video In occasione della Giornata mondiale dell'Ambiente, l’Unep (Agenzia Onu per l'Ambiente) ha elaborato un decalogo che ognuno di noi dovrebbe seguire per aiutare e salvaguardare gli ecosistemi troppo sfruttati. Perché anche le piccole azioni possono fare la differenza. Prima regola: scegliere beni e servizi con etichette ecologiche credibili. A cura di Sofia Gadici.
video In occasione di Asco 2021, il congresso dell’American Society of Clinical Oncology, l'intervista di Daniela Minerva al presidente Associazione Italiana di Oncologia Medica
video Giochi pirotecnici, moto rombanti, manifesti in strada e musica neomelodica. Così, nelle borgate della Vucciria e di Ballarò, a Palermo, è stato salutato Emanuele Burgio, assassinato nella notte tra il 30 e il 31 maggio da un commando di tre uomini arrestati dalla polizia. Emanuele Burgio, figlio del boss Filippo, era sotto processo per droga. Il questore ha fatto rimuovere i manifesti a lui dedicati e ha vietato i funerali.
video Celebrati venerdì 4 a Copiano i funerali di Alessandro Brigo, 50 anni, una delle due vittime dell’incidente sul lavoro di venerdì scorso alla Di.Gi.Ma., azienda di Villanterio che si occupa della produzione di grassi e farine proteiche di origine animale. Alla cerimonia hanno partecipato con un picchetto anche esponenti della Protezione civile, di cui Alessandro era volontario. Alessandro Brigo lascia la moglie e due figli di 18 e 16 anni. Nel video l'intervento di padre Cesare Campagnoli. (video Garbi)
article Chiusa l’area Covid a Codogno, resterà in stand by il padiglione alla Fiera di Milano
video Altissima tensione, nel pomeriggio di venerdì 4 giugno, alla logistica Città del Libro di Stradella durante la seconda giornata di sciopero indetto dal sindacato Si Cobas per chiedere maggiori garanzie contrattualiall'interno del magazzino. La Ceva ha fatto intervenire le forze dell'ordine in assetto antisommossa che hanno sgomberato i lavoratori nel piazzale della logistica, utilizzando anche i lacrimogeni. Nella ressa, un'operaia di 27 anni e un lavoratore di 33 sono rimasti feriti e sono stati portati per accertamenti all'ospedale di Stradella. Gli organizzatori prevedono l'arrivo di altri lavoratori delle logistiche vicine per dare supporto ai manifestanti. Per il secondo giorno di fila le attività della Città del Libro sono rimaste bloccate perchè i picchetti non hanno permesso l'accesso dei Tir con le merci da smistare.
video Ronde e fototrappole per difendere dai ladri i campi di cipolla rossa. Succede a Breme, dove i produttori hanno già subìto diversi furti: in un caso i ladri se ne sono andati con una decina di chilogrammi, in un altro addirittura con un quintale e mezzo di ortaggi. Francesco Berzero, sindaco e presidente dell’Associazione produttori cipolla rossa di Breme, spiega che è stato deciso di «formare ronde di tre produttori ciascuna, in modo da coprire le ore dal tramonto all’alba nelle zone fra il centro abitato e il fiume Po». (video Alex Morandi) LEGGI L'ARTICOLO
video Simon Beckerman ha appena venduto la sua azienda, Depop, per 1,625 miliardi di dollari a Etsy: è una specie di Instagram al cui interno gli utenti vendono e comprano capi vintage. Ed è il secondo unicorno italiano dopo Yooxdi Riccardo Luna
video Una nave cargo della Orient Overseas Container Line si è scontrata il 3 giugno contro due gru al molo 70 del porto di Kaohsiung a Taiwan intorno alle 11:00 (ora locale). L'incidente ha causato il crollo delle gru e di diversi container. I detriti hanno intrappolato due lavoratori, che le autorità hanno poi liberato, e ferito una persona. Il portuale di 58 anni, avrebbe subito una lacerazione al braccio destro, ma è cosciente ed è stato trasportato in ospedale per ulteriori esami e cure. Gli uomini a bordo delle due gru colpite e sulla nave sono stati soccorsi invece con l'utilizzo di una terza gru. Secondo i testimoni sul posto, sarebbero rimasti traumatizzati dall'incidente ma non gravemente feriti. Al momento non si conoscono i motivi dell'impatto della nave cargo.Twitter/@nojumper
video Si sono tenuti nella basilica di San Miniato al Monte a Firenze, città dov'era nato nel 1943, i funerali di Amedeo d'Aosta, morto l'1 giugno ad Arezzo dove era ricoverato da alcuni giorni. Le esequie, celebrate da padre Bernardo Gianni, si sono tenute alla presenza dei familiari e di esponenti dell'aristocrazia. Assenti i membri di Casa Savoia. Il feretro all'uscita è stato accompagnato dal grido "Viva il Re" tributatogli dai membri dell'Unione Monarchica Italiana. Videoservizio di Giulio Schoen