video Momenti di tensione davanti all'ingresso di una sede dell'Inps a Napoli. Un gruppo di persone inizia a litigare. Si sentono le urla di una donna, che dice di non potere aspettare, che i soldi "li devono sbloccare oggi". "Ci chiedono di aspettare 60, 90 giorni. Noi non possiamo aspettare", grida la donna. Sin dalle prime ore della mattina si è creata fila davanti a una delle sedi dell'Inps per chiedere il sussidio (Reddito di emergenza) per chi ha perso il posto o non può lavorare a causa del coronavirus. E' intervenuta anche la Polizia. Immagini di Ciro FuscoAnsa
video Nei vicoli dei Quartieri spagnoli a Napoli gira un gruppo di ragazzi della Onlus Tabita che consegnano in motorino generi alimentari nelle case delle persone fragili e di chi non può uscire a causa dell'emergenza coronavirus. Immagini di Ciro FuscoAnsa
video Gli Emirati Arabi Uniti hanno lanciato un sito di test del coronavirus "drive-through" nella sua capitale Abu Dhabi per offrire ai residenti un modo più sicuro ed efficiente per eseguire i tamponi. Decine di auto hanno fatto la fila fuori dal centro di collaudo, inaugurato sabato 28 marzo dal pricipe ereditario Mohammed bin Zayed, anche ministro degli esteri degli Emirati Arabi Uniti. Il test richiede in media 5 minuti e i risultati vengono inviati tramite SMS entro poche ore. I pazienti sono tenuti a rispondere a un questionario sulle loro condizioni al fine di dimostrare la propria idoneità al test, che viene dato gratuitamente. Le persone non idonee che vogliono ancora sostenere il test possono farlo pagando 370 dirham ($ 100) per questo. Questo è il primo centro di test nel suo genere negli Emirati Arabi Uniti, ma il Chief Medical Officer di Abu Dhabi Health Services (SEHA) ha affermato che un numero maggiore degli stessi centri verrà implementato in tutti e 7 gli emirati. La diffusione della malattia ha costretto le autorità a imporre il coprifuoco tra le 20:00 e le 6 del mattino tutte le sere fino al 5 aprile per sterilizzare gli spazi pubblici.video Reuters
video VoiceinSoul Choir, gruppo padovano, firma questa emozionante versione corale in streaming dell'Inno di Mameli. Musica a cappella ed emozioni al tempo del Coronavirus: "Lontani ma vicini, uniti come fratellivogliamo omaggiare a modo nostro questa Italia in ginocchio, che lotta per rialzarsi" #iorestoacasa #andratuttobene #celafaremo
video “Fortuna forse ha voluto che non ci siano contagi ma la verità è che tutta la cittadinanza ha osservato le restrizioni che in queste settimane sono arrivate da Dpcm e Regione”. Giovanni Fassina, oltre che medico, è il sindaco di Ferrera Erbognone, un piccolo comune di 1200 abitanti nel Pavese che in questi giorni è diventato famoso per essere uno dei pochissimi comuni lombardi senza contagiati di Covid-19.Nei giorni passati la comunità è diventata oggetto di studio dell'Istituto Neurologico Mondino di Pavia, con l’obiettivo di individuare la possibile presenza di anticorpi nel sangue degli abitanti, analisi che è stata interrotta da Regione Lombardia “rimettendo l’opportunità di questa ricerca all’unità di crisi regionale – ha spiegato il primo cittadino - Ats ha confermato che queste pratiche devono essere eseguite nei laboratori autorizzati dalla Regione, quindi non è possibile attuarle”. La situazione nel paese rimane la medesima degli altri comuni lombardi."“Le strade sono vuote – ha detto Fassina - se non per quelle persone che si devono muovere per approvvigionarsi nei due piccoli negozi ancora aperti”.“Da parte nostra nessuno stupore - ha concluso il primo cittadino - quando ci hanno chiesto i dati è sembrata una cosa eccezionale, per questo si è creato tutto questo scalpore. Condividiamo però la gestione unica, ci adeguiamo quindi alle imposizioni della Regione”. L'ARTICOLOdi Daniele Alberti
video "Stiamo andando nella direzione giusta e non dobbiamo minimamente cambiare strategia", afferma il presidente del Consiglio superiore di sanità, Franco Locatelli, in conferenza stampa alla Protezione civile. "Non sarà un processo di ritorno alla normalità dal niente al tutto, ma sarà graduale", precisa. E sulle possibili riaperture del Paese ha aggiunto: "Ne riparliamo dopo Pasqua. È una decisione che spetta alla politica e al Consiglio dei ministri ma la mia personale opinione è che sia ancora il tempo di mantenere stringenti le misure".a cura di Camilla Romana Bruno
video "Sono 75.528 i contagiati complessivi, 1648 i nuovi casi in più di ieri", dice Angelo Borrelli, capo della Protezione Civile, in conferenza stampa sul coronavirus. "14.620 i pazienti guariti, 1.590 in più rispetto al giorno precedente, il numero più alto dall'inizio dell'emergenza". Continua ad essere alto il numero delle persone decedute, 812. Visti i dati piuttosto incoraggianti, però, Borrelli raccomanda: "Non bisogna abbassare la guardia".a cura di Camilla Romana Bruno
video "I positivi in Lombardia sono attualmente 42.161, i nuovi casi sono 1.154 rispetto a ieri che erano 1.592. I ricoveri non in terapia intensiva sono 11.815, con una crescita di 202, mentre sono solo due i nuovi ricoveri in terapia intensiva”. Lo ha reso noto l'assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera, nel corso del punto quotidiano sull'emergenza coronavirus. Diminuiscono i contagi a Milano, mentre sono 458 le persone morte in Lombardia a causa del coronavirus nelle ultime 24 ore (416 nella giornata di ieri ndr). "Il tema dei decessi continua a crescere in maniera ampia, purtroppo questo sarà l’ultimo dato che vedremo migliorare", ha commentato l’assessore Gallera.a cura di Edoardo Bianchi video: Regione Lombardia
video L'emergenza Coronavirus sta cambiando le nostre abitudini, la nostra vita, ma anche l'ambiente che ci circonda. Nelle città deserte e meno inquinate, la natura si sta riprendendo gli spazi che le erano stati tolti. E' così che a Brescia una mamma cinghiale seguita da ben sei cuccioli è stata vista aggirarsi nella zona dei Ronchi sulla salita chiamata Panoramica, dove ci sono le ville più belle della città, che porta al monte Maddalena Video Tik Tok @tebaide
video Al supermercato Coop di Ponticelli di Santa Maria a Monte, nel Pisano, tra la gente in coda per entrare è spuntato un dinosauro. L'uomo travestito da T-rex si è messo col carrello ad aspettare il proprio turno. In assenza di mascherine, ognuno trova un modo per proteggersi dal contagio.video di "Il Cuoio in diretta"