video Da New York a Berlino, passando per Mumbai e Bergamo: l'arte riflette l'impatto del coronavirus sul nostro pianeta. Murales, ma anche sculture, disegni o semplici trovate: si moltiplicano nel mondo le creazioni artistiche che interpetano la diffusione del virus. A cura di Mario Di Ciommo
video "Per mandare in onda 'Porta a Porta' e tutte le altre trasmissioni di approfondimento della Rai e delle televisioni commerciali, centinaia di giornalisti, di produttori, di tecnici e di registi lavorano giorno e notte con la mascherina e i guanti, rispettando le distanze di sicurezza ma andando avanti", inizia così il video messaggio con cui Bruno Vespa parla dell'importanza del lavoro delle istituzioni nel momento dell'emergenza coronavirus. "Questo succede in centinaia di migliaia di uffici e di fabbriche in tutta Italia. Perché allora il Parlamento deve lavorare soltanto una volta a settimana?", ha continuato il giornalista. "Il Parlamento - ha detto Vespa - è l'ospedale dell'Italia. L'Italia stava già malissimo prima del coronavirus, adesso è in terapia intensiva e quindi i suoi medici non possono andare a visitarlo soltanto una volta alla settimana. I casi sono due: o il Parlamento non serve, e questo sarebbe terribile, o il Parlamento serve e non va a lavorare e questo è ancora più grave". video Bruno Vespa
video "Il bando è già online ed è aperto a tutti i medici del SSN, strutture convenzionate e liberi professionisti". Così il capo dipartimento della Protezione Civile Angelo Borrelli spiega le modalità di iscrizione al bando che istituisce una task force per arruolare 300 medici che sceglieranno volontariamente di prestare servizio nelle aree del Nord Italia in sofferenza a causa dell’emergenza coronavirus a cura di Cristina Pantaleoni video Protezione civile
video Il rumore di una città in allarme si misura dal suono delle sirene che passano davanti agli ingressi dei tre maggiori ospedali cittadini, Careggi, Santa Maria Nuova e Ponte a Niccheri. E' un traffico abnorme rispetto al solito ed è l'unico traffico di Firenze. Gli equipaggi non smettono di entrare e uscire dai pronto soccorso bardati di tutto punto e, a fine corsa, parte la sanificazione del mezzo e degli indumenti indossati dai sanitarivideo di GIULIO SCHOEN
video "Apriamo il bando per consentire a tutti i medici italiani che hanno volontà e possono assumere la decisione di aderire alla task force di 300 medici che il capo della Protezione civile Borrelli coordinerà da domani mattina". Così il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie Francesco Boccia. "Un'operazione mai fatta prima, necessaria - ha aggiunto Boccia - di cui abbiamo necessità di risposta in 24 ore". La priorità "sarà la Lombardia con tutte le sue province" poi i medici potranno tornare nelle regioni di appartenenza. A cura di Cristina Pantaleoni video Protezione civile
video "Oggi, ed è la prima volta che succede, abbiamo attivato la clausola che ferma il Patto di Stabilità: questo significa che i governi nazionali potranno immettere nel sistema tutto il denaro di cui hanno bisogno. Abbiamo reso meno stringenti le regole sul budget per dare loro questa possibilità". Questo l'annuncio della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. video Ansa
video "Non sapremo mai quando sarà il picco. Lo dicono anche gli esperti. Si parlava ragionevolmente, sulla base delle misure che sono state prese, della settimana prossima o successiva. Non c'è però un dato scientifico: ci sono tendenze o valutazioni. Credo che le misure messe in campo hanno dato risultati. Il numero di persone positive è frutto della circolazione del virus precedente alla stretta e ci auguriamo che con le misure attuali permetteranno di fermare l'epidemia". Queste le parole del commissario Angelo Borrelli durante la conferenza stampa alla sede romana della Protezione civile sull'aggiornamento dell'emergenza coronavirus a cura di Cristina Pantaleoni video Protezione Civile
video L'appello video del consigliere alla protezione civile Sergio Gambino e del vicecomandante della Polizia Locale Varno Maccari. Tutto il territorio sarà soggetto ai controlli, dalla passeggiata di Nervi a piazza Caricamento, dalla strada che sale alla Madonna della Guardia ai parchi e ville comunali, dalla zona Expo al Forte di Begato.Il consigliere delegato ai Municipi Lilli Lauro ha predisposto un elenco di luoghi critici a livello di affollamento sui territori. La lista è stata redatta anche in base alle segnalazioni ricevute dai cittadini in questi giorni in cui, nonostante i divieti, in troppi continuano ad uscire senza un valido motivo. Dal Righi a viale Canepa, passando per Boccadasse e corso Italia: i controlli riguarderanno tutti i territori.
article Azienda leader nella produzione di divise per hotel di lusso di tutto il mondo, ha fornito anche abiti per il film Tolo Tolo di Checco Zalone. L'annuncio con un video su Youtube
Sandro Barberis
video "Smentisco seccamente che il dipartimento di Protezione civile si starebbe preparando per dichiarare condizioni di biocontenimento su tutto il territorio nazionale da metà aprile. È una fake news che circola, queste false notizie vanno punite, chi le mette in rete deve essere punito: sono destituite di ogni fondamento e sono anche allarmistiche". Lo ha detto il commissario Angelo Borrelli in conferenza stampa alla Protezione civile.a cura di Cristina Pantaleoni