video Il secondo appuntamento della road map di Green&Blue nei territori italiani, fa tappa a Torino nella stupenda cornice della Reggia di Venaria Reale per approfondire i temi dei prossimi orizzonti nella mobilità.
article Il servizio non si ferma, ma i dipendenti si accampano nella sede della società. I sindacati chiedono un incontro alla prefetta: «35 persone in attesa di risposte»
Andrea Ballone
video Sede del Clir ore 6 del 28 giugno. Gli stipendi dei lavoratori non sono ancora stati accreditati e i camion non si accendono. Alcuni di loro sono pronti a non effettuare la raccolta nei paesi. Ci vuole l'intervento del sindacato per convincere l'ala dura a non commettere quello che dal punto di vista penale è il reato di interruzione di pubblico servizio. Ma non si rinuncia alla battaglia sindacale. Da lunedì 28 la sala del Clir è occupata 24 ore su 24 dai lavoratori, che chiedono che vengono pagati loro gli stipendi. Una domanda che al momento non ottiene risposta. Il servizio nei prossimi giorni continuerà ma fino a quando la società, le cui quote sono di proprietà dei comuni lomellini, non pagherà gli stipendi da lì non si muoveranno. Il problema è di liquidità, perchè i comuni soci non vogliono pagare alcune fatture del 2020 da loro ritenute illegittime, e la banca davanti alla richiesta di liquidazione fatta dall'assemblea dei sindaci ha bloccato i fidi. Video Sacchiero
video Inaugurate due strutture comunali per la cultura: la nuova biblioteca civica e la sala polifunzionale, entrambe ricavate nel palazzo delle ex scuole di via Roma. La biblioteca si trova al piano terra, la sala convegni al primo piano. Sono state dedicate alla memoria di due cittadini scomparsi: la biblioteca alla dottoressa in lingue Silvia Guerra, la sala convegni al musicista Luigi Secondi. Silvia Guerra morì poco dopo la laurea in lingue, nel 1981, a 26 anni. La famiglia ha fatto dono alla neonata biblioteca di un cospicuo numero di libri appartenuti alla giovane, costituendo così la prima larga dotazione di volumi dei più vari generi destinati ora all’uso pubblico. Luigi Secondi, artigiano elettricista, fu per anni direttore e musicista della banda San Giovanni di Mezzana Bigli. Il sindaco Vittore Ghiroldi ha scoperto le due targhe poste sotto il porticato d’ingresso del palazzo. Durante la cerimonia sono stati premiati anche gli otto fotografi vincitori del concorso, indetto dalla Pro loco e dalla biblioteca, intitolato “Obiettivo su Mezzana”. Lo fotografie sono state scelte dal pubblico, attraverso i social network, e dagli organizzatori. Le foto finiranno sul calendario comunale di Mezzana Bigli per l’anno 2022. Video Morandi
video Ha celebrato domenica i 60 anni di sacerdozio l’83enne don Stefano Cerri, parroco di Scaldasole. Video Morandi
article Coronavirus, la situazione. Aggiornamento 28 giugno ore 18.30
Lombardia. Con 9.458 tamponi effettuati, sono 46 i nuovi casi in Lombardia con il tasso di positività stabile allo 0,4%. C'è un solo decesso per un totale complessivo di 33.775 morti in regione dall'inizio della pandemia...
article La procedura sarà resa più snella anche dai decreti Covid, così da rimpolpare il corpo insegnanti già per settembre
video "Io da parte mia sono pronto. Spetta a Beppe Grillo se vuole essere il genitore generoso che fa cresce la sua creatura o il genitore padrone. Per lui ci sarà sempre il ruolo di garante, ma il suo ruolo sarà definito". Lo dichiara l'ex presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, nel corso della conferenza stampa al Tempio di Adriano. "Serve una leadership forte ed una diarchia non sarebbe funzionale: non ci può essere un leader ombra ed un prestanome. E comunque quel prestanome non potrei essere io", ha concluso netto. L'ARTICOLO M5S, Conte: "Non farò il prestanome di un leader ombra.
article Se ne è occupato uno studio che ha coinvolto quattro università e prodotto un manuale di buone pratiche per la coltivazione sostenibile
video Zlatan Ibrahimovic ha pubblicato sui propri canali social il trailer del film basato sulla sua vita: 'I am Zlatan', tratto dalla sua autobiografia, "Io, Ibra", del 2011. Il film nei cinema svedesi il prossimo 10 settembre.video Zlatan Ibrahimovi?/Instagram