Ucciso in piazza a Voghera, il giudice mette a disposizione un nuovo video
article Il filmato è quello di una telecamera davanti a piazza Meardi
article Il filmato è quello di una telecamera davanti a piazza Meardi
article Con 53.236 tamponi effettuati è di 307 il numero di nuovi casi di Covid registrati in Lombardia, con un tasso di positività in salita allo 0,58% (ieri 0,4%). In aumento i ricoverati Covid in terapia intensiva (+3, 59) e in diminuzione nei reparti (-18, 315). Sono 5 i decessi che portano il totale...
video Come altri Paesi l’Italia promuove la terza dose del vaccino Pfizer per le categorie di pazienti più fragili. Dopo gli over 80, personale sanitario e immunodepressi, il ministero della Salute ha allargato l'indicazione a tutti gli over 60 e ai fragili. Perché serve una terza dose? Che copertura garantisce? E perché non tutti devono farla? Le risposte di Fabrizio Pregliasco, direttore sanitario dell'IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano. In studio Cinzia Lucchelli
video Capire lo scompenso cardiaco, individuarlo e definirne le caratteristiche è fondamentale per il trattamento più appropriato caso per caso. Insieme a Pasquale Perrone Filardi, ordinario di Cardiologia all’Università di Napoli e presidente eletto della Società Italiana di Cardiologia, scopriamo cosa propongono le più recenti linee guida della Società Europea di Cardiologia sullo scompenso cardiaco, che colpisce quasi un milione di persone in Italia. Particolare attenzione è dedicata dagli specialisti ai nuovi farmaci, in particolare quelli utilizzati nella cura del diabete di tipo 2, che grazie a studi clinici specifici si sono scoperti essere in grado di contribuire a controllare la patologia del cuore “stanco”. L'intervista di Federico Mereta
article In Regione già superato il 90% di adesioni alla campagna. Nella nostra provincia sono 38 i Comuni “virtuosi”
article SANNAZZARO Due container di controllo prima dei tornelli per la timbratura dei cartellini sono stati posizionati alla Raffineria Eni, la più grande industria in attività in Lomellina con i suoi 600 lavoratori. Da venerdì mattina, giorno dell’entrata in vigore del decreto sul Green pass di cui do...
video Prevenire la violenza maschile contro le donne attraverso percorsi di supporto per gli uomini che maltrattano e abusano. Questo è l'obiettivo del “protocollo Zeus” siglato mercoledì tra il questore di pavia Gerardo Acquaviva e il presidente del Centro italiano per la promozione della mediazionePaolo Gulini. Agli uomini che maltrattano le donne, spesso in ambito domestico, verranno offerti percorsi per riconoscere il “disvalore sociale” dei loro gesti con criminologi, avvocati, psicoterapeuti, educatori e mediatori. I primi risultati del progetto, attuato in altri territori è positivo: di coloro che accettano di cominciare il percorso solo 1 su 10 recidiva. Video Garbi
video Eduard Xatruch e Mateu Casañas (a completare il trio Oriol Castro, rimasto a Barcellona a lavorare) commentano il quinto posto nella classifica dei World’s 50 Best Restaurants, dove i ristoranti spagnoli sono sempre di più e meglio rappresentati (6, di cui 5 nei primi venti). “Salire di quattro posizioni dopo la pandemia è la prova che abbiamo fatto bene ad andare avanti. Ogni giorno - spiegano gli chef del ristorante catalano, ad Anversa per la cerimonia di premiazione - ci danniamo l’anima per migliorare l’esperienza gastronomica che offriamo e per fare cose nuove, e la gente lo apprezza. Se abbiamo mai pensato di cambiare o chiudere nei mesi più duri del Covid? Mai, se dobbiamo morire - ci dicevamo - lo faremo combattendo, sul campo”. Intervista di Elisabetta Pagani
video William Shatner, l'attore che ha guidato - sul set di Star Trek - l'astronave USS Enterprise, ha fatto parte dell'equipaggio della navicella Blue Origin che è partita dal Texas per un volo suborbitale arrivato ai confini con lo Spazio.Shatner, 90 anni, diventa la persona più anziana di sempre a volare nello Spazio, superando il primato fissato recentemente dall'aviatrice Wally Funk, che a 82 anni ha partecipato - insieme a Bezos - al primo volo Blue Origin composto da soli civili.video Blue Origin
video di Vladimiro PolchiUna barca di legno rotta, con a bordo 140 migranti e 15 cadaveri, diretta verso le coste dell’Europa. Un breve video, pubblicato sul sito del Libya Observer, mostra i corpi sul ponte della barca e alcuni uomini che ne estraggono altri da due boccaporti. Le immagini terribili potrebbero urtare la sensibilità di molti. Ma Repubblica ha scelto di mostrarle per ricordare che le tragedie del mare non si fermano. «La rotta del Mediterraneo centrale – ricorda Christopher Hein, docente di politiche di immigrazione e asilo all’università Luiss Guido Carli e direttore per 25 anni del Consiglio italiano rifugiati (Cir) – resta la più pericolosa del mondo. Da gennaio scorso si contano 1187 morti e dispersi. È calata solo l’attenzione internazionale. E si rischia che non faccia più notizia o che ci si “abitui”. I naufragi però non sono eventi naturali, sono la conseguenza dell’incapacità politica di trovare una soluzione». L'analisi Flussi migratori, ora preoccupa anche la rotta jonica. Ancora sbarchi a Lampedusa e navi disperse di Alessandra ZinitiVideo Twitter - The Libya Observer