article TEL AVIV. Il tribunale distrettuale di Tel Aviv ha respinto il ricorso presentato dai legali di Shmuel Peleg contro la sentenza di primo grado favorevole ad Aya Biran, zia paterna del piccolo sopravvissuto alla tragedia del Mottarone.
"Eitan Biran - si legge nella sentenza, diffusa dai Bira...
article Con 130.809 tamponi effettuati è di 1.066 il numero di nuovi casi di Covid registrati in Lombardia, con un tasso di positività allo 0,8%. In aumento i ricoverati in terapia intensiva (+3, 45) e nei reparti (+7, 409). Sono 7 i decessi, che portano il totale a 34.216 morti da inizio pandemia.
Per ...
video Giovedì Ermira Sejdini, la sorella di Adelina era davanti alla questura con l’avvocata e con le donne dell’associazione “Non una di meno” (nel video la portavoce Rossella Cabras), per lanciare l’appello alle istituzioni: «Voglio sapere cosa è successo». «Mia sorella ha vissuto aiutando le persone a non soffrire, ma quando è stata lei a chiedere aiuto ha trovato le porte chiuse», ha detto la sorella di Alma, da tutti chiamata Adelina, morta suicida gettandosi nel vuoto da un cavalcavia ferroviario a Roma per l’ennesima beffa della burocrazia, che dopo averle negato la cittadinanza italiana le aveva concesso quella albanese. Ma chiede anche che le indagini «facciano chiarezza» sulle circostanze della morte della sorella, che vent’anni fa fece arrestare con la sua testimonianza 40 criminali appartenenti al racket della prostituzione. Video Garbi
video «Mia sorella ha vissuto aiutando le persone a non soffrire, ma quando è stata lei a chiedere aiuto ha trovato le porte chiuse». Chiede «giustizia» Ermira Sejdini, sorella di Alma, da tutti chiamata Adelina, morta suicida gettandosi nel vuoto da un cavalcavia ferroviario a Roma per l’ennesima beffa della burocrazia, che dopo averle negato la cittadinanza italiana le aveva concesso quella albanese. Ma chiede anche che le indagini «facciano chiarezza» sulle circostanze della morte della sorella, che vent’anni fa fece arrestare con la sua testimonianza 40 criminali appartenenti al racket della prostituzione. Per questo Ermira Sejdini si è rivolta a un legale, l’avvocata Barbara Ricotti. Ieri la sorella di Adelina era davanti alla questura con l’avvocata e con le donne dell’associazione “Non una di meno”, per lanciare l’appello alle istituzioni: «Voglio sapere cosa è successo. La salma non ci è stata ancora restituita, dopo quattro giorni. Dalle istituzioni abbiamo avuto solo la telefonata, arrivata a mio padre, che Alma era morta». Sul permesso di Adelina era scomparso, due mesi fa, lo stato di apolide e comparsa la cittadinanza albanese per ragioni di lavoro. «Ma non lavorava, era molto malata – dice la sorella –. Quella indicazione sui documenti le impediva di avere accesso a una casa e metteva a rischio l’assegno di invalidità». L’avvocata Ricotti spiega che «sono emersi due ricoveri in ospedale a Roma, il 3 al San Giovanni e il 4 al Santo Spirito, con codici arancio e rosso. Cosa è accaduto? Perché è stata rilasciata? Per ora sappiamo solo che invece di un aiuto ha ottenuto un foglio di via. Stiamo valutando la denuncia o l’esposto». —L'ARTICOLO
video I vigili del fuoco hanno perlustrato la zona intorno a casa dell'uomo scomparso martedì con i droni. Video Studio Garbi
video Sembra finita la polemica fra Ghali e Salvini dopo che il cantante lo aveva insultato durante il derby di Milano giocato la scorsa domenica. Per rasserenare gli animi, un inviato de "Le Iene" ha portato al leader leghista la maglia di calcio della nazionale tunisina autografata dal rapper milanese. Matteo Salvini, in risposta, ha accettato di buon grado il gesto di disgelo. Video LaPresseVideo Lapresse
article Il 5 maggio ha fatto più danni di uno tsunami: l’immagine del perdente simpatico era una truffa, a chi mai può piacere una sconfitta? Il Dna è diverso
Roberto Torti
article Cinque autori raccontano vittorie, disfatte, campioni e trofei di una squadra capace di alti e bassi inverosimili. Il curatore e due di loro sono pavesi
Roberto Lodigiani
video "Si apre una nuova fase per l'Italia e per i suoi quasi 8 mila comuni. Un'occasione di sviluppo, progettazione, idee che dobbiamo essere pronti a cogliere per i nostri cittadini e le generazioni future", ha dichiarato il presidente del Consiglio, Mario Draghi, durante il suo intervento all'assemblea annuale dell'Anci. "Soprattutto Comuni e citta' metropolitane dovranno amministrare quasi 50 miliardi di euro come soggetti attuatori del Pnrr. A pochi mesi dall'approvazione del piano da parte della Commissione europea siamo pienamente nella fase della sua attuazione", ha annunciato il premier Draghi. L'ARTICOLO Pnrr, Draghi ai sindaci: "Suo successo è nelle vostre mani e nelle nostre"video Ansa
article CHIGNOLO. Hanno 14 anni e si sono resi responsabili di un colpo in una cartolibreria di Chignolo Po (Pavia), il comune del Pavese nel quale vivono. I tre minorenni, studenti, tutti di nazionalità straniera, sono stati denunciati dai Carabinieri della compagnia di Stradella (Pavia) alla Procu...