video "Il Governo ha approvato all'unanimità il decreto che ridurrà da 9 a 6 mesi l'uso il green pass. In arrivo anche domani con il via libera dell'Aifa per portare il richiamo da 5 a 4 mesi della terza dose. La norma sarà effettiva a partire dal primo febbraio", così il Ministro della Salute Roberto Speranza, in conferenza stampa al termine del Consiglio dei Ministri che ha approvato il cosiddetto Dl Festività. L'ARTICOLO Covid, approvato il nuovo decreto: mascherine all'aperto, Super Green Pass in bar e palestre e discoteche chiuseA cura di Luca PellegriniVideo Palazzo Chigi
article Covid, i dati.
Lombardia. Sono 12.913 i nuovi positivi in Lombardia, dato lievemente corretto dalla Regione Lombardia nel bollettino del pomeriggio. I decessi sono 45, che portano il totale a 34.859 morti da inizio pandemia.
Sale anche la presenza della variante omicron che ora rappresenta circ...
video Ispezione in carcere a Pavia da parte della parlamentare Valentina Barzotti e del consigliere regionale Simone Verni: "Sono sospesi i diritti civili per i detenuti e chi ci lavora, in questo carcere - spiegano - faremo un'interrogazione al ministro Cartabia". Per Verni la situazione storicamente critica di Torre del gallo è ora aggravata dal fatto che manca anche una direzione: "C'è una direzione ad interim e una struttura fatiscente, con aree inagibili. Non si può più soprassedere. In un Paese civile non può esistere, né per i detenuti né per la polizia penitenziaria. Poi c'è il tema sanitario, la cui competenza è della Regione: è un problema soprattutto dal punto di vista dell'assistenz ai detenuti con problemi psichiatrici". Video Garbi
article (ANSA) - PAVIA, 23 DIC - Un "regalo di Natale" per uno dei simboli di Pavia, un gioiello dell'architettura romanico-lombarda conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Il consiglio di amministrazione di Asm Pavia, l'Azienda che si occupa tra l'altro del ritiro e smaltimento dei rifiuti urbani, in...
video Nel 1995, quando era solo un neonato, ha partecipato come comparsa in uno dei film più famosi di Carlo Verdone, Viaggi di nozze. Dopo 26 anni, Wladimiro Falcone è tornato a Roma - dove è nato e cresciuto - non più come “attore” ma da portiere titolare della Sampdoria. Allo stadio Olimpico ha sfidato proprio i giallorossi di cui è tifoso, dimostrandosi peraltro decisivo per l’1-1 finale con interventi determinanti su Felix e Zaniolo. Per lui non si trattava del debutto assoluto nella massima categoria, avvenuto nel luglio dell’anno scorso contro il Milan. Dopo anni di gavetta in serie C e in serie B, il prodotto delle giovanili doriane ha dimostrato di essere pronto per il “set” più prestigioso, la serie A.A cura di Francesco Cofano
article Attenti a non abbassare la guardia: i molecolari sono più sensibili, con i rapidi c’è più rischio di falsi negativi
Anna Ghezzi
video "Io candidato al Colle? Abbiamo rimandato ogni decisione all'inizio dell'anno prossimo". Il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, dopo il vertice di Villa Grande con la coalizione di centrodestra, ha commentato la sua candidatura a Presidente della Repubblica. C'erano tutti i leader dei partiti di centrodestra, da Matteo Salvini a Giorgia Meloni, da Maurizio Lupi a Lorenzo Cesa e Giovanni Toti. "Siamo uniti", ripete Berlusconi, "sia sul Quirinale che su come affrontare i problemi di questo Paese". Poi fa gli auguri a tutti gli italiani: "Per una volta state a casa e fate i bravi".di Camilla Romana Bruno
video Ironia e impegno sociale. Con questo spirito Federica Pellegrini ha deciso di aderire alla campagna vaccinale del Veneto e di prestarsi come testimonial per la terza dose di vaccino anti Covid. Pubblicato nella sua pagina Instagram, con lo slogan "Questa volta vince la terza", la campionessa è salita sul gradino più alto del podio per dimostrare l'importanza del 'booster' di vaccino. La campagna, come ha annunciato il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, verrà diffuso attraverso i social network per aumentarne la diffusione.video Instagram
video Come farebbe un bambino che lecca il suo piatto, quando finisce un cibo particolarmente buono, così molto probabilmente - in futuro - si potrà leccare lo schermo di una tv, o di un qualsiasi altro dispositivo con monitor, per assaggiare e assaporare un cibo. "Taste the Tv" - "Assaggia la tv" - è un prototipo ideato da un professore universitario giapponese, Homei Miyashita, che riproduce sul display - ricoperto da una pellicola che garantisce l'igiene - il gusto del cibo che viene mostrato. L'idea è quella di permettere a chiunque, per esempio, di assaporare il piatto di un risotrante che si trova dall'altra parte del mondo. Miyashita sostiene che una versione commercializzabile del suo prototipo potrebbe costare circa 800 euro.
video Uno dei tesori bizantini più importanti custoditi a Siena, nel museo di Santa Maria della Scala, è stato interamente digitalizzato. L'Evangelario, una straordinaria opera di oreficeria collocabile cronologicamente tra la seconda metà del secolo XIII e l’inizio del XIV, ora si può sfogliare virtualmente grazie alla tecnologia gigapixel+3D che consentirà di apprezzare da vicino, anche attraverso ingrandimenti, quello che è considerato un lezionario: contiene le lectiones tratte dai quattro Vangeli, lette durante le celebrazioni liturgiche di rito bizantino per l’intero anno. Il progetto voluto dalla Biblioteca comunale degli Intronati e dal Santa Maria della Scala è stato realizzato grazie al finanziamento del Gruppo Acea S.p.a. e al lavoro di Haltadefinizione, tech company della casa editrice Franco Cosimo Panini specializzata nella digitalizzazione di dipinti, documenti e manoscritti antichi, in collaborazione con il partner tecnologico Memooria..