video L'artista Guillaume Legros, meglio noto come Saype, ha disegnato delle mani gigante intrecciate su alcune spiagge e località della Repubblica del Benin, stato dell'Africa occidentale. E' la decima tappa del progetto "Beyond Walls", progetto iniziato nel 2019 agli Champs Elysees di Parigi. Lo scopo di Saype è quello di creare una gigantesca catena umana di mani intorno al pianeta, simbolo di unità e amicizia tra i popoli. I disegni di Saype vengono effettuati sempre in luoghi simbolici: nella Repubblica del Benin è stata scelta la città di Ouidah, tristemente nota in passato per il suo ruolo chiave nella tratta degli schiavi.Video Reuters
video Ultimo sabato di zona arancione rafforzato in Lombardia. Tante persone a Milano si sono recate in centro e lungo le vie della movida approfittando anche della giornata di bel sole e delle temperature primaverili. Tanti i giovani che hanno preso qualcosa da bere nelle zone della Darsena e alle Colonne di San Lorenzo, dove le forze dell’ordine hanno allontanato alcuni ragazzi che si erano fermati a bere cocktail sulle panchine senza distanziamento e mascherine.Di Daniele Alberti
article Emergenza Coronavirus, la situazione. Aggiornamento 13 marzo ore 17.45
Lombardia. Nelle ultime 24 ore in Lombardia si sono registrati 5.809 casi di coronavirus e 66 morti. Dall’inizio dell’epidemia i decessi sono arrivati a quota 29.159. I tamponi processati nelle ultim e 24 ore i cui risu...
photo
Un timido sole e la paura di tornare, di nuovo, sigillati a casa (salvo motivi di necessità e urgenza) con la zona rossa che in Lombardia entrerà in vigore lunedì 15 marzo: così in tanti hanno deciso di concedersi una passeggiata lungo il fiume con gli amici o la famiglia, in centro o semplicemente un momento di relax sul prato
video "Era l'allegria in persona, la simpatia, l'ottimismo". Inizia con queste parole il ricordo di Mirko Casadei del padre Raoul, morto di Covid all'ospedale di Cesena. La scomparsa del re del liscio rappresenta "un momento triste per l'Emilia Romagna, per tutta Italia, per la musica popolare - ha detto Mirko Casadei a Radio Capital - credo che rimarrà nell'aria l'energia bella allegra e positiva che Raoul ha sempre trasmesso e che rivivrà sempre nelle sue canzoni". "Ha inventato la musica solare, lo slogan 'vai col liscio' e ha fatto compagnia a tanti vacanzieri in Riviera, a tanti ballerini ed è stato un'icona", ha aggiunto Casadei. "Ha portato tante canzoni al successo: Ciao mare, Simpatia, Romagna mia, Romagna e Sangiovese. Però quella che ha lasciato il segno di più nel suo cuore e in quello dei romagnoli è meno famosa ed è Romagna capitale. Mi ha sempre detto che, con le dovute differenze, era un po' come Pino Daniele che aveva Napule è, mentre noi avevamo Romagna capitale". (Intervista di Yuri Rosati)
video Come promesso la scorsa settimana, Giovanni Ricciardella, chef di Cascina Vittoria, ci porta nel mondo dei suoi lievitati. A partire dal pane. Tutte le ricetteVideo Giovanni Ricciardella
video Cantanti, attori, presentatori e politici. Su Twitter tanti ricordano il cantante Raoul Casadei, morto a 83 anni a causa del coronavirus.A cura di Sofia Gadici
video E’ morto a 83 anni Raoul Casadei. Il re del liscio dal 2 marzo scorso era ricoverato all'ospedale Bufalini di Cesena dopo aver contratto il coronavirus. Ecco il suo 80esimo compleanno, il pavese Omar Codazzi era tra gli ospiti e lo si vede a circa metà video abbracciato a Raoul, sul palco. "Questo era il 15 agosto di 4 anni fa ai suoi 80 - racconta Codazzi - per me è stato un grande onore"video di Omar Codazzi
video Clamorosa protesta ai premi César, gli Oscar francesi, contro la chiusura dei luoghi di cultura a causa del coronavirus. L'attrice Corinne Masiero ha fatto irruzione sul palco coperta da una pelle d'asino e con indosso un vestito macchiato di sangue finto. La 57enne ha iniziato a spogliarsi e, rimasta nuda, ha mostrato le scritte sul corpo: "Nessuna cultura, nessun futuro” e "Ridacci l'arte, Jean" (messaggio rivolto al primo ministro francese Castex).Video Canal+
article Il presidente del Crl prende tempo fino a lunedì sera. Martedì il Coni decide se il campionato è “nazionale”
c.e.g.-E.V.