video A causa dello stop delle partite per l’emergenza coronavirus, molti sportivi si allenano a casa. Tra i giocatori del Torino Fc si sta diffondendo la sfida social #plankchallenge. Antonio Rosati, Vincenzo Millico, Tomás Rincón e Lorenzo De Silvestri hanno condiviso su Instagram il loro modo di eseguire il classico esercizio del plank, aggiungendo “pesi" particolari. A cura di Sofia Gadici
video "Ho paura, stiamo attraversando un momento storico, ma la paura è un atto di coraggio. Ad esempio, il coraggio di non uscire di casa. O di fare scelte appropriate da parte di chi ci comanda. L’Italia si sta comportando bene, mi preoccupano di più gli altri Paesi". Lo ha detto Adriano Celentano, intervenendo telefonicamente a Otto e mezzo su La7. Video 8 e mezzo/ La7
video Danilo Rossi, prima viola del Teatro alla Scala di Milano, si è esibito sul balcone della sua abitazione per aderire al flash mob sonoro che ha attraversato alla stessa ora tutta l'Italia. Rossi ha esposto anche uno striscione su cui è scritto: "Non molliamo, ce la faremo". video Danilo Rossi/Facebook
video "Apriamo le finestre, usciamo in balcone e suoniamo insieme, anche se lontani". Questo era l’appello del flashmob sonoro lanciato in tutta Italia su Facebook da Fanfaroma. L’appuntamento per tutti era alle 18 con l'obiettivo di rallegrare le città. In tanti hanno partecipato: chi con l’arpa, chi con la cornamusa, chi con la propria chitarra e voce. Un momento per distrarsi dalla preoccupazione del coronavirus e sentirsi uniti e vicini grazie alla musica. a cura di Eleonora Giovinazzo
article Prorogate per 3 mesi le autorizzazioni alla sosta nelle zone a traffico limitato, compresi i pass disabili, in scadenza dall’entrata in vigore del provvedimento fino al 25 marzo
video Per l'area Recology è arrivata finalmente l'ora della bonifica. Un appalto da 1,3 milioni per rimuovere circa 5mila tonnellate di rifiuti speciali: i lavori sono pronti a partire. Nel video realizzato con il drone, l'area dell'ex azienda interessata dalla maxi bonifica in via Lomellina (video Serra)
video "We are the world" risuona all'imbrunire tra i palazzi di Monti. Hanno scelto le note della canzone simbolo della lotta all'Aids, i residenti dello storico quartiere romano, per spezzare il silenzio nella città imposto dai provvedimenti per contrastare la diffusione del Coronavirus
video Affacciati alla finestra, sul proprio balcone o in giardino. Chi da Ostiense, chi dal Tuscolano, passando per l'Appia, San Lorenzo e Garbatella, alle 18.00 in punto i musicisti della banda di fiati FanfaRoma hanno imbracciato i propri strumenti e si sono messi a suonare per dare vita a un flashmob 'sonoro' nella Capitale. Bloccati nelle proprie abitazioni come tutti gli italiani a causa delle disposizioni governative, i componenti della band hanno deciso di scacciare la paura dell'emergenza Corovirus suonando il brano "Zapata" del jazzista Carlo Actis Dato, da loro liberamente reinterpretato. E, sentite le note, diversi romani si sono affacciati al balcone per lasciarsi coinvolgere in un balletto improvvisato. di Francesco Giovannetti
video Dopo il tam tam dei social delle ultime ore anche gli abitanti del quartiere Monteverde a Roma si sono dati appuntamento alle 18 sui propri balconi per far sentire la propria “voce” suonando tutto ciò che avevano a disposizione: dai tamburi a pentole, coperchi e persino padelle e posate. In questo modo, attraverso la musica, hanno condiviso la buona regola di stare a casa. Immancabile il tricolore, un “Grazie Roma” gridato a squarciagola e l’arcobaleno con scritto “Andrà tutto bene”(video di Maria Cristina Massaro Agf)
video Ecco gli utimi lavori sul Columbus Covid2 Hospital, il polo che a partire dal prossimo 16 marzo assisterà pazienti affetti o casi sospetti di Covid19 al fine di supportare l'Hub Regionale - Ospedale Spallanzani nel fronteggiare l’emergenza sanitaria in atto. Saranno attivi e operativi i primi 21 posti letto di Terapia intensiva e 28 posti letto singoli dedicati alle degenze ordinarie e avverrà il trasferimento dei primi pazienti contagiati da Covid19 al momento ricoverati in aree protette presso il Policlinico Gemelli.Nel video girato dal personale del policlinico Gemelli, l'incessante lavoro per preparare l'ospedale in brevissimo tempo. "La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS ha accolto questa richiesta, di grande preveggenza da parte del Governo della Regione Lazio, con senso di responsabilità, data l’attuale situazione, mettendo a disposizione del Servizio sanitario nazionale le proprie competenze cliniche. Il nostro ringraziamento va ai medici, agli infermieri e al personale tecnico sanitario dal principio in prima linea con assoluta abnegazione nel fronteggiare l’epocale emergenza sanitaria”, dichiara il professor Rocco Bellantone, Direttore del Governo Clinico del Gemelli e Preside della Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.A cura di Cristina Pantaleoni video Ufficio stampa Policlinico Gemelli