video Un sorpasso, poi lo schianto contro un camion in avaria, fermo sulla corsia di destra. L’automobilista ha tentato di frenare all’ultimo minuto, ma non è bastato. La vettura, una Peugeot, è finita sotto il rimorchio, disintegrandosi. Il 23enne alla guida, residente a Candia Lomellina, è morto sul colpo. Inutili i soccorsi. Il giovane, di origini nigeriane ma nato a Vigevano e da sempre residente in Lomellina, faceva il dj nelle discoteche della zona. L'ARTICOLOVideo Morandi
article Il giovane stava terminando un sorpasso
Maria Fiore
video "Chiederò un parere al Cts sull'obbligatorietà delle mascherine all'aperto - così il Presidente del Consiglio Mario Draghi - Inoltrerò una richiesta formale perché ci dica esplicitamente se possiamo togliercele o no. Ci sono molte discussioni, ma non ci sono date per ora". Il premier si è espresso anche sulla possibilità di prolungare lo stato di emergenza. "Non si può decidere con un mese e mezzo di anticipo - afferma - Lo decideremo quando saremo vicini alla data di scadenza".video Palazzo Chigi
video "La sfida principale non è vaccinare i dodicenni, ma cercare tutti coloro che hanno più di 50 anni e non si sono ancora vaccinati. Sono coloro che si ammalano e si ammalano in maniera grave, devono essere vaccinati", questo l'appello lanciato dal Presidente del Consiglio Mario Draghi. "Non c'è motivo di pensare a un rallentamento - ha aggiunto - Anzi ora c'è maggiore possibilità scelta, che fino a ieri era preclusa a coloro che hanno meno di 60 anni".video Palazzo Chigi
video "In questi giorni c'è stata molto confusione, vorrei fare chiarezza - così il presidente del Consiglio Mario Draghi - La cosa più importante è vaccinarsi, la cosa peggiore da fare è non farlo, o farlo con una dose sola. L'eterologa funziona, io martedì farò questo tipo di vaccinazione poiché ho avuto una risposta di anticorpi bassa con Astrazeneca. Se una persona con meno di 60 anni che ha fatto Astrazeneca non vuole fare l'eterologa, è libera di fare la seconda dose di Astrazeneca, purché abbia il via libera dal medico".video Palazzo Chigi
video Il direttore del dipartimento Prevenzione del Ministero della Salute Giovanni Rezza nel corso della conferenza settimanale sull'andamento dell'epidemia da Covid-19 in Italia avverte: "La situazione procede in maniera molto buona e anche rispetto ad altri Paesi Ue ci troviamo in una situazione migliore perché, insieme alla campagna vaccinale, sono stati presi provvedimenti ispirati alla cautela. Ottimismo, ma naturalmente l'epidemia non è finita".Video Ministero della Salute
article Pizzerie da asporto, piadinerie, kebab, negozi e distributori automatici non potranno vendere alcol dalle 21 alle 7 del mattino. In settimana chiusura all’una di notte
article Oggi in Italia 1.147 casi e 35 morti, 0,5% positività
article Da lunedì 21 giugno tutta l’Italia tranne la Valle d’Aosta, sarà in zona bianca, la fascia più bassa di rischio: niente coprifuoco e limitazioni al minimo. In base ai dati, Basilicata, Calabria, Campania, Marche, Toscana, Sicilia, la Provincia Autonoma di Bo...
video Una gita in gommone è diventata l'occasione di salvare una tartaruga marina. E' accaduto a Cala Gonone, dove una famiglia sassarese in vacanza, con un bimbo di quasi 4 anni, si è imbattuta nell'animale nei pressi di Cala Luna. A notare la Caretta caretta in difficoltà è stato Giovanni Me, guida ambientale. Nonostante le condizioni marine piuttosto difficili, dopo un'ora di tentativi, la tartaruga è stata messa in salvo, per la gioia del piccolo Leone, il balbino che ha assistito al salvataggio, la tartaruga è stata ribattezzata Leonessa. Tutta l'operazione è stata autorizzata e seguita dal Corpo Forestale, dalla Capitaneria di Porto, e dai veterinari e biologi del Centro di recupero delle tartarughe marine e dei cetacei della penisola del Sinis. E' lì, infatti, che Leonessa, che ha circa 50 anni e pesa oltre 65 chili, è stata portata e ora si trova in cura (Video: La Nuova Sardegna)video La nuova Sardegna