Uniti, per la pace nel mondo, per la cultura o per altra significativa iniziativa pubblica o privata". Quel giorno furono premiati anche Sandra Day O'Connor, prima donna a far parte della Corte suprema degli Stati Uniti, l'arcivescovo e attivista sudafricano Desmond Tutu, anch'egli scomparso recentemente, e lo scienziato Stephen Hawking.Video Youtube - The Obama White House
video In Kazakistan le proteste esplose lo scorso 5 gennaio hanno ricevuto come risposta la dura repressione dell'attuale presidente Tokayev che ha dichiarato di aver ordinato ai suoi militari "di sparare per uccidere senza preavviso" i manifestanti. Durante la rivolta degli scorsi giorni alcuni manifestanti, nella cittadina di Taldykorgan, erano riusciti ad utilizzare un camion dell'esercito per abattere la statua dell'ex presidente kazako Nazerbayev in segno di rivolta verso il regimeVideo Reuters
video Il leader di Italia Viva Matteo Renzi, a margine della presentazione del candidato Valerio Casini per le suppletive alla Camera dei Deputati, ha rilasciato ai cronisti dichiariazioni sul governo e sulla elezione del Presidente della Repubblica: "La Lega non mi preoccupa: un anno dopo grazie al coraggio di Italia Viva abbiamo un governo molto più forte di quello di un anno fa. Poi naturalmente ci sono le normali discussioni interne". "Avanti con Draghi", ha poi sottolineato rispondendo a chi gli chiedeva se vedesse l'attuale premier a Chigi o al Quirinale, senza specificare la carica. Matteo Renzi si è quindi scagliato contro le ultime dichiarazioni di Beppe Grillo: "Quando parla di vaccini e di scienza è un pericolo pubblico - ha aggiunto commentando le parole del garante del M5s - Ricordo le sue offese nei confronti di Rita Levi Montalcini, il MoVimento 5 stelle da sempre strizza l'occhio al mondo no vax"di Luca Pellegrini
video "Ho la sensazione che si mettano in piedi provvedimenti che finiscono per trasformare i nostri bambini in cavie sull'altare della politica politicante, dell'opportunismo e degli ideologismi" Così il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, sul tema della riapertura delle scuole.Ansa
video Quale sanzione rischia chi non rispetta l’obbligo vaccinale? E chi si presenta a lavoro senza super green pass? Ecco una guida per fare chiarezza sulle regole e sulle possibili sanzioni. A cura di Sofia Gadici
video "Cronache della marcia su Roma" è un videodocumentario in dodici puntate che accompagna, in contemporanea, il racconto firmato da Ezio Mauro, in uscita sul quotidiano. Un nuovo capitolo, ogni mese e per tutto il 2022, per ripercorrere gli eventi che portarono alla presa del potere del fascismo in Italia. In questo primo episodio torniamo al gennaio del 1922, quando Benito Mussolini iniziò a comprendere che poteva impossessarsi del Paese, annientando i principi dello stato liberale. Il mese in cui tutto ebbe inizio. a cura di Simona Bolognesi e Francesco Fasioloregia e montaggio Valeria D'Angelofotografia Sonny Anzellottiriprese Leo Meuti, Antonio Nassosigla Leonardo Sorregottisegreteria di produzione Cinzia Comandé, Roberta Mosca, Anna Rutolo
article Mariano Cingolani perde un altro Comune dopo Pieve del Cairo, la polemica era scoppiata a Ferrera