article Coronavirus 18 novembre 2021.
Lombardia. Con 135.080 tamponi effettuati è di 1.705 il numero di nuovi casi di Covid registrati in Lombardia, con un tasso di positività in calo all'1,2% (ieri 1,7%). Cresce il numero di ricoverati in terapia intensiva (+3, 56) e nei reparti (+28, 584). Sono 8 i de...
video L'allenamento di Jannik Sinner sul cemento del Pala Alpitour di Torino poco prima della partita contro il russo Daniil Medvedev, numero due al mondo. Dopo la vittoria di Zverev contro Hurkacz, il tennista italiano è già aritmeticamente eliminato.video Paolo Rossi
video Sono venuti in tanti a Roma, tra il ministero dello Sviluppo economico e quello del Lavoro, a protestare in rappresentanza dei 2500 navigator che a fine anno vedranno scadere il loro contratto con Anpal Servizi spa senza che in manovra sia prevista una proroga dei rapporti di lavoro. Hanno portato anche della sabbia e delle barchette di carta, perché, ironizzando visto anche il loro nome, "noi siamo come una nave che è rimasta impantanata sulla terra e che le istituzioni non hanno voluto spingere a largo". Hanno vinto un concorso pubblico, sono stati formati con soldi pubblici e ora vengono lasciati a casa: "E' un danno erariale", ripetono a gran voce.Video di Camilla Romana Bruno
video Dopo le difficoltà legate alla pandemia, la stagione lirica dello storico Teatro La Fenice di Venezia riparte con la prima del 'Fidelio' di Ludwig van Beethoven. Un’importante iniziativa culturale che sancisce la riapertura del teatro dopo le restrizioni delle attività, che il Gruppo Gedi è felice di supportare trasmettendo in diretta, sui siti delle testate la Repubblica, La Stampa e Huffington Post Italia, l’esclusiva premiere in programma sabato 20 novembre alle ore 19. Ulteriori informazioni sul sito del teatro La Fenice.
video Grande entusiasmo sui social per la prima serie di Zerocalcare, "Strappare lungo i bordi", in programmazione su Netflix. Sei episodi da 15 minuti in cui il fumettista (all'anagrafe Michele Rech) segue le avventure di Sarah, Secco e l'armadillo (che ha la voce di Valerio Mastandrea). Tutti positivi i commenti, che lo stesso autore aveva sollecitato dal suo profilo Instagram, con sentimenti che si alternano tra risate e commozione. A cura di Rosita Gangi
video Da gennaio 2022 tutte le famiglie italiane potranno presentare la domanda, sul sito internet dell'Inps, per ricevere l'Assegno unico. Si tratta di uno strumento che concentra tutti gli aiuti attualmente previsti per le famiglie. L'importo varia a seconda del numero dei figli, della loro età, se studiano, se hanno disabilità e in base all'Isee. A cura di Sofia Gadici
video Dopo le difficoltà legate alla pandemia, la stagione lirica dello storico Teatro La Fenice di Venezia riparte con la prima del 'Fidelio' di Ludwig van Beethoven. Un’importante iniziativa culturale che sancisce la riapertura del teatro dopo le restrizioni delle attività, che il Gruppo Gedi è felice di supportare trasmettendo in diretta, sui siti delle testate la Repubblica, La Stampa e Huffington Post Italia, l’esclusiva premiere in programma sabato 20 novembre alle ore 19. Ulteriori informazioni sul sito del teatro La Fenice.
video Maria Paola Di Lorenzo al Feudo Disisa racconta i piatti tipici della cucina domestica del territorio di Monreale. Piatti sontuosi come il timballo di pasta o il brociolone, ricchi di sapori, ingredienti e storia. Siamo in una terra vocata all’agricoltura, dove olio, vino e grano colorano le colline. Una zona di feudi e antiche famiglie, ognuna con una ricetta antica che si tramanda di generazione in generazione. Di Martina Liverani. Montaggio di Santiago Martínez de Aguirre
video Con i loro quasi 11 milioni di ettari, pari a un terzo dell’intero territorio nazionale, le foreste rappresentano l'infrastruttura verde più importante d’Italia, una straordinaria ricchezza ambientale e naturalistica che cresce in termini di superficie occupata e valore ecologico: eppure, scarsa consapevolezza sociale, inadeguato utilizzo delle risorse e abbandono colturale mettono costantemente a rischio i nostri boschi ed ecosistemi forestali. Al IV Forum nazionale “La bioeconomia delle foreste: conservare, ricostruire, rigenerare”, organizzato da Legambiente, si è discusso del ruolo strategico che nuove foreste (urbane e non) possono ricoprire nel contrasto alla crisi climatica, anche alla luce degli impegni declamati alla Cop26 di Glasgow su nuove piantumazioni e inversione della deforestazione globale entro il 2030, e una gestione forestale sostenibile che tenga conto della multifunzionalità del nostro patrimonio naturale. Il forum è stato anche occasione per presentare il nuovo Report Foreste 2021 elaborato dall’associazione che lancia dieci proposte per conservare, ricostruire e rigenerare le foreste d’ItaliaLegambinte
video Mentre la Germania è duramente colpita dalla quarta ondata della pandemia da Covid-19, molte persone fanno la fila per ore fuori dall'"autobus delle vaccinazioni" che passa attraverso UnterschleiBheim, vicino a Monaco di Baviera. Secondo quanto riferito, la maggior parte dei pazienti ha ricevuto una terza dose di vaccini BioNTech/Pfizer o Moderna.Video ANSA