video Si chiama “Al volante con Proust” l’approfondimento di Italian Tech sulla mobilità e sul futuro dell’auto. Abbiamo modificato in chiave motori le famose trenta domande di Proust per capire chi sono e come la pensano i big del settore. E, soprattutto, quali sono le strategie della loro azienda. Nella puntata di oggi Alberto Viano, amministratore delegato LeasePlan Italia.di Vincenzo Borgomeo
video Roberto Benigni stringe il Leone d'oro ricevuto durante la cerimonia d'apertura della Mostra di Venezia, ringrazia ancora la moglie e il presidente Mattarella: "Vorrei essere un grande elettore per chiedere il rinnovo del suo mandato, in questi anni ci ha aiutato tanto".Video di Rocco Giurato
article Coronavirus, 1 settembre 2021
Lombardia. Con 50.244 tamponi effettuati, sono 688 i nuovi positivi in Lombardia con il tasso di positività stabile all'1,3% come ieri. Sono in aumento sia i ricoverati in terapia intensiva (+1, 46) che negli altri reparti (+6, 359). I decessi sono 6 per un t...
article Dagli scatti del nonno Luigi e del padre Edoardo ai più recenti di Claudia, che porta avanti la tradizione di famiglia iniziata nel 1953
article “Seicento” alla bocciofila, Pavia Amarcord sul ponte
video Come in tutta Italia anche alla stazione Tiburtina di Roma la tanto annunciata manifestazione No Green Pass che avrebbe dovuto protestare contro l'obbligo della certificazione sui treni a lunga percorrenza e creare disagi alla circolazione ferroviaria si è rivelata un flop. Solo un esiguo gruppetto di manifestanti e uno striscione. Tanti, invece, i giornalisti presenti e le forze dell'ordine. Video di Camilla Romana Bruno
video I vigili del fuoco hanno trovato la casa invasa dal fumo. E' accaduto mercoledì mattina a Pavia, in via Rolla, la causa del rogo probabilmente è stata un mozzicone di sigaretta. Video Garbi
video L'annunciata manifestazione contro il green pass conta poche persone anche a Firenze. Circa 20 persone si sono trovate davanti alla stazione di Santa Maria Novella ma nessuno è entrato nella struttura ne' ha provato a bloccare i binari, presidiati da un ingente schieramento di forze dell'ordine. L'unica forma di protesta è stata una sorta di comizio improvvisato, che ha messo al centro della contestazione quella che i manifestanti hanno chiamato la 'dittatura sanitaria'. Contestazioni anche nei confronti dei giornalisti. Di Giulio Schoen
video
Si è conclusa con una denuncia e l’identificazione di una persona la manifestazione che era convocata davanti a Stazione Principe, A Genova dalla piattaforma Telegram "Basta dittatura". A presidiare lo scalo blindati della Polizia, la Digos, e la Polizia locale, oltre a molti giornalisti ma la protesta ha coinvolto solo una decina di manifestanti che non avevano, comunque, nessuna intenzione di bloccare i treni, come annunciato. "Sono qua per difendere la libertà di tutti- dice una manifestante - non ho mai avuto paura del covid e ho sempre vissuto senza mascherina, anche per andare a fare la spesa. Io non vado a bloccare i treni e le minacce non vanno bene, ma chi sta violando la legge per primo è il governo". (videoservizio di Fabrizio Cerignale) |
video Centinaia di famiglie con bambini stanno lasciando la base militare della Us Navy di Sigonella, in Sicilia, dopo essere stati accolti dai marine a seguito delle continue evacuazioni dall'aeroporto di Kabul. Oltre tremila le persone dentro la base, i voli sono tutti verso gli States: due al giorno, con principali destinazioni Washington, Dallas e Philadelphia. Sigonella, base strategica della Us Navy nel Mediterraneo, è stata l'unica base Usa in Italia ad aver accolto afghani a rischio: persone perseguitate perché appartenenti a minoranze religiose, vicine al governo, collaboratori dell’esercito Usa. "Vi chiediamo di non abbondarci, quello che abbiamo vissuto è stato terribile, in Afghanistan ci sono ancora i nostri cari", raccontano gli sfollati in attesa di raggiungere gli aerei di linea dell'American Airlines. Nei grandi spazi della base, bambini afghani e soldati americani giocano a calcio. Video di Alessandro Puglia