Covid, in Lombardia tasso di positività all'1,5%, 73 in provincia di Pavia
article Moratti: “Nessun caso di variante Omicron al momento”
article Moratti: “Nessun caso di variante Omicron al momento”
video Per la prima volta nella storia, un aereo Airbus A340 è atterrato in Antartide. A rendere possibile l'impresa è stata l'Hi Fly, una compagnia charter portoghese. L'azienda è specializzata nel noleggio sia di aeromobili che di equipaggio di volo, manutenzione e di altre attività logistiche. L'Hi Fly 801 è decollato da Cape Town, in Sudafrica, martedì 2 novembre. Il volo è stato commissionato da Wolf's Fang, un nuovo resort "campo avventura" di lusso in Antartide. L''Hi Fly 801 è stato guidato dal capitano Carlos Mirpuri, che è anche il vicepresidente della compagnia. Sia il volo d'andata, che di ritorno, hanno richiesto tra le cinque e le cinque ore e mezza e il team ha trascorso meno di tre ore a terra in Antartide. La pista di ghiaccio blu presso la proprietà Wolf's Fang è stata catalogata come aeroporto di livello C, nonostante non sia tecnicamente un aeroporto. Il primo volo in Antartide risale al 1928. Un monoplano Lockheed Vega 1 fu pilotato da George Hubert Wilkins, un pilota ed esploratore militare australiano. Sono seguiti brevi voli esplorativi in modo che scienziati e cartografi potessero ottenere informazioni vitali sulla topografia dell'Antartide. Ad oggi, non esiste un aeroporto nel Continente Bianco, ma ci sono diverse piste di atterraggio.YouTube/HiFly
video Questa settimana Giovanni Ricciardella, chef di Cascina Vittoria, ha preparato per i lettori della Provincia pavese una tartare di vacca varzese con note autunnali di cachi e castagne. TUTTE LE RICETTE
video Il presepe galleggiante è ancora vicino al club Vogatori, domenica 28 sarà posizionato come da tradizione vicino al ponte Coperto. Si tratta di un dono che il Club fa alla città per Natale, come da tradizione. Video Studio Garbi
video Primo open day in presenza al Cairoli di Pavia dopo 2 anni. Venerdì era il turno del liceo delle Scienze umane (con Green pass e su prenotazione, ), sabato toccava al Linguistico e all'Economico Sociale. Il liceo Musicale farà l'Open day il 4 dicembre (10 - 12).
video Una giovane cinese ha denunciato gli aguzzini che la facevano prostituire in una casa di Pavia controllata a vista dalle telecamere: da lì è partita un'indagine che ha portato a indagare quattro persone, due uomini italiani e due donne cinesi. Due, un uomo 44enne di professione agricoltore, e una donna sono di Mede. Nel video Giovanni Calagna, Marina Listante e Giuseppe Vingiani. L'ARTICOLOVideo Studio Garbi
video Acciughe, aglio e olio: sono tre gli ingredienti di uno dei piatti più antichi della tradizione piemontese e italiana, la bagna cauda. Una saporita salsa calda, da qui il nome, in cui si immergono le verdure.Siamo andati al Bagna Cauda Day, "la più grande bagna cauda collettiva al mondo", come la definiscono gli organizzatori dell’Associazione Astigiani: oltre 130 ristoranti in Italia (e anche all'estero) che per due week end, l'ultimo di novembre e il primo di dicembre, serviranno questo piatto a un prezzo fisso (25 euro) a circa 20 mila commensali che riceveranno anche un ironico bavagliolo. Lo slogan di quest'anno è proprio "Quarta dose", sperando che "dopo aver fatto i veri vaccini, anche una dose di bagna cauda possa spaventare la pandemia. Di sicuro l'aglio favorisce il distanziamento sociale", raccontano, aggiungendo che all'ironia si affianca quest'anno il tema dell'ambiente. Una parte dei proventi dell'evento serviranno a realizzare Il bosco degli Astigiani, un bosco urbano che l'associazione sta realizzando nella città.Ma qual è la ricetta originale della bagna cauda? Al ristorante Il cavolo a merenda di Asti il gestore Thomas Morra propone, oltre alla cena, una scuola di cucina: ecco allora il video tutorial su come si prepara la bagna cauda. Di Giulia Destefanis
video Un mosaico proveniente da una delle navi da festa dell'imperatore romano Caligola è stato usato per cinquant'anni cone tavolino da caffè in una casa privata a New York. L'architetto italiano Dario Del Bufalo racconta come è avvenuto il ritrovamento. L'opera è ritornata al museo delle Navi romane di Nemi. A cura di Rosita Gangi
article BRUXELLES - I cittadini selezionati a partecipare alla Conferenza sul futuro dell'Europa tornano a lavorare sulle loro proposte per migliorare l'Ue. Dopo l'incontro con i legislatori, avvenuto alla plenaria del 23 ottobre a Strasburgo, i cittadini sono tornati a riunirsi in gruppi tematici ma que...
article BRUXELLES - L'agenzia federale tedesca di regolazione del mercato dell'energia (Bundesnetzagentur) ha sospeso temporaneamente la procedura di approvazione del trasporto di gas attraverso il gasdotto del Mar Baltico Nord Stream 2, segnando un'altra battuta d'arresto al progetto geopoliticamente se...