video Il dipartimento di polizia di Oak Brook, sobborgo di Chicago (Illinois, Usa), ha diffuso le immagini registrate dalle telecamere interne di un negozio Louis Vuitton svaligiato in pochi secondi da una rapidissima banda di ladri. Secondo la ricostruzione della polizia, 14 sconosciuti dal viso coperto sono entrati nel negozio e hanno sottratto circa 120 mila dollari di merce, rubandola dagli scaffali sotto gli occhi attoniti dei presenti e fuggendo poi a bordo di tre veicoli differenti. Le forze dell'ordine stanno lavorando per identificare i malfattori. video Oak Brook police
video Ecco la ricetta della settimana di Giovanni Ricciardella, chef di Caschina Vittoria, per i lettori della Provincia pavese: un primo di stagione, gustoso e croccante. TUTTE LE RICETTE
video Ventritré calzature rosse realizzate da 8 calzaturifici di Vigevano, 7 di Parabiago e 6 del marchigiano. Loro saranno le testimonial della campagna “365 volte no alla violenza sulle donne” promossa in questi giorni dal antiviolenza Kore insieme all’Associazione italiana dei giovani avvocati (Aiga) sezione di Vigevano, al Soroptimist Lomellina, al Coordinamento del Volontariato Vigevano, Lions Vigevano Sforzesco, alle associazioni Lo specchio dei sogni, Kune Krea e Rete Cultura e alla compagnia teatrale Lolek. I modelli, ideati e prodotti dai vari calzaturifici per l’occasione, sono esposti presso il Museo Internazionale della Calzatura (primo piano delle scuderie del Castello) e portano il nome di 23 donne. Le calzature saranno oggetto del social contest “ Scarpe rosse: quando il design diventa simbolo”: i visitatori potranno votare una delle 23 scarpe simbolo della lotta alla violenza sulle donne sino al 29 gennaio e la scarpa vincitrice rimarra poi in esposizione permanente presso il Museo a significare che tutto l’ambito calzaturiero partecipa attivamente alla lotta contro la violenza sulle donne. Video Sacchiero
video Si è svolta sabato a Vigevano, la prova di soccorso ‘Carrel 21’ organizzata dal gruppo comunale di Protezione Civile di Vigevano in collaborazione con il gruppo cinofili A.V.C.S. di San Martino Siccomario, i sommozzatori dell’associazione Blue Life, i volontari de La Rosa dei Venti di Robbio, e operatori della Croce Rossa comitato di Vigevano. Video Sacchiero
video Don Franco Tassone e Giancarlo Morsia dei Lions club Pavia Minerva hanno inaugurato sabato 20 novembre la panchina rossa contro la violenza sulle donne all'ingresso dell'oratorio di San Mauro. Ma i dati sul fenomeno non sono confortanti: le denunce continuano a crescere.Video Studio Garbi
video Sabato e domenica, nella Cavallerizza del Castello di Vigevano, le scuole superiori del territorio si mettono in vetrina per farsi conoscere ai futuri studenti che, in base agli ultimi dati, dovrebbero raggiungere quota mille. Solo a Vigevano sono state coinvolte ben 31 classi terze. Stand per incontrare docenti e studenti, conoscere i piani dell’offerta formativa, ottenere informazioni utili, raccogliere materiali e conoscere le iniziative proposte dalle singole scuole. Partecipano l’Ipsia Pollini di Mortara, la Fondazione Clerici, l’Enaip, l’Elfol, la Fondazione Roncalli, l’Isis Omodeo, il liceo Omodeo di Mortara, l’istituto paritario Leonardo Da Vinci, il Centro Servizi Formazione, l’istituto tecnico commerciale Casale, l’istituto paritario San Giuseppe, il liceo Cairoli, il liceo Caramuel, l’istituto industriale Caramuel e gli istituti superiori professionali Castoldi ed Ipsia “Roncalli”. Video Sacchiero
article Coronavirus, aggiornamento 20 novembre 2021
Lombardia. Con 118.279 tamponi eseguiti, è di 1930 il numero di nuovi casi positivi al coronavirus registrati in Lombardia, con una percentuale stabile all'1,6%. Sono in aumento i ricoverati: sono 58 in terapia intensiva (+1) e 656 negli altri reparti ...
video È caduto da una scala, a circa due metri di altezza, nel suo magazzino di viale Industria a Gambolò. Un uomo di 65 anni venerdì ha riportato contusioni in diverse parti del corpo ed è stato accompagnato dal 118 all’ospedale San Matteo di Pavia. Le condizioni sono gravi, ma il ferito non è in pericolo di vita. Video Sacchiero
video "L'idea di scrivere a Papa Francesco - tifoso dell'Atletico San Lorenzo de Almagro, squadra di Buenos Aires - è venuta a uno dei bambini", spiega Stefan Pollak, dirigente del settore calcistico giovanile del club. I ragazzi si sono rivolti al pontefice per chiedere il suo aiuto per evitare che il campo di quartiere venga smantellato per la sciare spazio ai campi di padel dell’impianto sportivo "Benedetto XV" di proprietà della Fondazione Cavalieri di Colombo. E la risposta è arrivata dal Vaticano, firmata da monsignor Edgar Peña Parra, sostituto per gli affari generali della Segreteria di Stato della Santa Sede, informa bambini e dirigenti che la questione è stata presa in carico. "Quando è arrivata abbiamo voluto farla aprire ai ragazzi, che sono direttamente coinvolti", racconta Valentina Cittadini, anch'essa dirigente. Sul tavolo c'è anche la vicenda delle recinzioni che, oltre ad aver ridotto le dimensioni del campo, costituiscono anche un pericolo per i piccoli atleti. "Se la Fondazione non le rimuove sarà il quartiere stesso a farlo" avverte Andrea Greco, socio fondatore del club.Video di Riccardo De Luca /AGF
video Un "grande incendio" si è sviluppato vicino all'Opera di Parigi, in boulevard des Capucines, sollevando nuvole di fumo. Lo ha reso noto su Twitter la Prefettura di Parigi, spiegando che "i vigili del fuoco stanno intervenendo" e chiedendo ai cittadini di evitare la zona. Al momento non è nota la causa delle fiamme. Ecco le prime immagini registrate e diffuse sui social networkVideo Reuters