Moratti chiede certezze su medici e vaccini. Arcuri: "229 assunzioni pronte ma serve l'ok delle Ats regionali"

article Di questi, solo quattro sono entrati in servizio e sono a Pavia
article Di questi, solo quattro sono entrati in servizio e sono a Pavia
video Cinque consigli per tentare la scalata a TikTok e tre consigli per stare in tutta sicurezza sull’app che nel 2020 è stata la più scaricata nel mondo. Ce li offrono, in questo video esclusivo per Repubblica, LeTwins, ovvero Ylenia e Nicole Burato: le ventiseienni mantovane che con i loro video ironici e pieni di effetti speciali, e i tutorial che mostrano i vari “dietro le quinte”, sono nelle prime posizioni tra i TikTokers italiani.video LeTwins
article Emergenza Coronavirus, la situazione. Aggiornamento 8 febbraio ore 18.30 Lombardia. A fronte di 13.920 tamponi effettuati (11.836 molecolari e 2.084 antigenici), sono 895 i nuovi positivi e di questi 43 sono classificati come debolmente positivi. Il tasso di positività è 6,4% (numero di po...
article PAVIA. Anche ai Fiulot si riparte con il brunch del fine settimana, seguito dal pranzo preparato dal team della locanda etica di viale Indipendenza al civico 27. «Sono stati mesi molto duri, anche per i nostri ragazzi, che qui, non solo trovano un lavoro, ma socialità, riscatto e una seconda c...
article ROMA. Nonostante la crisi volano le vendite di cibi e bevande che riportano in etichetta slogan salutistici per il rafforzamento delle difese immunitarie, con balzi che vanno dal +94% per latte e panna fresca al +48% per le bevande non gassate fino al 28,6% per prodotti da forno e cereali...
article A Belgioioso è a chilometro zero. Al Gandulin: vino e frutta di Torrazza Coste, riso del Pavese, verdure, soia, tofu e conserve dagli orti di San Giacomo
Eleonora Lanzettivideo Vuu Van Hoang vietnamita, volontario, dice di aver trovato il suo angolo di paradiso a Gambarana. Uomo schivo, quasi un eremita contemplativo che due-tre volte a settimana si trasforma in missionario: Giovanni (così lo conoscono in paese), a 70 anni suonati, parte in bicicletta alla volta della stazione di Torre Beretti per raggiungere in treno Milano. Un viaggio che fa sempre, estate e inverno. «Torno dai miei gesuiti - dice - per aiutarli nel preparare i pacchi alimentari da destinare ai poveri». Lui è povero per scelta: nella sua casa non ci sono televisione, computer, elettrodomestici e cellulari di ultima generazione. Nonostante viva senza comfort, il missionario vietnamita vuole comunque aiutare chi sta peggo di lui. A suo dire è una dimostrazione che solo chi ha provato sulla propria pelle la sofferenza dell’esilio può conoscere i bisogni di chi è in povertà. L'ARTICOLOServizio di Paolo Calvi, video Morandi
article È fuggito da decenni dal sud est asiatico ed ha scelto la Lomellina. «Qui tra le risaie di Gambarana ho trovato la mia pace interiore»
video Donazioni di sangue in aumento nell’ultimo anno per la sezione Avis di Mede. Significativo anche il numero di tipizzazioni Hla, esame necessario per stabilire il grado di compatibilità tra un donatore e un paziente che necessita un trapianto di midollo. I numeri sono illustrati dal presidente Roberto Fusetto. «L’anno scorso – spiega – nonostante le difficoltà a causa della pandemia abbiamo raccolto 560 sacche di sangue, 40 in più rispetto all’anno precedente, per un totale di circa 300 soci donatori. Sono state 22 le tipizzazioni Admo, per noi un autentico primato, e abbiamo registrato 50 nuovi donatori, di cui la metà ha già donato sangue la prima volta». E il 2021, per l’Avis di Mede, è iniziato nel migliore dei modi. «Nel solo mese di gennaio – conclude Fusetto – abbiamo già dato il benvenuto a dodici donatori, sia nuovi sia quelli che tornano in servizio dopo qualche tempo». All’Avis di Mede fanno capo i donatori dei paesi vicini, cioè Lomello, Torre Beretti, Suardi, Gambarana, Pieve del Cairo, Sartirana, Valle, Ottobiano, Semiana e Frascarolo. Servizio Umberto De Agostino, video Morandi
video Lunedì mattina intorno alle 11.30 in località Barona di Albuzzato un'auto, una Peugeot 206 è uscita di strada, pare autonomamente e si è ribaltata nel campo adiacente la provinciale 115. La donna al volante, 56 anni, è rimasta incastrata circa 20 minuti nell'abitacolo prima di essere estratta dai vigili del fuoco ed è stata portata al San Matteo per accertamenti ma non sarebbe grave. Video Garbi