video "Prima c'era un tempo per il lavoro e un tempo per la famiglia. Questi due tempi si sono sommati e sono diventati un macigno sulle spalle delle donne", dice Nicoletta Gava, psicologa e psicoterapeuta della famiglia e della coppia, docente della facoltà di Psicologia dell'Università di Torino, intervistata da Francesca Fialdini, conduttrice e autrice di "Da Noi… a ruota libera" (tutte le domeniche su Rai1). Con conseguenze sulle salute tra cui aumento di ansia, di stress, di insonnia. Come uscirne? "Ripartendo dalla resilienza familiare, che significa anche trovare nuovi equilibri e ridistruendo i carichi tra i componenti della famiglia"
video Una vera e propria coltivazione intensiva dal seme allo stupoefacente. L'organizzazione aveva destinato alla coltivazione delle piante la cascina Cattanea di Villanterio, un capannone abbandonato in via Fermi e un altro capannone abbandonato a Fizzonasco (Milano) attrezzati con telecamere di sorveglianza e impianto di essicazione. Riuscivano a produrre circa 10mila piante a ciclo, ne ricavavano la sostanza e subito ne piantavano altre. L'ARTICOLO
video Trentadue anni dopo, la ferita del crollo della torre civica di Pavia, costata la vita a quattro persone, è ancora aperta. L'ARTICOLO(Studio Garbi)
video Guido Bertolaso, coordinatore della campagna vaccinale anti-Covid di Regione Lombardia mercoledì ha incontrato al San Matteo i vertici della sanità pavese per fare il punto sulla campagna vaccinale che vede la provincia di pavia tra le ultime, in Lombardia, per somministrazioni. "Stiamo recuperando", ha detto, ottimisticamente. E dopo Pasqua arriveranno "migliaia di dosi". L'ARTICOLO Video Garbi
article Pavia sta lentamente recuperando il ritardo nelle somministrazioni: vaccinati 25.793 pavesi ovvero più del 50% ultra 80enni che hanno dato la loro adesione (13.201 su circa 22mila) e il 40% del personale scolastico (2.918 su 7. 540)
article Tra lunedì e mercoledì questa settimana sono stati diagnosticati in Italia 58.722 casi di Covid-19
video Intervistato da George Stephanoupolos nel programma Good Morning America, in onda su Abc, il presidente statunitense Joe Biden si è espresso su Vladimir Putin. "Crede che sia un assassino?", ha chiesto il giornalista. "Sì lo penso", ha replicato il presidente riferendosi alla vicenda Navalny. Commentando poi le interferenze di Mosca nelle elezioni Usa del 2020 ha spiegato: "Gli ho detto io conosco te e tu conosci me. Sii preparato". Il commento del presidente è arrivato all’indomani della diffusione del rapporto dell’intelligence Usa secondo cui Putin autorizzò le operazioni per denigrare Joe Biden e aiutare il suo rivale Donald Trump.Video ABC/Reuters
video Si chiama Subbuteo Lab, e dal piccolo negozio di via Baracca a Firenze spedisce in tutto il mondo ad appassionati e collezionisti pezzi storici, squadre create ad hoc, palloni personalizzati e gli allestimenti per i campi da calcio del gioco da tavolo più popolare degli anni '70-'80. E' la scommessa di Daniele Mancuso, che ha aperto questo anacronistico negozio prima a Certaldo e poi, nel 2019, lo ha spostato a Firenze. "E' stata una scommessa ma oggi gli ordini arrivano da tutto il mondo, è un gioco che appassiona sempre". video di Giulio Schoen
video "Le donne che camminano di notte non lo fanno normalmente: le vedi con il passo svelto, che fingono una chiamata o che portano in mano mazzi di chiavi che sembrano mazze per difendersi. Da uomo, che può camminare normalmente quando torna a casa dopo il lavoro, provo una brutta sensazione". A parlare è Giovanni Lelli, papà di Nicole, ragazza romana uccisa a 23 anni con un colpo di pistola dall'ex compagno. Lelli ha preso la parola durante un incontro organizzato dalla squadra di calcio dilettantistica Borgata Gordiani per parlare dello stupro subito da una ragazza di 22 anni nel parco di Villa Gordiani il 5 marzo. "Siamo molto legati al parco - dice a Repubblica l'associazione - sapere che una cosa del genere è successa lì, a casa nostra, ci ha sconvolto. Abbiamo voluto ascoltare il pensiero delle donne". a cura di Valentina Ruggiuvideo Facebook / Borgata Gordiani
video Camilla Moccia, 22 anni, è la proprietaria di un bistrot a Ostia e in questi giorni ha fatto parlare di sé per una foto diventata virale sui social. Camilla è stata immortalata da sua madre in un momento di sconforto, dopo che il Lazio è passato dalla zona gialla a quella rossa con la conseguente chiusura dei ristorati. La storia di questa ragazza ha fatto il giro di siti d'informazione e quotidiani anche all'estero, e su Twitter con l'hashtag #ForzaCamilla centinaia di utenti hanno espresso il loro sostegno alla giovane. A cura di Sofia Gadici