video La portacontainer Milano Bridge, durante una manovra, ha urtato e abbattuto una gru in banchina nel porto di Busan, in Corea del Sud. Almeno altre due gru hanno subito danni: si segnala un ferito lieve. La Milano Bridge, costruita nel 2018 e lunga 366 metri, è una nave di una compagnia di spedizioni battente bandiera panamense. Al momento dell’impatto, la gru del terminal container è collassata in banchina. Ignote le cause dell'incidentevideo Youtube
article Il sindaco del capoluogo racconta paure, emozioni e speranze a un mese dal decreto che ha chiuso l’Italia intera: «Da bambino cantavo a squarciagola Azzurro nella strade vuote di Ferragosto, adesso il deserto è carico di dolore»
Fabrizio Guerrini
video Hanno fatto suonare le sirene e acceso le luci davanti l’ingresso del pronto soccorso. È il ringraziamento degli agenti della polizia al Sant’Eugenio dell’Eur, una delle strutture ospedaliere impegnate nella lotta al coronavirus. Medici e infermieri commossi sono usciti nel piazzale accogliendo tra lacrime e applausi i poliziotti, impegnati anche loro in queste settimane. Con le direttive ministeriale per il contenimento del contagio il pattugliamento delle strade di una capitale blindata è sempre più serrato. a cura di Flaminia Savelli
video "Dico in maniera chiara che tutto quello che riguarderà la riaccensione delle attività produttive non essenziali andrà fatto con molta cautela per evitare una seconda ondata" di contagi. Lo ha detto il presidente del Consiglio superiore di sanita' (Css) Franco Locatelli in conferenza stampa alla Protezione civilea cura di Cristina Pantaleonivideo Protezione Civile
video "Nessun operatore sanitario avrebbe dovuto morire per assistere i malati di covid 19". Così il presidente del Consiglio superiore di sanità Franco Locatelli parlando dell'alto numero di medici e infermieri deceduti. Locatelli ha sottolineato poi che "chi assiste malati come questi deve essere sempre messo nelle condizioni" di poter operare con "dispositivi di protezione individuale" a cura di Cristina Pantaleonivideo Protezione Civile
video "Sono 28.399 i ricoverati con sintomi, e anche qui abbiamo un valore negativo rispetto a ieri: diminuiscono di 86 persone". Così, il capo della Protezione civile, Angelo Borrelli, in conferenza stampa per fornire l'aggiornamento quotidiano sull'emergenza Coronavirus. ”I guariti sono 28.470, 1.979 in più rispetto a ieri. I decessi sono invece 610 da ieri”a cura di Cristina Pantaleonivideo Protezione Civile
article Pavia, il dato reso noto durante il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica
video "Sono più di diecimila le persone morte in Lombardia a causa del Coronavirus, esattamente 10.022, più della metà di tutti i decessi in Italia che sono in tutto 18.279. In miglioramento, però, i dati sui contagi". A fornire i dati è l'assessore al Welfare Giulio Gallera in una diretta Facebook, spiegando che nell'ultima giornata di rilevazione i decessi sono stati 300. In miglioramento, però, i dati sui contagi. Nelle ultime 24 ore, in regione si sono registrati 1.388 nuovi casi a fronte però "del maggior numero di tamponi effettuati, oggi pari a 9.396", quando ieri erano stati 8.226 e ieri l'altro 4.342. Da segnalare è però il dato di Milano, dove nell'area metropolitana i contagiati sono 12.479, 440 più di ieri, mentre in città sono 4.979, con una crescita di 155 contagi. "Quella di Milano è una situazione stabile ma in cui la linea continua a oscillare e che - ha commentato il dato Gallera - dobbiamo tenere sotto controllo con un atteggiamento ancora più determinato" a cura di Andrea Lattanzivideo Regione Lombardia
article I dati della Regione e della Protezione civile. Gallera: "Dati incoraggianti, ma dobbiamo ancora insistere". Milano, nuova impennata di casi
video «Da giovane cantavo Azzurro a squarciagola nella Pavia deserta per Ferragosto, ora vedo la città vuota però è un dolore». Il sindaco di Pavia, il leghista Fabrizio Fracassi, apre il libro dei ricordi per raccontare come sta vivendo l’emergenza Covid. «Sono credente, anche se non sempre praticante: però quando c’è stata la benedizione con il vescovo ho chiesto al nostro patrono San Siro di aiutare la città per uscire da questo momento - ha spiegato il sindaco di Pavia, eletto lo scorso maggio -. Ogni mattina guardo l’elenco delle persone contagiate e ho sempre paura di trovare qualche amico. Per Pavia mi immagino già un rinascimento». L'ARTICOLO (VIDEO GARBI)