video È iniziato alle 18, davanti a Montecitorio, il presidio "Giù le mani dal referendum" per chiedere che il consiglio dei ministri agisca contro le lungaggini burocratiche che stanno impedendo la consegna della quasi 600mila firme raccolte coi relativi certificati per il referendum sulla legalizzazione della cannabis. Una discriminazione che ha indotto 400 persone a iniziare, a mezzanotte di domenica scorsa, uno sciopero della fame. "Il referendum sulla cannabis è stato il primo a raccogliere tutte le firme necessarie online grazie allo Spid - spiega Antonella Soldo, portavoce della campagna #MeglioLegale per la legalizzazione della cannabis - chiediamo che il referendum sulla cannabis abbia la proroga al 31 ottobre che gli altri referendum hanno già ottenuto". Marco Cappato, dei Radicali Italiani, definisce kafkiana la vicenda e annuncia un boicottaggio con gli strumenti della nonviolenza nel caso in cui il consiglio dei ministri previsto domani non elimini questa discriminazione rispetto agli altri quesiti referendari. "Stiamo proponendo una soluzione che metta fine a questa ferita", afferma Emma Bonino, "Abbiamo sempre dovuto trascinarli con la gru nelle nostre battaglie per i diritti civili, dal divorzio in poi" accusa la storica esponente radicale di Riccardo De Lucavideo Agf
article Pozzati: «Aumenteremo i costi di costruzione per chi consuma suolo agricolo». Invernizzi: «Favoriremo le nuove attività». Zucca: «Revisioneremo il Pgt»
article VAL DI NIZZA
Una sola lista si presenta alle elezioni di domenica e lunedì prossimi a Val di Nizza. E' quella guidata dal sindaco uscente, Franco Campetti, 60 anni, impiegato in pensione. Campetti punta al tris con la lista “Insieme per Val di...
article VERRUA PO
Verrua Po è un Comune di 1.255 abitanti che si trova sulla riva destra del Po, nei pressi della confluenza con il torrente Scuropasso. La maggior parte della popolazione è concentrata nella fascia dai 35 ai 65 anni, mentre gli stranieri rappresentano il 5,3. Il paese &eg...
article BRUXELLES - "Felice di iniziare la mia visita nei Balcani occidentali in Albania. Il mio messaggio è chiaro: il futuro dell'Albania è nell'Ue. La Commissione europea sostiene fermamente questo impegno. Con buoni progressi" realizzati nella riforma della giustizia, "l'Albania ha chiaramente ottenu...
article BRUXELLES - Generali ha presentato a Bruxelles la prima edizione del suo Sme EnterPRIZE, l'iniziativa dedicata alle piccole e medie imprese (Pmi) europee con l'obiettivo di incentivarle ad adottare modelli di business sostenibili e di dare visibilità, anche attraverso una piattaforma digitale, a ...
article BRUXELLES - La Commissione Ue e la rete di cooperazione per la tutela dei consumatori (CPC), hanno inviato una lettera a Volkswagen chiedendo di risarcire tutti i consumatori dell'Ue, anche quelli residenti al di fuori della Germania, vittime dello scandalo Dieselgate. "Il 'Dieselgate' è esploso ...
article BRUXELLES - Al summit Ue-Balcani del 6 ottobre a Brdo, in Slovenia, la Commissione europea presenterà una proposta contro il caro-prezzi dovuto all'aumento dei costi dell'energia in tutto il Continente. Lo ha detto la presidente dell'esecutivo comunitario, Ursula von der Leyen, durante una confer...
article Primo cittadino uscente e consigliere di maggioranza
video La medicina di domani è al centro della quarta serata del Festival di Salute, in diretta dal Palazzo della Ragione di Padova. Gabriele Beccaria, coordinatore dell'hub Salute del Gruppo Gedi, dialoga con Andrea Micalizzi, vicesindaco della città. Paolo Cagnan, condirettore dei quotidiani veneti di Gedi, intervista sul tema delle cure per la pandemia Antonella Viola, direttrice scientifica della Città della Speranza, e Silvio Garattini, presidente e fondatore dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri. A seguire il talk di Pierfranco Conte, direttore di oncologia medica 2 allo IOV, Umberto Cillo, direttore di chirurgia epatobiliare trapianti, e Gino Gerosa, direttore di cardiochirurgia dell'azienda ospedaliera di Padova, con Fabrizio Brancoli, direttore dei quotidiani veneti di Gedi.