video Dopo la storica vittoria di Marcell Jacobs nella gara dei 100 metri, l’Italia bissa la medaglia d’oro anche nella staffetta, portando a 5 le medaglie d’oro nell’atletica a Tokyo 2020. Risultati mai visti nella storia dei Giochi. A scrivere la storia sono lo stesso Jacobs, che corona con la doppietta personale un’Olimpiade indimenticabile, Filippo Tortu, che riscatta alla grande la finale mancata nella gara individuale, Esosa Desalu, ottimo duecentista e autore di una grande prestazione da terzo staffettista in curva, e Lorenzo Patta, il più giovane dei quattro.A cura di Francesco Cofano
article Portato al comando, è vittima di una crisi e diventa violento. Il 45enne in camera di sicurezza, poi patteggia 16 mesi
Adriano Agatti
article Il ricordo del giovane partigiano Panigazzi braccato dai fascisti nella sua Poggio Ferrato
Roberto Lodigiani
video "I numeri ci danno una certa soddisfazione: abbiamo limitato i danni, ci sono Paesi che hanno un'incidenza più elevata della nostra. Misure come il green pass possono limitare le possibili conseguenze, permettendo a tutti di vivere l'estate in maniera quasi normale evitando situazioni di rischio elevato. Dall'altra parte però il messaggio è di mantenere i comportamenti e vedremo gli effetti dell'uso del green pass". A dirlo il direttore della Prevenzione del Ministero della Salute Gianni Rezza, durante la conferenza stampa sull'andamento dei dati epidemiologici del Covid-19.a cura di Camilla Romana Brunovideo Facebook/Ministero della Salute
video Alle Olimpiadi di Tokyo 2020 Luigi Busà è medaglia d'oro nella specialità kumite 75 chili di karate. Nella finale per il primo posto l'azzurro ha sconfitto l'azero Rafael Aghayev. Al termine della gara, ad Avola (Siracusa), a casa del karateka azzurro è esplosa la festa tra canti e salti di gioiaInstagram - Lorena Busa?
video L'Italia è medaglia d'oro nella staffetta 4x100 delle Olimpiadi di Tokyo 2020. Il quartetto azzurro - Lorenzo Patta, Marcell Jacobs, Fausto Desalu, Filippo Tortu - ha chiuso la gara davanti alla Gran Bretagna. La staffetta azzurra ha corso in 37"50 (nuovo record italiano che ha migliorato quello di 37"95 stabilito ieri nella semifinale), davanti alla Gran Bretagna (37"51). Bronzo al Canada in 37'70. Nel video, uno dei tanti allenamenti postati su Instagram da Fausto Desalu assieme al compagno di squadra Marcell Jacobs. L'ARTICOLO Staffetta 4x100: Italia medaglia d'oro alle Olimpiadi con Jacobs, Patta, Desalu e TortuInstagram - Fausto Desalu
article CORONAVIRUS, LA SITUAZIONE: AGGIORNAMENTO 6 AGOSTO
Lombardia. A fronte di 39.651 tamponi effettuati, sono 664 i nuovi positivi (1,6%) in Lombardia secondo i dati trasmessi dalla Regione. Diminuiscono i ricoverati nei reparti (-6) e aumentano di poco quelli in terapia intensiva: 35 (+4). Si segna...
video Per il ponte bailey di via Ghisoni questi sono gli ultimi giorni di “carriera”. Giovedì mattina sono iniziati i lavori per la rimozione dell’asfalto e il 17 sarà alzato da una gru e mandato alla demolizione. Venerdì hanno iniziato a smontare le "assi" sulle quali poggiava l'asfalto. Il progetto complessivo prevede la rimozione del ponticello, la sua sostituzione con un ponte levatoio in muratura e acciaio e il completo rifacimento della viabilità in piazzale San Giuseppe con la creazione di due rotatorie comunicanti. I lavori sono appaltati alla ditta bresciana Favini costruzioni, anche se alcune opere particolarmente specialistiche sono state subappaltate. Ieri mattina, con una ruspa, è stato rimosso il manto si asfalto che si trovava sul ponte, chiuso ormai dal 9 dicembre 2019. Video Studio Garbi
video Le attività culturali ed aggregative dell'associazione “Pionieri e Veterani” Eni di Sannazzaro sono interrotte dall'inizio dell’emergenza Covid ma i soci hanno versato lo stesso le loro quote. Ieri, a nome dei 95 soci del gruppo, il presidente Giancarlo Saccomani, il vicepresidente Giuseppe Danio ed una folta rappresentanza di pensionati Eni li hanno donati alla Caritas parrocchiale. A ricevere l’assegno don Luca Girello e il sindaco Roberto Zucca. Si è trattato di un'elargizione che verrà ora destinata dalla Caritas e dal Comune all'assistenza delle famiglie in difficoltà per l'emergenza Covid. Lo stesso presidente Saccomani si è fatto portavoce delle finalità alla base della decisione dei suoi soci. Zucca ha poi consegnato un riconoscimento al gruppo di pensionati che è in attività da oltre 25 anni e già in passato si è reso protagonista di attività a favore delle fasce più deboli. Video Morandi
video Dopo Massimo Stano, è oro Italia anche nella prova femminile dei 20 km di marcia. Lo ha vinto una pugliese come Stano, la mottolese Antonella Palmisano. E' la prima volta che l'Italia vince l'oro nella marcia con uomini e donne nella stessa Olimpiade. Il marito dell'atleta pugliese, Lorenzo Dessi, racconta della gioia della vittoria, ma anche dei momenti difficili: "Un mese fa un'infiammazione ha messo a rischio la sua partecipazione, ma oggi aveva una marcia in più"video Ansa