video "Puntavo all'oro e poi è arrivato un bellissimo argento, più di così non potevo fare. Adesso ci sarà un po' di stop e cercherò di capire cosa fare in futuro, e quale sarà la scelta migliore per me". Così Vanessa Ferrari, medaglia d'argento nel corpo libero alle Olimpiadi di Tokyo 2020.Video ANSA
article PAVIA. Lunedì mattina, all'istituto di Medicina Legale dell'Università di Pavia, è stata effettuata l'autopsia sull'anziana di 81 anni morta nei giorni scorsi all'Istituto Maugeri dove era ricoverata nel reparto di neuro-riabilitazione in seguito ad un ictus che l'aveva colpi...
video E' qualcosa di più di uno sport o di una passione, il "campetto dorico" di Ancona, il campetto di basket, per Gianmarco Tamberi, oro olimpico di Tokyo 2020 nel salto in alto, è "la sua seconda casa". Sono gli amici che giocano con lui a pallacanestro da una vita a raccontarlo, da quando aveva 16 anni. "Gimbo è un agonista, non vuole perdere mai", scherzano, "quindi potrebbe fare anche il giocatore di basket, potrebbe fare tutto". "Per l'atletica ha delle doti naturali, quindi era giusto che vi si dedicasse, ma è questa la sua casa", insistono. E Gimbo come amico? "Un matto! E' davvero un matto!". di Camilla Romana Bruno
article 2 agosto 2021
video Gianmarco Tamberi e Mutaz Essa Barshim hanno regalato agli appassionati di sport momenti indimenticabili, che resteranno nella storia delle Olimpiadi. Prima la scelta di condividere l’oro del salto in alto, possibilità contemplata dal regolamento dell’atletica ma senza precedenti in una finale olimpica. Poi, al momento della premiazione, lo scambio delle medaglie con il marchigiano che la infila al collo del campione del mondo in carica qatarino e viceversa. I due sono grandi amici, un rapporto cementato anche dalla sofferenza comune: entrambi infatti si sono rotti il tendine d’Achille all’apice della carriera, hanno sofferto e sono tornati in cima al mondo proprio a Tokyo. A cura di Francesco Cofano
article A partire da martedì 3 agosto 2021, sarà attivo il progetto pilota per la somministrazione della vaccinazione anti Covid-19 in 21 farmacie lombarde: due sono in provincia di Pavia
Si tratta della Farmacia Bertazzoni (Vigevano, via del Carmine, 27) e della Farmacia San G...
article Menconico. L'Oltrepo Pavese, dopo il lockdown imposto dal Covid, è tornato ad essere una meta prescelta di molti lombardi che raggiungono le alture pavesi in cerca di refrigerio, gite in mezzo alla natura, buon vino e cibo genuino.
In alta Val Staffora a cavallo tra le province di ...
article Varzi. Siamo a Bognassi, piccola frazione appena sopra il borgo di Varzi, in un paesaggio bucolico che assomiglia un po' all'Umbria. La grande casa ottocentesca di Ra Cànva, è stata trasformata in ogni sua parte per accogliere chi arriva su queste colline per apprezzare la cuci...
article «Sono molto riservati e gentili, amano i piatti semplici. Hanno trovato “spaziale” il risotto con salsiccia e Bonarda»
video "Nella notte tra sabato e domenica la Regione Lazio ha subito un attacco cyber molto potente e molto invasivo. E' l'offensiva più grave mai avvenuta sul nostro territorio nazionale". Così il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti durante la conferenza stampa tenuta a Roma sull'attacco hacker subito dalla Regione Lazio. Zingaretti ha sottolineato che ancora non si conosce la matrice di questo attacco, rassicurando i cittadini sulla mancata violazione dei dati della sanità regionale. "Le voci su un riscatto sono totalmente infondate, non abbiamo avviato una interlocuzione con chi ci ha attaccato - ha aggiunto - Qualora accadesse, non è di competenza della Regione".A cura di Luca Pellegrinivideo Regione Lazio/facebook