Fare operazioni chirurgiche con una sempre maggiore precisione con l’obiettivo di riuscire a ridurre il dolore nel bambino e i rischi di infezione ospedaliera. È questo l’obiettivo che si potrà raggiungere grazie al “Centro di Chirurgia Robotica Pediatrica”, che, dopo tre anni di studio e sperimentazione, è stato inaugurato questo pomeriggio all’IRCCS Gaslini. Con l’installazione del “robot DaVinci”, infatti, il Gaslini diventa centro riconosciuto di eccellenza a livello nazionale oltre ad essere l’unico ospedale pediatrico italiano ad avere un centro di robotica pediatrica. Il sistema DaVinci, infatti, è una tecnologia che migliora l’atto chirurgico per via mini-invasiva, riducendo il traumatismo e aumentando la precisione tecnica. “Il robot ci permette di fare azioni chirurgiche che, altrimenti, dovremmo fare in modo tradizionale - spiega Girolamo Mattioli, direttore della UOC Chirurgia Pediatrica - non esegue azioni da solo a, semplicemente, migliora le prestazioni fisiche del chirurgo, lo aiuta fisicamente a cercare la perfezione dell’atto, riducendo tremori, migliorando la vista, evitando errori di precisione e di mira”. Questo, quindi, è il primo centro in cui un robot viene inserito in un ospedale pediatrico in cui le competenze di natura clinica, scientifica e didattica vanno a convergere in un percorso integrato. “Questo centro intende essere luogo di cultura, esperienza e opportunità di sempre migliori cure per i nostri piccoli pazienti - ha sottolineato il direttore generale, Paolo Petralia - abbiamo investito soprattutto in un percorso formativo e culturale, sono quasi tre anni che lavoriamo dietro a questo progetto, abbiamo fatto esperienze formative, oltre 100 casi di interventi con un'esperienza che è diventata da sperimentazione a modello e tutto questo siamo già in grado di diffonderlo con collaborazioni in Italia e all'estero”. (videoservizio di Fabrizio Cerignale) |