video Giocatori di Brasile e Argentina stupiti a bordo campo, tra loro i due giocatori simbolo delle rispettive nazionali: Neymar e Messi. Sono i minuti concitati subito dopo l'improvvisa interruzione di Brasile-Argentina a San Paolo. Funzionari dell'Agenzia Nazionale di Vigilanza Sanitaria (Anvisa) del Brasile e agenti della polizia sanitaria sono entrati sul terreno di gioco dell'Arena Corinthians di San Paolo. L'intervento è dovuto al fatto che nell'Argentina ci sono quattro calciatori passati per l'Inghilterra (Emiliano Martinez, Emiliano Buendia, Giovani Lo Celso e Cristian Romero) e che quindi, in base alle leggi vigenti, non sarebbero potuti entrare in Brasile senza prima osservare un periodo di quarantena. Tnt Sports
video Brasile-Argentina, gara valida per le qualificazioni sudamericane ai Mondiali del 2022, è stata sospesa intorno al sesto minuto del primo tempo e sul risultato fermo sullo 0-0. A provocare l'interruzione l'ingresso nel campo di gioco dell'Arena Corinthians di San Paolo di autorità brasiliane con l'intento di portar via quattro giocatori argentini accusati di aver violato il protocollo anti-Covid. Si tratta di Giovani Lo Celso, Emiliano Martinez, Cristian Romero ed Emiliano Buendia. Nella mattinata di San Paolo l'Anvisa, l'Agenzia brasiliana per la tutela della salute pubblica, era intervenuta chiedendo l'allontanamento dei quattro giocatori argentini, basandosi su un provvedimento che impone a chiunque abbia soggiornato in quattro paesi (compreso il Regno Unito) per 14 giorni prima di entrare in territorio brasiliano deve sottoporsi a una quarantena. "I giocatori in questione, arrivati con un volo da Caracas (Venezuela) a Guarulhos (aeroporto di San Paolo), hanno dichiarato di non aver viaggiato in nessuno dei quattro Paesi con restrizioni negli ultimi 14 giorni - ha spiegato l'Anvisa in una nota - Tuttavia, ci sono pervenute informazioni non ufficiali su presunte false dichiarazioni da loro rilasciate". L'Anvisa ha quindi allertato un altro ente incaricato delle indagini epidemiologiche nello Stato di San Paolo, al fine dieffettuare i controlli. "Le false informazioni fornite alle autorità brasiliane possono costituire reati sanitari e violazione delle leggi penali", ha avvertito l'Anvisa. La Federazione argentina ha subito ricordato l'accordo tra i 10 paesi della Conmebol (la Confederazione sudamericana) per consentire ai giocatori di circolare e partecipare alle partite di qualificazione ai Mondiali nell'ambito della bolla sanitaria, trovando anche la conferma e l'ok della stessa Conmebol. Per questo la partita tra la Seleçao di Neymar e l'Albiceleste di Neymar era regolarmente cominciata con i quattro argentini a disposizione del ct.Twitter @SportySuz20
article Al crossodromo di Cassano Spinola respinto l’ultimo assalto degli iberici, in bacheca anche il Trofeo Junior
article Per l’arciere del Dlf Voghera un argento comunque storico. Lui ed Elisabetta Mijno battuti di un soffio dal duo russo agli spareggi
video Federico Burdisso e Manfredi Rizza, i due atleti pavesi che hanno conquistato tre medaglie (due bronzi il nuotatore, un argento il canoista) alle Olimpiadi di Tokyo, sono stati i protagonisti di un incontro alla Cooperativa artigiani del Borgo nell'ambito del primo Ticinum festival. Il sindaco Fracassi li ha ringraziati a nome della città e li ha premiati (video Studio Garbi)
video L'intervento del presidente della Repubblica ha chiuso nel cortile Teresiano la cerimonia inaugurale del 660° anno accademico dell'ateneo pavese (video Studio Garbi)
video L'arrivo del presidente Mattarella a Pavia: un rapido passaggio nell'aula del '400 prima di fare il suo ingresso nel cortile Teresiano (video Studio Garbi)
video Un passaggio dell'intervento del rettore Francesco Svelto all'inaugurazione del 660esimo anno accademico dell'Università di Pavia, davanti al presidente della Repubblica Sergio Mattarella presente al cortile Teresiano (video Studio Garbi)
video In occasione della ricorrenza del 70° anniversario dell’inaugurazione del ponte Coperto ricostruito dopo i bombardamenti (1951-2021), il ponte da sabato sera è illuminato con suggestivi giochi di luce (video Studio Garbi)
article “La prudenza non contrasta la normalità della vita – ha detto ancora il capo dello Stato – l’economia è ripartita perchè contrastiamo la pandemia con responsabilità”. E sulla violenze No vax: “Compartamenti inaccettabili e da sanzionare severamente”