video L'equipaggio olandese di un cargo diretto in Norvegia è stato costretto ad abbandonare la nave: il mare era agitato, le onde altissime. La nave da carico ha iniziato a inclinarsi, con il capitano preoccupato che potesse capovolgersi. La guardia costiera norvegese ha filmato il drammatico salvataggio, portando fuori pericolo anche una persona dal mare.video Hovedredningssentralen Sør-Norge/Youtube
video Il forte vento solleva la sabbia nelle campagne lomelline e limita la visibilità sulle strade tra Gambolò e la frazione Torrazza (video Sacchiero) L'ARTICOLO
video È venuto a manifestare insieme ai commercianti davanti a Montecitorio indossando lo stesso cappello dello sciamano Jake Angeli, noto per il violento assalto al Campidoglio Usa dello scorso 6 gennaio, in cui hanno perso la vita cinque persone. Ermes, 51 anni, è un ristoratore modenese che spiega: "Ho aperto da gennaio, perché così do da mangiare ai miei dipendenti. Ho sentito le figlie di uno miei dipendenti piangere". Video/Loal Team
article In Lombardia i dati riguardano un numero di tamponi assai limitato rispetto a quello medio dell'ultima settimana (oltre 50mila al giorno)
video A Evan Manivong, ginnasta dell'Università dell'Illinois, riesce il salto perfetto: dopo l'atterraggio festeggia mstrando una tessera. Sui social ha spiegato: era la sua tessera di vaccinazione. E ha invitato tutti a vaccinarsi. Ha ottenuto migliaia di like e di retweet. videoTwitter/RexChapman
video Caos vaccini. Circa tremila persone sono in coda alla Mostra d'Oltremare in attesa di essere vaccinati, in molti avrebbero rifiutato AstraZeneca determinando code e rallentamenti. Lo stesso problema si sarebbe verificato anche in altri centri vaccinali. Per tentare di far defluire la folla il direttore generale dell'Asl Ciro Verdoliva, arrivato poco fa all'hub, ha fatto aprire altri 4 sportelli per le vaccinazioni. Ma la fila è ancora lunghissima perchè i presenti continuano a rifiutare la somministrazione del vaccino anglo-svedese.Antonio Di Costanzovideo Riccardo Siano
video Come tradizione, il vescovo di Vigevano Maurizio Gervasoni ha celebrato la messa pasquale in Duomo (video Sacchiero)
video Si sono svolti martedì mattina a Valle i funerali di Andreino Annovazzi, l’87enne volontario prima della Croce rossa e poi del Volontariato San Rocco che aveva fondato nel 2003 con Gianni Ferraris e Virginio Signorelli (video Morandi)
video Si sono concentrate ancora sul Naviglio, oggi in zona darsena, le ricerche di Ferdinanda Luisa Gariboldi, 73 anni, scomparsa da casa a Pavia la mattina di venerdì 2 aprile. Per il quinto giorno, ricerche senza esito (video Studio Garbi)
video L’obiettivo è realizzare 17 chilometri di sciarpa, battendo il record. È partito dalla pro loco di Lasino Lagolo, in Trentino, il progetto “Un caldo abbraccio”. Il record da battere è quello di 16.943 metri, conquistato in Irpinia nel 2019 con un’iniziativa di prevenzione del cancro al seno. Ad avere l’idea, nel lockdown di marzo 2020, sono state Irene Simonetti, Laura Stefanelli e Olga Ceschini della pro loco Lasino Lagolo, con un triplice scopo: sostenere il riuso della lana, battere il record ed essere solidali. Stanno partecipando circa 400 persone, principalmente dal nord Italia, e finora sono stati lavorati a maglia oltre 10 km di lana. Una volta raggiunti i 17 chilometri, la sciarpa gigante verrà srotolata lungo la strada che porta al monte Bondone (Lasino Lagolo, Madruzzo) e successivamente suddivisa in tante coperte da donare ai senzatetto. Tra le persone che hanno aderito all’iniziativa ci sono sia giovanissime che anziane, come la 96enne di San Martino (Pavia) Agnese Mazzocchi che, da sola, ha già realizzato 200 metri di sciarpa. (a cura di Eleonora Giovinazzo)