video La conferenza di presentazione di Gianluigi Buffon nella sala stampa dello stadio Tardini è iniziata all'insegna dell'ironia con il presidente del Parma calcio, l'imprenditore Usa Kyle Krause, che sulla scia di quanto avvenuto agli Europei con Cristiano Ronaldo, ha scherzato sull'argomento bottiglie posizionate sul tavolo.
video Josephine Yole Signorelli nasce a Catania nel 1991. In arte è "Fumettibrutti" e coi disegni fa politica: ogni giovedì ne regala uno ai suoi oltre 150mila follower che arrivano a 2 milioni di condivisioni. Per Feltrinelli Comics tra il 2018 e il 2020 ha pubblicato una trilogia di grande successo: "Romanzo esplicito", "P. La mia adolescenza trans" e "Anestesia". Il suo nuovo lavoro, in libreria dal 24 giugno, sempre per Feltrinelli, è una Cenerentola rivisitata: la fanciulla scappa dal principe, picchia le guardie del re e non vuole sposarsi. Ma questa volta lei scrive i testi e Joe1, fumettista, amica e compagna di studi, disegna. Siamo andati a conoscere nella sua casa di Bologna la più promettente fumettista italiana e abbiamo scoperto un'attivista lucida e piena di cuore, allergica alla "società binaria" e in trincea per "le sorelle in gabbia", in campo per le battaglie LGBT ma anche i diritti di ragazze madri e migranti, persone con disabilità e lavoratori sfruttati. Perché, ci ha spiegato, "amore e dolore sono uguali per tutti" di Giulia Santerini e Valerio Lo Muziomusiche di Gianluca Sgalambro
video È scomparso nel nulla in piena notte il bimbo di 21 mesi di Campanara, frazione di Palazzuolo sul Senio, nel Mugello, in provincia di Firenze. I carabinieri del comando provinciale di Firenze hanno attivato le ricerche nella notte, quando i genitori non hanno trovato il piccolo nel lettino. Presto si sono aggiunti anche i vigili del fuoco, i volontari della protezione civile, il Soccorso Alpino e Speleologico toscano e varie squadre di tecnici trasportate sul posto con l'elisoccorso di Giulio Schoen
video "Un ringraziamento speciale ai miei genitori che non mi hanno battezzata". Elodie, con una storia su Instagram, attacca così il Vaticano che ha chiesto di modificare il ddl Zan, approvato alla Camera e ancora non calendarizzato al Senato. Elodie già in pssato aveva aattacco la Chiesa. Davanti al no alle unioni gay, aveva detto: "Per fortuna la gente continuerà ad amarsi anche senza la benedizione del Vaticano".video Instagram
article La sindaca Garlaschelli: «Stiamo studiando provvedimenti contro assembramenti rumorosi e condotte moleste»
article «Doveva durare fino al 31 luglio, è stata ridotta di un mese» Chiesto un incontro al prefetto e all’Arpa per il rumore
Fabrizio Merli / pavia
article Coronavirus, la situazione. Aggiornamento 22 giugno
Lombardia. A fronte di 27.289 tamponi effettuati, sono 126 i nuovi positivi (0,4%). I ricoverati Covid in terapia intensiva sono 73 (-4), i ricoverati non in terapia intensiva sono 389 (-2), una nuova vittima nelle 24 or...
video Sollecitata dalla domanda di un cronista, la presidente della Commissione europea Ursula Von Der Leyen, intervenuta alla conferenza stampa a Cinecittà insieme al presidente del Consiglio Mario Draghi, ha espresso la propria posizione in merito alle polemiche sull'intervento fatto dal Vaticano sul ddl Zan in discussione al Senato. "Su un progetto di legge non facciamo commenti, mi preme sottolineare che i trattati europei sono estremamente chiari e proteggono la dignità di ogni essere umano e proteggono la libertà di espressione", ha dichiarato Von der Leyen. L'ARTICOLO Pnrr, via libera dalla Commissione europea. Draghi: "Giornata di orgoglio"Video Unione Europea
video "Il piano soddisfa gli esigenti criteri che abbiamo stabilito insieme, è ambizioso e lungimirante". Lo dichiara la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen nel corso della conferenza stampa a Cinecittà con il presidente del consiglio Mario Draghi per l'approvazione del Pnrr italiano "Italia Domani" da parte dell'istituzione europea. "Sono qui oggi a dire che avete l'appoggio totale della Commissione europea. Gli italiani hanno vissuto dei tempi molto duri - - ha aggiunto Ursula von der Leyen - ma vi siete sostenuti a vicenda e siete riusciti ad uscire dalla crisi". "Avete inspirato un intero continente e mostrato qual è il vero significato dell'espressione solidarietà - ha concluso Ursula von der Leyen - . Il resto d'Europa segue le vostre impronte". L'ARTICOLO Pnrr, via libera dalla Commissione europea. Draghi: "Giornata di orgoglio"Video Unione Europea
video Hakan Çalhanoglu è un nuovo giocatore dell’Inter: il centrocampista turco arriva in nerazzurro dopo tre anni al Milan. Tra le squadre milanesi la rivalità è grande ma sono tanti i giocatori che hanno vestito le maglie di tutti e due i club: come Fulvio Collovati e Aldo Serena negli anni Ottanta. O, nei primi anni Duemila, Andrea Pirlo e Clarence Seedorf, che vinsero tutto al Milan dopo le deludenti esperienze in nerazzurro. E poi, ancora, Christian Vieri, Hernán Crespo, Antonio Cassano e Mario Balotelli.A cura di Francesco Cofano