video Dieci murales dedicati al numero 10 per eccellenza: Diego Armando Maradona. E’ completo il lavoro dello street artist Dario Santucci nell’ex campo sportivo “Maremorto” di Bacoli. Ad annunciarlo, il sindaco della città, Josi Gerardo Della Ragione. Tra i disegni, Diego appare con la maglia del Napoli, dell’Argentina e del Boca Juniors. “Grazie all’artista Santucci – scive Della Ragione su Facebook - un luogo degradato è stato trasformato in uno spazio di colori, bellezza, ricordi. Lo inaugureremo alla presenza di Hugo Maradona e di tanti uomini di sport che hanno vissuto momenti indimenticabili con il calciatore più forte di sempre. A partire dai tifosi. Non appena sarà possibile farlo”.video dal profilo Facebook di Josi Gerardo DElla Ragione
video A nulla sono serviti gli appelli della società nerazzurra e dell’azienda sanitaria. Duemila sostenitori dell’Atalanta si sono radunati già dal pomeriggio per sostenere i giocatori in attesa del match contro il Real Madrid. Il tutto, nonostante il divieto di assembramenti e i contagi di coronavirus che in città sono cresciuti.
article Italia, 16.424 i nuovi casi nelle ultime 24 ore: è il dato più alto dal 6 gennaio
video In un’antica creuza che scende dalla collina di Sampierdarena verso l’autostrada, l’ultima palazzina prima dell’elicoidale del nuovo ponte San Giorgio è chiamata dagli abitanti della zona “la casa fantasma del Morandi”. L’edificio è stato infatti evacuato all’inizio dei cantieri per la ricostruzione e alcune famiglie erano già state sfollate in vista del passaggio della Gronda. Porte e finestre murate e nell’orto i segni di una quotidianità interrotta all’improvviso. Di Marco Preve
video "Ho perso l'autobus e ho camminato. Che c'è di strano?". C'è stupore nelle parole di Livia, una signora di 86 anni che, per vaccinarsi contro il Covid, stava per affrontare 15 Km a piedi. Dal suo paese, Calitri, nel cuore dell'Irpinia, a Bisaccia, dove si trova il centro vaccinazioni, Livia ha camminato per cinque chilometri prima che due signore la riconoscessero e le dessero un passaggio con la loro automobile. A cura di Valentina RuggiuVideo di Enzo Costanza/Irpinia News
article Il piano di Ats per il contenimento del virus
article Per la campagna vaccinale serviranno 214 milioni di euro
video La prima tappa di "L’ultima Ruota" è arrivata a Pavia mercoledì: si tratta di un viaggio in bici per la cultura e lo spettacolo dal vivo. La carovana è partita proprio mercoledì da Milano ed arriverà a Sanremo lunedì 1 marzo, il giorno prima dell’avvio del Festival per chiedere ai conduttori Amadeus e Fiorello e a tutti i cantanti e i musicisti presenti alla competizione canora di «dare voce alle migliaia di lavoratori del mondo dello spettacolo e della cultura e affinché il nuovo Governo prenda in considerazione l’urgenza delle risposte che il Settore necessita da un anno» come spiegano gli organizzatori. Al Fraschini la carovana è stata accolta dagli applausi di tanti e dalla direttrice Francesca Bertoglio. In piazza della Vittoriasi è tenuto un incontro con i lavoratori del Teatro Fraschini e gli studenti della scuola di Teatro sociale, insieme ai musicisti di Spaziomusica con letture di Gino Cervi e Davide Ferrari. L’Ultima Ruota diventerà un documentario girato dalla regista Claudia Cipriani. Tutti possono fare un tratto di strada pedalando con L’Ultima Ruota scrivendo a lultimaruota2021 gmail.com ed è attivo anche un crowdfunding nel sito web buonacausa.org. Giovedì la seconda tappa Pavia - Novi Ligure, partenza alle 9 al Castello. Video Studio Garbi
video Nella mattina di mercoledì si sono staccati diversi pezzi di intonaco dal cavalcavia ferroviario in via Riviera a Pavia. Il traffico è stato interrotto per ragioni di sicurezza e per consentire nel pomeriggio l'intervento dei tecnici di rete ferroviaria italiana che con una gru hanno messo in sicurezza il manufatto. "Nessun problema strutturale", assicurano dall'azienda. Video Garbi
video Inaugurato a Roma il centro vaccinale presso il Centro Congressi la Nuvola all'Eur. L'obiettivo è di accelerare la campagna vaccinale con l'auspicio dell'incremento delle dosi disponibili. "Siamo vicini all'arrivo, ma l'ultimo miglio è quello più pericoloso - ha affermato il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti - Oltre alla campagna vaccinale che va avanti bene, bisogna tenere alta l'attenzione sul contenimento".Video di Luca Pellegrini